MONASTERO DI MONTSERRAT - CATALOGNA

Cosa vedere - Informazioni - Itinerario

Portale della Catalogna

Monastero di Montserrat

Cerca in Catalunyamyweb con Goolge
Cerca in Catalunyamyweb.com

Abadia di Montserrat

 Guida di Montserrat

Nella Pagina:

Introduzione

Cosa vedere a Montserrat..
Montserrat - Escolanía - Museo

Informazioni turistiche
come arrivare - Funivia -Ristoranti -
#info Hotel
linea

SEGUI LEGGENDO
Visita dell'Abadia di Montserrat

Storia del Monastero

Descrizione del Monastero Itinerario

Note biografiche sui Santi rappresentati nelle cappelle

Antoni Gaudí a Montserrat

Museo di Montserrat e Pinacoteca  Itinerario

LEGGENDE DI MONTSERRAT

Leggende del Montserrat
Il Graal, Parzifal.. etc

Il Caval Bernat e il Tamburino del Bruch

Portale Catalogna Indice Guida della Catalogna


Abadia di Santa Maria di Montserrat

La costruzione del monastero si deve ad una avvenimento miracoloso o una Leggenda. La prima comunità di monaci benedettini risale al secolo XI.

I pellegrini cominciano a visitare il monastero per venerare La Vergine di Montserrat nel secolo successivo.

Montserrat - la montagna segata dagli angeliLa Basilica, l'Abadia di Santa Maria Montserrat - si trova sulla montagna omonima.. la montagna segata dagli angeli..

Curiosità: Abadia equivale alla traduzione di Abadia, ovvero é una comunità monastica con giurisdizione autonoma.

La Escolanía de Montserrat è una antica istituzione caritatevole. Nel XIV secolo Monserrat ospitava bambini provenienti dai "Paisos Catalans", potevano avere una istruzione ma principalmente venivano avviati al canto.. da qui nasce l'Escolania.

Montserrat non è solo un luogo mistico.. dicono che questo monte avvengono fenomeni stranissimi.. e in passato prima Napoleone e poi i tedeschi di Hitler cercarono il Grall..

Credenze popolari.
I Pellegrini talvolta, si pongono nel centro della piazza, prima di entrare nella Basilica.. con le mani al cielo...
La MorenetaCortile della Basilia di Montserrat

un'altra credenza racconta che: le donne con problemi di fertilità fanno il percorso verso la Madonna al fine di toccare la palla che porta in mano Gesù seduto selle ginocchia della Vergine.. provare per credere.

Indice


Cosa visitare a Montserrat.

Itinerario nel Monastero.
Per prima cosa un accenno sulla storia di questo Monastero...

Siamo nel X secolo, sulla montagna del Montserrat era situato un Monastero, quello di Santa Cecilia che dipendeva dal Monastero di Ripoll... dove era stato nominato il nuovo Abate, Oliba, figlio  di Oliba Cabreta, Conte di Cerdaña e Besalú. Segui leggendo: Abat Oliba

Oliba inviò dei frati per comunicare al monastero la dipendenza da Ripoll. Questi rifiutarono.. però nelle vicinanze, dicevano che cera una grotta, una cueva, dove numerose persone si recavano in pellegrinaggio, allora Oliba investigò così nacque il Monastero di Santa Maria di Montserrat.  Nel 1082 il Monastero si indipendizò da Ripoll tenendo un Proprio Abate,  ma la storia non finisce qui...
Segui leggendo: Storia del Monastero Benedettino

La Basilica, dopo gli episodi storici del XIX secolo (guerra di indipendenza spagnola) , venne distrutta e ricostruita da prestigiosi architetti, pittori e scultori del modernismo e novecentismo.

La Escolanía de Montserrat.
La documentazione che parla di questa scuola risale al XIII secolo, oggi L'Escolanía de Montserrat sono un gruppo ristretto di bambini che non superano i quattordici anni, dentro il monastero fanno le scuole primarie e contemporaneamente quelle di canto e musica.

Ogni giorno feriale si esibiscono nella Basilica alle ore 13, e alle 18,45 la canzone più coinvolgente è senza dubbio "il Virolai" ( risale al1880 anno del millennio composto da Josep Rodoreda)
Un inno toccante dedicato alla Vergine..
.. Rosa d'Abril, Morena de la serra de Montserrat Estel, il-lumineu la catalana terra, ..

Nei giorni festivi, il Coro della Escolanía si esibisce alle 12 e alle 18,45 - Da non mancare.

Nella Descrizione del Monastero del Montserrat (pag.3), si descrivono i vari ambienti del "Monasterio", le cappelle con i loro santi titolari, citando talvolta, i fatti o le leggende della loro vita.

Principalmente nel Video mostriamo con una visita virtuale, coloro le opere di degli artisti che sono stati protagonisti della ricostruzione.

Nomi famosi per opere uniche,
Falgueras, Gaudí, Subirachs, Puig i Cadafalch e molti altri contribuirono a dare lustro a questo luogo che per motivi storici e religiosi è da sempre un punto di riferimento per il popolo Catalano.. la Vergine, conosciuta anche come "La Moreneta" è situata in un tempietto prezioso di recente costruzione.....
La Vergine del Montserrat è la Patrona della Cataluña...

Dalla Basilica possiamo prendere un'altra funicolare per andare alla Santa Cova (dove venne ritrovala la statua della Madonna).
Un percorso attraverso la spiritualità ma anche l'arte.. leggi, Antoni Gaudí a Montserrat  Le indicazioni sono nella parte : Informazioni turistiche.

Museo di Montserrat.
L'itinerario nelle varie sale del Museo di Montserrat passa attraverso una bellissima Pinacoteca contenete opere di  pittori famosi tra cui:
Michelangelo Merisi, Caravaggio, Salvador Felipe Jacinto Dalí i Domènech  Salvador Dalí,
Doménikos Theotokópoulos, El Greco, Pablo Ruitz Picasso, Picasso.

Ma come non citare Auguste Renoir, Alfred Sisley, Claude Monet, Edgar Degas, Camille Pissarro, Paul Cézanne e i bravissimi pittori spagnoli come: Ramon Casas, Santiago Rusiñol, Joaquin Vayreda e un altro centinaio di autori, interpreti di un'epoca pittorica epica conosciuta come modernismo e Noucentismo.

Alleghiamo questo video del museo, fatto dal Monastero con il sottofondo del Virulai

 


Infine, La Montagna del Montserrat è anche un luogo esoterico dove dice, sono comparsi anche dischi volanti... Inoltre per un certo periodo il Montserrat è stata al centro del mistero del Santo Graal.

Nelle pagine, incontrerete riferimenti a tutto questo.

Una pagina è stata dedicate ad Antoni Gaudí per le opere realizzate nel Monastero Benedettino di Montserrat.

Inizio


Informazioni TuristicheInformazioni turistiche Montserrat

COME ARRIVARE A MONTSERRAT. L'accesso a Montserrat è facile e si può arrivare a piedi, in automobile, in treno in pullman e in Camper, oppure, come descritto in seguito con la Funicolare.
 

Come arrivare in auto a Montserrat. Prendere l'Autostrada Barcellona - Tarragona - uscita n. 25 - Martorell - direzione Lerida -

Seguire i Cartelli per Montserrat.

Con la Funicolare a Montserrat.
 

Funivia di Montserrat

 La "funicolare a Cremallera" che raggiunge il monastero in 15 minuti con corse che partono ogni 20 minuti.
link di interesse per la Cremallera de Montserrat

Il luogo di partenza è Monistrol de Montserrat - Stazione Monistrol-Vila.

La stazione dispone di ampi parcheggi (gratuiti) per auto private e per autobus turistici. Una volta sul posto, si può salire in funicolare attraversando la montagna scoscesa.

La Generalitat de Catalunya promuovere l'uso del treno a cremagliera di Montserrat, inaugurato nel giugno del 2003, come alternativa alla salita al monastero in veicolo privato.

La stazione di Monistrol-Vila, (considerata la porta di accesso al Massiccio del Monserrat, si accede direttamente dalla Statale C-55, conta su un gran parcheggio vigilato di 1.000 posti ed altre 90 piazzola per pullman. Le scomodità e collassi che si generano nella montagna di Montserrat in determinati giorni dell'anno potrebbero evitarsi in larga misura se i visitatori lasciassero i loro veicoli in questa stazione.
Il parcheggio, in caso di necessità, potrebbe ampliarsi con altre 300 posti con la costruzione di una pianta superiore.
Publicat: L'Avanguardia Edició Digitale, www.lavanguardia.es)

Se alloggiate in un Hotel di Barcellona,  recarsi alla stazione di Barcellona Piazza d'Espanya (Gran Vía de las Corts Catalanas) e prendere il treno per Monistrol de Montserrat - Monistrol-Vila.

Alla stazione si può arrivare da qualsiasi punto di Barcellona da: Plaza Catalunya, Estación de Barcelona Sants etc

Una volta arrivati a Montserrat, dopo aver visitato il monastero aveta la possibilità di salire alla cima della montagna, per questo disponete:

due diverse funicolari:
- Funicolare Sant Joan - Senderismo

- Funicolare Monastero - Santa Cova.

La Santa Cova - Montserrat

per visitare i punti più suggestivi della Montagna del Montserrat..

Leggenda e Arte tutto in uno.
La funicolare di Santa Cova collega il santuario con la grotta dove c'e una  cappella secondo la leggenda, alcuni pastori avrebbero trovato l'immagine della Vergine di Montserrat.

La funicolare arriva nel luogo dove inizia il  "Rosario monumentale" dove incontrerete le sculture rappresentanti i  quindici misteri della Vergine, costruite dagli architetti Modernisti tra il1896 e 1916, tra i quali  Antoni Gaudí e Josep Llimona.

Dove Mangiare - Restaurant Montserrat Piazza di Santa Maria, al piano terra dell'edificio Mirador dels Apòstols, mentre al secondo piano dello stesso edificio se trova il Self-service.

Restaurant Abat Cisneros ristorante dell'omonimo hotel.

Dove dormire a Montserrat.
Volendo potete prenotare direttamente:
Hotel Abat Cisneros * * *

Abat Marcet Apartments
92 appartamenti da 1, 2, 3 e 4 persone.

Sito Web: Abadia de Montserrat.
Telefoni di contatto:
Tel. +34 938 777701,
fax +34 938 777724

Inizio


Tags: Monastero, Montserrat, abadia, Catalogna, Itinerario, Storia, Leggende, informazioni, turistiche, Museo, Escolanía
 - Monastero di Montserrat (14) - storia di Montserrat (4)-  come arrivare a montserrat (38) - leggende di Montserrat (1) -6/12/2021 descrizione basilica montserrat (4)