Le Capitali storiche dei Regni Spagnoli

Portale della Spagna

Portale della Spagna

Cerca in Catalunyamyweb con Goolge
Cerca in Catalunyamyweb.com

I regni della Riconquista



Portale della Spagna - Nella Pagina
 

 


Introduzione

Mappa della SpagnaOsservando la cartina della Spagna si possono elencare 17 comunità autonome  e 2 città autonome, Ceuta e Melilla. 
Delle 17 comunità Navarra gode di un regime finanziario diverso, conosciuto come "comunitad Foral " e anche i paesi Baschi in  parte, hanno obblighi diversi verso lo stato in virtù del loro passato storico.

L'idea di questa pagina é una panoramica sulle
Città Storiche, e /o Capitali degli antichi Regni
che fanno parte del processo di formazione della odierna Spagna.. nati dalla conquista dei territori in mano araba durante la  fase conosciuta come la "riconquista".
Prima uniti poi divisi e per ultimo, concretamente, formano parte della
Storia della Spagna.

Per quanto riguarda invece, tulle le città della Spagna riportare nel portale, visitate la pagina omonima: Città della Spagna il cui link é situato in ogni pagina.. alcune sono in preparazione.. 

Indice

Il lungo tragitto inizia con il leggendario Regno di Tartesso, cosi denominato sembrerebbe veramente reale e si conosce Argantonio (670- 550 aC)  l'ultimo re o unico re .

Narrano di lui Anacreonte (570- 485 a.C.) e Erodoto (484- 430 a.C.), un re longevo che regna per circa 80 anni dedito al commercio.. infatti viene descritto come "l'uomo d'argento"  che porta pace e prosperità e gode del favore degli dei.. chissà se chi lo descrive, in parte, fa riferimento all'età dell'oro, argento, bronzo e ferro descritta da Esidio (VI sec. a.C.
Età dell'uomo).

 Mitologia, il mito di tertessoArgantonio, secondo i narratori greci, aiutò i Greci Focesi a rinforzare le mura della loro città... però non dice precisamente quale , in quanto i Focesi  molto dopo la conquista di Troia (XI sec), nel VIII a.C., iniziarono a navigare verso il continente conosciuto dove fondarono diverse città, dall'Italia alla Spagna ponendo una solida base in Marsiglia, Francia

Indice
 
I primi Regni della riconquista
La Reconquista Spagnola inizia poco dopo che il Califfato Omeya di Damasco penetra nella Penisola Iberica conquistando i territori che circa 300 anni prima erano dell'Impero Romano, territori fertili con notevoli risorse minerarie.
I Visigoti ormai indipendenti dall'impero, in quel preciso momento del 711, non furono in grado di contrastare l'avanzata musulmana e solo nel 718 (circa), i discendenti Ispano-visigoto  crearono novi regni e man mano sottrassero agli Al-andalus vasti territori.. sino all'ultima conquista, quella del Regno Nazarí di Granada nel 1492..
Termina così la fase della "Riconquista".

Facciamo un passo indietro
 A parte la mitologia, la Penisola degli Iberici, vennero a contatto con grandi popolazioni migratorie che formarono i Celto-Iberici etc..
sino a quando arrivarono Cartaginesi poi i Romani che  portarono una nuova cultura alla quale ben presto tutti si adattarono, ora la Penisola si era trasformata non solo in una "provincia Romana" ma faceva parte dell'Impero romano, gli abitanti erano "Romani" , divennero Imperatori Generali, e nobili ricchissimi,  una potenza commerciale.

Ma come sappiamo gli impero non durano per sempre.. dopo vennero I Visigoti, la Penisola dei Visigoti e del "
Regno Visigoto" quando nel 711 un altro Impero forse più grande di quello Romano
penetrò nella Penisola Iberica.. L'Impero Arabo, l'
Invasione Musulmana  fu rapita, facile che cambiò improvvisamente e radicalmente la fisionomia della Penisola.. formando quello che si chiama "Al-andalus.. da qui, i superstiti dei Visigoti incominciarono a Riconquistare la penisola formando mano a mano "Nuovi regni".

Alcuni di questi regni furono fondati da sovrani di origine Gota, meglio definiti come Hispano Gotos come ad esempio il Regno di Asturia e il
Regno di Pamplona, il castigliano Reino de Pamplona

Se la storia cambiasse, anche i Visigoti alla fine, come la storia dimostra,  si sarebbero divisi e avrebbero formato dei regni propri.. 

In questo caso il processo che porterà all'unione geografica e politica della Spagna  viene accelerato.. infatti si narra di un conte Visigoto (fonti discordi sull'origine), il primo, che oppone una resistenza significativa all'invasione.. Don Pelayo, (Pelagio in italiano).

Un riassunto dei regni medievali iniziando dal primo,  il Regno di Asturia.. beninteso che in questa pagina non possiamo descriverli minuziosamente,  faremo un sunto sequenziale dei regni.

Indice


Don Pelayo e il regno di Artsurie
Ovviamente, raccontano di lui i Monaci cronisti cristiani, gli unici in grado di scrivere,  che enfatizzarono come sempre,  con eventi miracolosi riferendosi alla
Battaglia di Covadonga.. rimane il dubbio su molte cose, l'unica certezza é che Pelayo, menzionato come Belai al-Rumi dai cronisti arabifu il primo re delle Asturie e primo regno della Riconquista.

La Battaglia di Covadonga.
La Cordigliera Cantabrica, El Pico d'Europa.
Questa battaglia, come gia detto, risulta essere un propaganda dei cronisti cristiani, ma a parte questo, le forse arabe d'invasione, trovandosi di fronte la Cordigliera Cantabrica, optarono in quel momento per consolidare le posizioni per proseguire verso una conquista totale della penisola iberica lasciarono il nord-est scoperto infatti conquistarono le regioni sotto i Pirenei (le future Contee Catalane della Marca Hispanica) sino ad arrivare alla Septimania e Narbonne preferendo le incursioni nel territorio francese dei Merovingi dove si trovavano ricchi monasteri, quando raggiungendo Poitiers trovarono Carlos Martel, Carlo Martello che pose definitivamente fine ad una completa espansione musulmana..
Battaglia di Poitiers o Tours


Secondo lo storico Claudio Sànchez-Albornoz, Don Peyo, alla corte del re Witiza viene esiliato a Toledo per reagire a torti familiari subiti dal padre,  e quando Rodrigo strappa il torno a Agila II (figlio di Witiza) si unisce a lui.

In seguito alla sconfitta del nuovo re, Rodrigo, Pelayo che ha origini Asturiane, con un gruppo di nobili si rifugia sulle montagne di questa regione e da li inizia una guerra contro gli invasori arabi che vista la posizione strategia di Pelayo decidono di non perseguirlo..

Indice


I Regni del riconquista nella Penisola Iberica
 Una volta formatosi il primo regno, il suo re, iniziò a riprendere i territori arabi suddividendoli successivamente in distinti regni che vennero assegnati ai suoi discendenti..  vediamo progressivamente come avvenne.. tenendo conto dei fatti storici avvenuti in altri territori

1- Il Primo Regno. Regno delle Asturie (718-925)
Prima Capitale Oviedo poi Capitale Leòn

Alfonso III, il grande (806-910) divise i territori con i suoi tre figli:
2- García I (871-914), che fonda il Regno di Leòn dal 910 al 914
Capitale Leòn
 
3 - Ordoño II (873-924), fonda il Regno  di Galizia dal 910 al 924
Capitale Braga
 poi succede al trono nel regno di  Leòn dal 914 al 924

4 - Fruela II (875-925), succede al padre e permane Re delle Asturie dal 910 al 925 e sopravvivendo alla lotta fratricida con i suoi fratelli unisce nuovamente re di Leòn e Galizia .. nasce così da quello che era il Regno delle Astrurie un unico regno che si chiamò  :

 Regno di Leòn (910-1230 Capitale Leòn). Ma le cose non sono così semplici, man mano che i re cristiani riconquistano i territori agli arabi le destinano ai loro figli che immancabilmente, la natura dell'uomo prevale producendo lotte fratricide e la frammentazione dei territori conquistati..

Segue leggendo:
Regno delle Asturie Galicia e León
Il Regno delle Asturie - Alfonso il Casto -
Santiago di Compostela - Ramiro I e
Alfonso III il Grande.

Nel contempo Carlo Magno tenta di riconquistare agli arabi i territori Baschi, la Vasconia, (il ducato di Vasconia sotto i Merovingi da 601), e quelli di Zaragoza ma fallisce nell'impresa.

I territori e le popolazioni della Vasconia, erano in parte sotto il dominio dei visigoti e altri sotto quello Francese (ducato di Vasconia - Aquitania) alcuni nobili visigoti si convertirono all'Islam divenendo i
Banu Qasi che insieme a nobili Vasconi concorsero alla disfatta Carolingia di Roncisvalle (824) dando luogo alla nascita
della Contea di Pamplona, che nasce nel contesto della creazione della Marcha Hispanica per parte di Carlo Magno che strappa la città agli arabi però nel 824, con l'ausilio dei Banu Qasi, i quali a fasi alterne si allearono con il califfato di Cordoba, al Contea di Pamplona e si trasforma in un regno indipendente
con Íñigo Arista..  nasce così:
Reino de Pamplona (Esp) , Regno di Pamplona/Navarra

Questo nuovo regno ha legami famigliari con il regno di Leòn, Ordoño II (923) partecipò alla conquista di Nàjera che divenne per il: Regno Nàjera, poi assorbito, diviene il  Regno di Pamplona - Nàjera.

Questo regno, con il cambio della dinastia da Arista (dinastia Íñiga) a Jiménez (Dinastia Jimena) assumerà il nome di:
Regno di Navarra Maggior informazioni, allegato un Pdf

Nel contempo: nasce la
Contea di Aragona..
sotto il dominio Franco,  poi, viene assorbita dal regno di Pamplona/Navarra.

Come si diceva prima i nuovi territori vengono assegnati alle generazioni successive, quindi nasce Regno di Argona, (
capitale Zaragoza)  il regno di Aragona nel 1035 , grazie all'unione delle contee di Aragona , Sobrarbe e Ribagorza nella figura di Ramiro I.

Qui avviene un ulteriore progresso in quanto, l'impresa di Carlo Magno  nei territori dei Vasconi Francesi che coincidevano con quelli Baschi era solo una parte del progetto iniziato perchè nel contempo  riconquista la Septimania, Settimania, (Narbonne, Perpiñan etc) e i territori che in seguito vennero denominati come:  la Marcha Hispanica dove ben presto la "
Contea di Barcellona" si rende indipendente dalla Corona Carolingia.

Una nuova Dinastia si protagonizza nella Penisola Iberica, dopo i primi
conti di Bacellona dipendenti dai Carolingi quella dei Conti Catalani, da Guifré el Pilos in poi.

Barcellona è quindi la Ciudad Condal dalla quale partono ulteriori spedizionieverso i territori arabi. I Conti della Casata Barcellonese  espandono la loro influenza sino ai territori della Francia.

Nel contempo nelle linee difensive, la
Marca Hispanica e la Marca superiore Musulmana continuano le battaglie vinte a fase alterne dai contendenti, quando il Re di Aragona, Ramiro il monaco, per ragioni di successione unisce il suo regno con la Contea di Barcellona.. Nasce così la " Corona di Aragona"

Indice


Come nasce il Regno di Castiglia

Regno di Castiglia, nasce come una contea di León.

Alfonso VII di Leon
, detto "Imperatore" (1105/1157 ) fu re di León, salito al trono pretese il regno di Castiglia che in seguito andò a suo figlio Sancho III non torna

Sancho III di Castiglia
, detto "El Deseado" (1133?/ 1158),  re di Castiglia dal 21 agosto 1157 fino alla sua morte. Era il figlio di Alfonso VII de León e di sua moglie Berenguela de Barcelona, Figlia di Berenguer III e Bianca di Provenza. Dopo un anno dalla su molte, il figlio Alfonso sali al trono. .

Alfonso VIII di Castiglia
, ha chiamato "la Las Navas" o "il Nobile" (1155/1214), re di Castiglia a tra il 1158 e il 1214 Figlio e successore di Sancho III e Blanca Garcés de Pamplona , sconfisse gli Almohadi nella battaglia di Las Navas de Tolosa , combattuta nel 1212, e gli successe al trono il figlio Enrico .

Enrico I di Castiglia
(1204/1217) re di Castiglia a tra il 1214 e il 1217, l' anno della sua morte da un incidente nella città di Palencia. Era il decimo figlio di Alfonso VIII e di sua moglie, la regina Eleonora de Plantagenet . Gli successe al trono sua sorella, la regina Berenguela , che in seguito si dimise in suo figlio, il futuro re Fernando III

Berenguela de Castilla (1179?/1246 ), figlia del re Alfonso VIII e sua moglie, la regina Eleonora di Plantagenet , era la regina di Castiglia a nel 1217 e regina consorte di León tra il 1197 e il 1204 per il suo matrimonio con il re Alfonso IX

Fernando III di Leon e Castiglia
, il Santo" (1199/1252 ), fu re di Castiglia tra il 1217 e il 1252 e Leone a tra il 1230 e il 1252.

Alfonso X di Castiglia , detto " il Saggio
" (1221/ 1284 ), re della Corona di Castiglia e degli altri regni di cui era titolare tra il 1252 e il 1284 .

Sancho IV di Castiglia ,
il "Bravo" (1258/1295 ),  re di Castiglia a tra il 1284 e il 1295 . Era il figlio del re Alfonso X "il Saggio" e di sua moglie, la regina Violante d'Aragona , figlia di Jaime I "il Conquistatore" , re d'Aragona.

Ferdinando IV di Castiglia ,
detto "l'Emplazado" ( (1285/1312), fu re di Castiglia tra il 1295 e il 1312 .

Alfonso XI di Castiglia , detto " il justiciero
"
( 1311/1350)

Enrico II di Castiglia
, noto anche come Enrique de Trastámara , chiamato "El fratricida (1334 - 1379) primo dei Trastamara. Figlio bastardo di Alfonso XI.

I tre grandi regni della penisola Iberica
La Corona di Aragona, La Corona di Castiglia  e il Regno di Navarra sono gli avversati degli Al-andalus che nel contempo, si sono divisi in Regni di Taifa rendendo più facile la riconquista dei re cristiani.
La Catalunya pur non essendo stata un regno fece parte, in modo determinante della Corona di Aragona.
Barcellona

Il Regno di Toledo
Di Proposito non abbiamo menzionato il Regno di
Toledo ,nasce dall'omonima Taifa quando il 25 maggio 1085 viene conquistata da Alfonso VI di Leon.

In questo periodo la corte del re Alfonso VI di León, poi di Galizia, poi di Castiglia era itinerante e mano mano che conquistava le città agli arabi formava regni, come quello di Toledo, Codoba, Jaen, Murcia e Siviglia, province autonome, tutte dipendenti, dal Reino de Castilla, Regno di Castiglia..
 
Un "Regno" ambiguo per certi versi, infatti, leggiamo di Alfonso VIII, re de Castilla e Toledo, rimane il l'incognita di che tipo di regno si tratti, un regno indipendente? No. Questa storia, viene descritta con non poca chiarezza in
questo pdf e alla fine il lettore potrebbe capire che il vero regno di Toledo era poi, e solo quello, nato durante la Taifa di Toledo dove, in armonia vivevano le differenti comunità.

Indice

CAPITALI DELLE COMUNITÀ
IN ORDINE COMUNITÀ AUTONOME
Città storiche
Informazioni turistiche


ANDALUCÍA COMUNIDAD AUTÒNOMICA
  • Sevilla
    Siviglia - Capitale della comunità autonoma.
     
  • Granada
    Città storica dell'ultimo regno al-andalus

ARAGÒN COMUNIDAD AUTÒNOMICA

  • Zaragoza
    Saragozza Capitale di Aragona - comunità autonoma
     

PRINCIPADO DE ASTURIAS COMUNIDAD AUTÒNOMICA

  • Oviedo Capitale in preparazione
  • Llanes

CANTABRIA COMUNIDAD AUTÒNOMICA

CASTILLA LA MANCHA

COMUNIDAD AUTÒNOMICA

  • Toledo
    Capitale della comunità autonoma.

CATALUÑA CATALOGNA COMUNIDAD AUTÒNOMICA DE CATALUNYA

CASTIGLIA Y LEÒN  COMUNIDAD AUTÒNOMICA

  • Valladolid in preparazione
  • Burgos

COMUNIDAD VALENCIANA COMUNIDAD AUTÒNOMICA

  1. Valencia

Extremadura COMUNITA AUTONOMA

GALICIA COMUNITA AUTONOMA

ISOLE BALEARI COMUNIDAD AUTÒNOMICA

MADRID COMUNIDAD AUTÒNOMICA

  • Madrid
    Guida Turistica della Capitale

    *
    Itinerari turistici descritti 9 pagine - Capitale della Spagna
     

LA RIOJA COMUNIDAD AUTÒNOMICA

  • Logroño
    Capitale della comunità autonoma.

PAÍS VASCO COMUNIDAD AUTÒNOMICA VASCA

Indice

Tags: Portale della Spagna, Storia, primi regni, Spagna, Regni,  Riconquista, capitali storiche, Autonome Spagna Guida, Descrizione, antichi regni, 27/12/2021
portale della Spagna (9) - regni della riconquista Spagna (20) capitali storiche Spagna (1)