L'Alcazar di Toleto. Tulaytula
L'alcazar
e´ l'dificio che svetta sulla citta´. In questo lugo al tempo dei romani
sorgeva un castrum che
venne riformato da Marco Fulvio Nobilior
quando conquisto´ Toledum.
Con la decadenza dell'Impero Romano, che qui avava costruito l'acquedoto, un
circo e persino un anfiteatro, la citta´di Toledum venne conquistana prima dagli
Alani e poi dai Visigoti di Atanagildo ( (o Leovigildo)
che ne fece la " capitale
del Regno visigoto.
In seguito all'invasione Araba la città venne conquistata da
Táriq
ibn Ziyad e chiamata Tulaytula divenendo cosi´ una
delle più importanti del Califfato di al-Andalus. In questo perido ci furono
molte lotte interne al Califfato sino alla sua caduta e la citta´ si converti
nella Capitale del regno di Taifa di Toledo che comprendeva le province di
Madrid, Guadalajara, Cuenca e Ciudad Real. Pertanto possiamo immaginare le
riforme dell'Alcazar in questo periodo.
Ismaíl al-Záfir
era filglio di Abd al-Rahman ibn Di-l-Nun fu il primo re del Regno di Taifa
(1032/1043) e curiosita´ storica, Ismaíl al-Záfir apparteneva a un ramo dinastia
dei Banu Qasi, gli Banu Di-l-Nun.
Presto faremo una ricerca storica sui
Banu Qasi intato potete leggere
una introduzione in castigliano.
Sotto
il regno di Carlo I e di suo figlio Felipe II nel 1521, Hernán Cortés fu ricevuto da Carlo I all'Alcázar, dopo
la conquista dell'Impero azteco . La maggior parte dell'Alcazar fu ricostruita o
restaurata tra il 1939 e il 1957 dopo l'assedio dell'Alcazar durante la guerra
civile spagnola.
Attualmente l'Alcázar di Toledo ospita il Museo dell'Esercito e la Biblioteca di
Castilla-La Mancha. È protetto come sito di interesse culturale.
Indice
tags: I Regni di taifa, Ismaíl al-Záfir fu il primo re
della Taifa di Tulaytula o Toledo il palazzo dove risiedeva e' l'attuale
alcazar di Toledo |