Plaça de Catalunya
Il Centro di Barcellona Piazza Catalogna

 
Catalunyamyweb Guida di Barcellona
HOME Indice di tutte le pagine Catalogna- Itinerari turistici Spagna  Cittá della Spagna - Site Map - Stampa
Itinerari turistici Spagna Spagna - Diari di viaggio ITINERARI IN CAMPER IT.- FR.- PT
Itinerari turistici Spagna Guía de viajes a España - itinerarios turísticos - Mapa de la web Guía de viajes a España - itinerarios turísticos

Plaza de Cataluña -  Barcelona

Piazza Catalogna è il centro della città da dove iniziano molti itinerari turistici e centro nevralgico dei trasporti di Barcellona

 NELLA PAGINA: Plaça de Catalunya
.- SEGUI LEGGENDO:
Precedente:
Barcelona

Successiva
:
Barcellona Panoramica nei dettagli

»
Indice delle Leggende -Storie Medievali Miti e Leggende
 
 Plaça de Catalunya Barcelona Itinerari turistici Spagna CERCA CON GOOGLE
cerca in catalunyamywre con google
IN CATALUNYAMYWEB


Introduzione.
Alcune curiosità su Piazza di Catalogna. In Spagna normalmente le piazze principali si chiamano appunto Plaza de España ma in Catalogna le cose cambiano leggermente, forse dovuto al fatto che Barcellona oltre ad essere la seconda città della Spagna, storicamente è sempre stata una antagonista della Capitale Madrid sin dai tempi dei della invasione Islamica e dei Conti di Barcellona, infatti era conosciuta come la Ciudad Condal quando Madrid era solo una fortezza ancora dominata dai musulmani.

I fatti storici che seguirono con la
Corona di Aragona , con la guerra di successione, con la Repubblica Spagnola (conosciuta come la seconda repubblica) ed infine con la dittatura franchista, crearono un stato di malessere tra le due amministrazioni che, opinione personale, ha sviluppato un forte sentimento di "Catalanismo". Per questo motivo Plaça Catalunya è la piazza principale e non solo a Barcellona ma in tutte le città Catalane.

Le quattro barre..Palazzo Nazionale Barcellona sullo sfondoNel resto della Penisola Iberica invece, generalmente la piazza più importante è Piazza di Spagna. Nonostante ciò, a Barcellona
Plaza de España, costruita di fronte al Palazzo Nazionale e le Fontane Luminose risulta essere più attrattiva e carica di simbolismo anche se leggermente decentrata.

Inizio

PLAZA DE CATALUÑA - PLAÇA DE CATALUNYA - PIAZZA DI CATALOGNA.
Piazza CatalognaQuesta piazza è il cuore di Barcellona. È situata nel centro geografico della città. Punto di incontro che accede alla Ciutat Vella (Città Vecchia) e all'Eixample.

Grazie alla stazione sotterranea della metro, come punto di svincolo si può arrivare facilmente in qualsiasi punto della città, inoltre la presenza di grandi edifici commerciali, l'accesso
Paseo de Gracia con gli edifici modernisti e i negozi di grandi firme,  l'entrata alle Ramblas la strada più singolare di Barcellona, fa si che di giorno e notte ci sia  un ritmo costante di persone.

La piazza è stata inaugurata dal re Alfonso XIII nel 1927 e si estende su una superficie di 5 ettari. In precedenza questo spazio era una grande piazza fuori dalle mura medievali abbattute nel 1858.

Inizialmente il comune approvò il progetto di Pere Falqués, architetto municipale ma la costruzione ed il progetto iniziale, nella prospettiva dell'Esposizione Universale del 1929, si deve a Puig i Cadafalch, (1923), che fu incaricato anche della riforma
dell'area del Montjuic, però.......,
per la sua convinzione politica catalanista fu esonerato da tutti i progetti dal dittatore Miguel Primo de Rivera pertanto fu incaricato del progetto l'architetto Francesc Nebot  che a sua volta si dimise ed infine la Piazza fu completata da altri architetti tra i quali citiamo Nicolau Maria Rubiò i Tudurí famoso per diverse realizzazioni di piazze e giardini tra i quali citiamo quelli di
Santa Clotide di Lloret de Mar.


Monumento in primo piano "la Diosa" di Josep Clarà  in secondo pianoNella piazza ci sono moltissime
la Diosa" di Josep Claràstatue di scultori famosi, citiamo Josep Clarà e Josep Llimona. Risultano assai evidenti sei gruppi scultorei che rappresentano il lavoro, la saggezza e le quattro province catalane Girona, Lleida, Tarragona e Barcellona.
Ad una estremità della piazza sorge il monumento al Presidente del Catalano Francesc Macia, opera di Josep Maria Subirachs e sotto di questa, la stupenda figura della Diosa" di Josep Clarà.
Nel XIX secolo nei dintorni della piazza nacquero diversi caffè e ristoranti dove si riunivano solitamente personaggi di cultura come
Gaudí, Montaner, Casas Rusiñol Utrillo, Millet, Pîcasso etc e dove come consuetudine si tenevano tertulias culturali. Oggi ne sopravvive uno solo Els Quatre Gats dove potete rivivere quei momenti gloriosi gustando la buona cucina Catalana o semplicemente prendere un caffè.

Tuttavia esistono locali che hanno ricreato l'ambiente ideale per trasportarvi ancora nella Barcellona di quell'epoca. Provate a cercarli nei pressi della
Cattedrale di Santa Maria del Mar, nel Barrio Gotico, in Plaza Real, Santa Maria del Pi o nei dintorni dell'Orfeò Català.

Per concludere, da Plaza Cataluña - trovano le fermate dei bus
Barcelona city tour (Bus Turistico), dei treni, metro e numerosi pullman compresi quelli che collegano il centro con l'Aeroporto di Barcellona - El Prat.
Inizio

Monumento a Francesc Macià.
monumento a  Francesc Macià di Josep Maria Subirachs
Sintesi biografica.
Francesc Macià i Llussà (Vilanova i la Geltrú 1859/10/21 - 1933/12/25)
Presidente della Generalitat della Catalogna
Studiò all'Accademia degli ingegneri militari di Guadalajara (1874).
Tenente colonnello degli ingegneri militari di Lleida (1887).
Nel 1907 entra in politica e si candidata con Solidaritat Catalana
Segue le idee repubbicane di sinistra fonda Joventut Catalanista (1919) e la Federaciò Democrática Nacionalista .
Monumento a  Francesc Macià di Josep Maria Subirachs.

Legato alla Lega Regionalista fino al 1912, momento in cui si è evoluto verso posizioni repubblicane di sinistra, vicino all'Unione catalanista . Ha contribuito a fondare la Federaciò Democrática Nacionalista .

Durante la dittatura di Miguel Primo de Rivera andò in esilio a Perpignan, Francia, la Catalunya del Nord.

1926 sempre dalla Francia, Prats de Mollò tenta l'invasione della Catalunya senza successo.

Ritorna in Catalunya, 1931, in seguito alla fusione dei, Partito Repubblicano Catalano di Lluís Companys,
Francesc MaciaL'Opinione e Stato Catalano  nasce "Esquerra Repubblicana (ERC)" presente anche in Francia con l'obbiettivo di sostenere l'indipendenza dei Paisos Catalanes ovvero tutte le regioni di lingua e cutura Catalana.

Il 14 aprile del 1931 viene proclamata la Repubblica Spagnola contestualmente all'esilio del re Alfonso XIII e lo stesso giorno Francesc Macià proclama la Replubbica catalana che dura solo 3 giorni per le pressioni del nuovo governo centrale. Nel Contempo nomina Lluís Companys Governatore civile  di Barcellona.

Membri del provvisorio governo centrale della repubblica viaggiano a Barcellona cercando il compremesso con la Repubblica Catalana, ottenendo un passo indietro di Francesc Macià accordando però un nuovo statuto di autonomia redatto dal nuovo: Govern de la Generalitat de Catalunya recuperando cosí il nome delle istituzioni Catalane abolite da Felipe V con il decreto di Nova Planta in seguito alla Guerra di successione Spagnola (1701/1714).

Francesc Macià morí  a Barcellona il 25 dicembre 1933 e gli successe Lluís Companys, che venne fucilato in seguito alla guerra civile spagnola (1936/1939) dal dittatore Francisco Franco... ma questa é un'altra storia.
Inizio

La leggenda del portal del l'Angel .. Plaza Catalunya

AV. PORTAL DEL L ANGEL. La Leggenda dell'Angelo.
Portal de l'angel Plaza Catalunya BarcellonaImmaginate le mura medievali di Barcellona costruite da Jaume I con una porta di accesso esattamente dove sono gli edifici nella foto... quella porta si chiamava: Portal de l' Angel .. perché? si racconta che....
 

Certamente non potete mancare di vedere questa strada che da
Plaza Catalunya si unisce con il Paseo de Gracia e dalla parte opposta.. collega la stessa Piazza alla Cattedrale.

L'Avinguda del Portal de l' Angel é un Viale che niente ha da invidiare al Passeig de Gracia, infatti é considerato la zona più cara di Barcelona. Ha una storia che giustifica il nome, questa strada ricorda le antiche mura di Barcellona abbattute nel 1854. Nella realtà del XV secolo, questa strada andava verso la Villa de Gracia passando per l'attuale Paseo de Gracia e fuori le mura esisteva un quartiere malsano dove vivevano molti poveri e soprattutto ciechi pertanto l'antica porta si chiamava Portal dels Orbs (orbi, ciechi).

Racconta la leggenda che San Vinçen Ferrer entrando in Barcellona per la suddetta porta, si trovò una moltitudine di "disperati" che volevano entrare nella città per recarsi a elemosinare, visto che da li a poco si trovava la Cattedrale. Quando nel cielo apparve un Angelo al quale il santo domandò il perché si trovasse nei pressi della porta e l'angelo rispose, per proteggere la città di Barcellona.

Questo fatto venne raccontato in seguito dallo stesso santo a tutta la gente accrescendo ovviamente la
Angel de la guardiasua popolarità tanto che tutti crederono veramente che un Angelo, l'Angel de la Guarda, con la sua spada, stesse vegliando su Barcelona. Dopo molti anni la
Ciudad Condal, che era un acquitrino malsano come raccontato nel Fira del cantir, fu colpita da una forte epidemia e la popolazione pregò l'Angelo di liberarli dall'epidemia a cambio, venne costruita una cappelletta contenente l'angelo. Nel 1854 quando furono demolite le mura, l'angelo venne dapprima posto nella chiesa di Santa Anna e poi trasferito definitivamente in un altro quartiere di Barcelona, Hostalfranc, nella Parròquia del Sant Angel Custodi (Jesuites). Carrer Vilardell, 48; 08014 Barcelona, dove tutt'ora viene venerato


Benvenuti a Barcellona. Piazza Catalogna

GironaSculture in Plaza Cataluña Il Lavoro
img.862x1042 113 kb
Sculture in Plaza Cataluña  la provincia di Girona -Autore Antoni Parera
Il Lavoro - Autore Llucià Oslé

Inizio

Plaza Catalunya (35)
 
Dove siete
Itinerari turistici Spagna Luoghi di interesse

Itinerari turistici Spagna
Cartina monumenti  5 itinerari turistici Barcellona a piedi Walkin Tours

Itinerari turistici Spagna Monumenti
MAppa monumentiMappa 5 - Centro storico -La Rambla : Plaza Cataluña  - Ramblas - Portal de la Pau. Palau Güell, Hospital de la Santa Creu, Mercat la Boqueria, Gran Teatre del Liceu.

Indice

tags: Plaça, Catalunya, Barcelona, Piazza, Catalogna, barcellona, trasporti, itinerari,portal, angel Plaza Catalunya (5)