Reus - Ruta del Modernismo.

Modernismo di Domenech i Montaner
Pere Caselles edifici modernista itinerario

Indice di tutte le pagine HOME Indice di tutte le pagine Catalogna Indice  Itinerari turistici Spagna   Site Map - Stampa
Itinerari turistici Spagna Spagna Indice Diari di viaggio ITINERARI IN CAMPER IT.- FR.- PT
Itinerari turistici Spagna Guía de viajes a España - itinerarios turísticos - Mapa de la web Guía de viajes a España - itinerarios turísticos

REUS ITINERARIO MODERNISTA

REUS RUTA MODERNISTA Indice di tutte le pagine RICERCA NEL PORTALE
Cerca in Catalunyaweb con Google
BUSCA EN CATALUNYAMYWEB


REUS Modernismo.
Una cittá dove il modernismo... é di casa.. una cittá dove venne registrata la nascita del piú grande architetto modernista del Mondo.. Antoni Gaudi.

Tuttavia,
Reus é stata e puó essere considerata la  Capitale della Cultura Catalana.

Sebbene Antonio Gaudí visse molto tempo nella vicina Riudoms, sicuramente, in Reus é il logo dove fu battezzato. A Riudoms, nella casa dove il padre aveva la sua attivitá, Gaudí colse l'essenza della sua arte nella natura circostante e a Reus, fece le classi primarie.
Biografia di Antoni Gaudí.

A parte questo, ma visto che siete qui perché non fare un giro in centro dove architetti modentisti di gran valore hanno fatto di questa cittá un icona del modernismo... ovviamente senza scordare che Barcellona possiede otre 140 edifici modernisti..
P.s nessun edificio di Reus porta la firma di Antonio Gaudi.

Ancora si dibatte sul luogo di nascita di Gaudi... a pochi chilomdoetri da Reus, in Riudoms, si raccolgono alcune testimonianze (tra cui quella della levatrice). Riudoms mostra la casa paterna e la casa in campagna, la Mas de la Calderera, e ritiene di aver buoni argomenti per attribuirsi la nascita di Antoni Gaudí. Ma noi ci accontentiamo di mostrare alcune opere moderniste e di raccontare storie e aneddoti.
Inizio


Architettura modernista a Reus
.
Tuttavia, all'epoca della Belle Epoque, l'architetto alla moda era Lluís Domenech i Montaner, scelto dalla classe borghese per fare di questa cittadina un gioiello del modernismo  come la Casa Navàs o l'Istituto Pere Mata.

 Lluís Domènech i Montaner, (Barcellona 21/12 1850), il cui genio indiscusso si può ammirare proprio in Plaça Mercadal dove si trovano anche il Municipio e l'Ufficio del Turismo.
La spettacolarità di Casa Navás potrebbe essere un buon punto di partenza per l'Itinerario del Modernismo. Proprio accanto, una casa di una figura importante nella vita di Gaudí, in Carrer de Jesús, la casa natale di Eduard Toda i Güell, suo compagno d'infanzia e promotore della riforma del Monastero di Poblet.
Vedi Biografia di Antoni Gaudí.

Lo stile architettonico di Lluís Domènech i Montaner ha influenzato gli edifici modernisti realizzati a Reus.

È necessario menzionare Pere Caselles i Tarrats che, come architetto municipale, collaborò con Domènech i Montaner ai lavori dell'istituto Pere Mata e che realizzò un gran numero di edifici modernisti.
Indice


Mini biografia di Pere Caselles i Tarrats
.
Molti edifici portano la firma di Pere Caselles i Tarrats che nacque a Reus l'1/1/1864 e che studiò alla stessa scuola degli Scolopi dove qualche anno prima Antoni Gaudí studiò e si laureò a Barcellona.

Nel 1904 fu decorato da Alfonso XIII con il titolo di Cavaliere dell'Ordine Reale di Isabella la Católica e alcuni anni dopo scrisse un articolo per conto delle Associazioni degli Architetti della Catalogna "El Temple Expiatori de la Sagrada Família omaggio a coloro che fatto il gioco.

Un altro architetto, Joan Rubió Bellver, che come collaboratore di Antoni Gaudí, realizzò opere in cui si riconosce parte dello stile gaudiano. Joan Rubió Bellver, discepolo di Gaudí, nato anche lui a Reus il 24/04/1870 partecipò alla costruzione della Casa Batllò, della Sagrada Familia e del Parco Güell.

Infine, non possiamo non citare Pere Domenech Roura, figlio del famoso Domènech i Montaner, di cui abbiamo già visto molte opere a Barcellona, ​​ad esempio lo stadio Olimpico.
Indice


Priorato di San Pere.
Priorato di San Pere Reus
Anticamente, nel 1330 si chiamava Chiesa di Santa María e grazie a Papa Giovanna XXII d'Avignone, che le concesse il titolo di Priorato, fu ampliata e il nome cambiò.

Ma le sue origini risalgono al XII secolo quando faceva ancora parte del Vescovado di Tarragona. L'attuale costruzione risale al 1941 dopo la Guerra Civile, ristrutturata dall'architetto Cèsar Martinell i Brunet.

Nella piazza omonima si svolge la Fiesta Mayor, che inizia il 23 giugno e termina il 29 giugno con la festa di San Pedro e San Pablo. Spettacolari sono i colossi che animano i festeggiamenti. Antoni Gaudí fu battezzato in questa chiesa.

Personaggio famoso e figlio di Reus è la pittrice Marià Fortuny i Marsal. Nonostante la sua breve vita, ebbe molto successo prima di morire a Roma (Italia). È noto per il dipinto della famosa La Batalla de Tetuán e anche La vicaria. Questi dipinti possono essere ammirati al MANAC di Barcellona e altri al museo di Montserrat. Reus ha dedicato a Marià Fortuny un teatro, una piazza e un viale. Ma Reus conserva il cuore di suo figlio nella Chiesa di Sant Pere. Puoi scoprire molte cose a Reus, oltre alla Strada del Modernismo, come la sua storia, le sue tradizioni e la sua ospitalità.

Se visitate Reus, potrete  ammirare un'ottantina di edifici in stile modernista disseminati nel centro storico.
Indice


Ruta del Modernismo Reus - Itinerario Modernista

 
  • Foto Casa Navas Casa Navàs (1902/7) Plaça del Mercadal, 5 - Arquitecte Lluís Domenech i Montaner 
     
  • Foto Casa Gasull Casa Gasull – (1911/12) Carrer Sant Joan, 29 Reus - Arquitecte Lluís Domenech i Montaner
     
  • Casa Rull – (1900) Carrer Sant Joan, 27 Reus - Arquitecte Lluís Domenech i Montaner
     
  • Casa Marcó - Carrer de Santa Anna, 23-25 - Arquitecte Lluís Domenech i Montaner
     
  • Dispensari antituberculós - Carrer Sant Joan, 38 Reus - Arqui.te Joan Rubió i Bellver
     
  • Foto Grau Pla Casa Grau Pla– (1910) Carrer Sant Joan, 32 Reus - Arquitecte Pere Caselles i Tarrats
     
  • Casa Iglesias - Carrer de Jesús, 3-5-7 Reus - Arquitecte Pere Caselles i Tarrats
     
  • foto Casa Munné Casa Munné - Raval de Martí Folguera, 2 Reus - Arquitecte Pere Caselles i Tarrats
     
  • Casa Pinyol - Plaça del Mercadal, 17 Reus - Arquitecte Pere Caselles i Tarrats
     
  • Foto Casa Homdedéu Casa Homdedéu (1893) Raval de Sant Pere 17/21 - Pere Caselles i Tarrats
     
  • Foto Casa Anguera Casa Anguera (1905)- Pere Caselles i Tarrats
     
  • Foto Casa Laguna Casa Laguna (1908) Carrer de Monterols, 15 - Pere Caselles i Tarrats
     
  • Foto Casa Serra Casa Serra (1924) Raval de santa Anna, 32-34 - Joan Rubió Bellver
     
  • Foto Casa Punyed Casa Punyed (1900) Carrer de Llovera, 17 - Pere Caselles i Tarrats
     
  • Foto Casa Tomàs Jordi Casa Tomàs Jordi (1909) Carrer de Llovera, 19 - Pere Caselles i Tarrats
     
  • Foto Querol Casa Querol (1901) Carrer de Llovera, 17 - Pere Caselles i Tarrats
     
  • Foto Palau Bofarull Palau Bofarull (XVIII secolo ) C/ Llovera, 15 - 
     
  • Foto Casa Sagarra Casa Sagarra (1908) Sant Joan, 12-14 - 
     
  • Foto Casa Tarras Casa Tarrats (1982) - Carrer de Sant Joan, 11- 
     
  • Foto Casa Serra Collegi Prat de la Riba (1911) C/ Prat de la Riba, 36 - Pere Caselles i Tarrats
     
  • Casa Sardà Casa Sardà (1986) Avenida de Prat de la Riba, 41 Pere Caselles i Tarrats
     
  • Casa Casa Ramon Vendrell Casa Ramon Vendrell (1912) frente a plaza del Victor - Pere Caselles i Tarrats
     
  • Plaza Antoni Sabater Esteve; Plaça de les Aigües
     
  • Casa Bartolí – (1903) Calle de Llovera, 12 arquitecto Josep Lubietas
     
  • Gaudi adolescente, operra di Artur AldomàGaudí a Reus. In tutta Reus, potete visitare, dove Gaudí visse la sua infanzia, la sua casa era in  via Sant Vicenç, (ora casa privata). Li vicino il Prioral de Sant Pere, la chiesa gotica dove fu battezzato. Imm: Gaudi adolescente, operra di Artur Aldomà


    Foto Casa di Gaudí Casa di Gaudí - Carrer de Sant Vicenç
    Non ci sono opere di Gaudí in cittá peró se vi recate a Tarragona potreste visitare il Santuario di Nostra Signora del Sacro Cuore.

    Il Centro Gaudí di Reus serve per capire un po' meglio il lavoro del geniale architetto..

    Plaza Marià Fortuny - ReusPer le strade della cittá incontrerete la Plaza Marià Fortuny (Av. de Marià Fortuny) Marià Fortuny y Marsal (Reus,1838/1874) è stato un pittore, acquarellista e incisore spagnolo, considerato insieme a Eduardo Rosales uno dei più importanti pittori spagnoli del XIX secolo, dopo Goya. Biografia Marià Fortuny.

    Indice


    Cenni Storici di Reus

    Resus divenne proprietà pontificia nel XIX secolo. Ed è che a metà del XIV secolo, l'arcivescovo di Tarragona, López de Ayerbe, con le sue truppe attaccó Reus, che era controllata dal Camerlengo Pere Roger de Belfort.

    Pierre Roger de Beaufort (1330 - 1378)  divenne poi Papa prendendo il nome di Gregorio XI. Fu il settimo e ultimo papa del papato avignonese e, per data, l'ultimo pontefice francese. Gregorio mantenne il dominio di Reus, incorporando allo scudo della città la tiara papale e le chiavi di San Pedro.

    La cittadina catalana si è reinventata nel tempo, dopo avendo sofferto l'epidimia di peste del XVI secolo..


    Plaça del Prim Reus


    Plaza Prim ReusA Reus Nacque Juan Prim y Prats (1814/1870), conte di Reus, marchese de los Castillejos e visconte del Bruch, è stato un politico e militare spagnolo liberale del XIX secolo che divenne presidente del Consiglio di ministri. Nella sua vita militare partecipò alla prima guerra carlista e alla guerra in Africa, dove mostrò notevoli doti di leadership, coraggio e avventatezza. Dopo la Rivoluzione del 1868 divenne uno degli uomini più influenti della Spagna quando per un breve periodo fu eletto re di Spagna Amedeo I della Casa Savoia. Fu assassinato poco dopo.

    Il distillato di alcol ha portato alla vicina Tarragona un momento di gloria aggiunto al boom vissuto dall'industria agricola e tessile. Alla fine del XIX secolo, Reus contava già circa 30.000 abitanti, solo dietro Barcellona in tutta la Catalogna.

    A quel tempo emerse con forza un movimento artistico: il Modernismo Catalano. Ha lanciato i suoi grandi architetti non solo per progettare teatri e palazzi, ma anche fabbriche, magazzini e persino ospedali.
    Indice


Informaciones turísticas - Reus

Informazioni turistiche - Reus Carina itineraio cittadino

dónde nació y vivió Antoni GaudíOficina de Turismo Gaudi
Oficina de Turismo Reus

 
Mapa ruta modernista

Tags: Itinerario moodernista Reus, Rura del Modernismo, Architetti, Domenech i Montaner, Pere Caselles, edifici modernista, Informazioni turistiche Reus, nascita di Gaudí,.