Sette itinerari consigliati da percorrere a piedi partendo dalla Puerta del Sol.
Comprendono "La Madrid degli Austriaci" e "la Madrid dei Borbone" anche se a volte,
questi itinerari risultano mescolati tra loro.
Inoltre abbiamo chiamato
Madrid Walking
Tour l'elenco degli argomenti trattati nella guida. Si possono
vedere nella pagina della
cartina grande
di Madrid anche se, dove e' stato possibile, abbiamo inserito una cartina
riferente al percorso
PERCORSI TURISTICI DALLA PUERTA DEL SOL.
PERCORSO TURISTICO 1. - Puerta del Sol - Puerta Alcalá. Parque del Retiro e il "Triángulo de Oro" ovvero i Musei del Prado, Museo Thyssen-Bornemisza ed il centro de Arte Reina Sofia.
Al lato dell'edificio del Tio Pepe percorrere Calle dell'Alcalá, vi porterà verso Plaza de Cibeles e la Puerta de Alcalá, passerete davanti l'Academia de las Bellas Artes de San Fernando, il Banco de España, vedrete la
casa de America e l'edificio del Palazzo delle comunicazioni.
Arrivati a
Plaza de la Cibeles, sulla destra andate per il Paseo del Prado e incontrerete il
Museo Tyssen Bornemisza, Plaza de Cánovas del Castillo con la famosa fontana di Nettuno Se proseguite incontrerete la
Puerta dell' Alcalá e quindi i
Giardini del Retiro
Indice
PERCORSO TURISTICO 2
Se invece dalla Plaza de la Cibeles proseguite sulla destra, incontrerete il
Museo del Prado e in fondo, percorrendo el
Passeo del Prado, al n. 36 trovate un altro Museo, la Caixa Forum (di fronte al El real Jardin Botanico), di seguito vicino alla
Etacíon de Atocha, Calle de Santa Isabel, 52, angolo con Calle dr. Drumen, il museo
Centro de Arte Reina Sofia.
Dietro il Museo del Prado c'è la Chiesa di
San Jeronimo El Real da dove potete seguire l'itinerario del
Parco del Retiro prendendo Calle Filippo IV, e dietro in Cason del Buen Retiro, attraversando Calle Alfonso XII entrate nel
Parque del Retiro.
Indice
PERCORSO TURISTICO 3.
Partendo dalla Puerta del Sol prendete Calle de las Carrettas e arrivate in Plaza Tirso de Molina, di seguito scendete per calle de Amparo o
Calle de Lavapiés sino ad incontrare la piazza omonima.
Per andare in Plaza Santa Ana se vi trovate alla Fonte di Nettuno:
Dalla piazza Canovas del Castillo (Fuente di Nettuno) prendete Calle San Jeronimo passando di lato al
Museo Tyssen Bornemisza e dopo, troverete Plaza da las Cortes, qui potete scegliere, se prendete Calle del Prado andate verso
Plaza Santa Ana, se invece prendete calle Sant Augustin troverete Carrer Cervantes con le
case di Cervantes e de Vega.
Indice
PERCORSO TURISTICO 4.
Puerta del Sol - Plaza Mayor -
Palacio Real
Plaza Mayor -
Catedral de Nuestra Señora de la Almudena - Palacio Real - I musei del
Palacio Real - Il Palacio de Oriente e l'omonima Plaza.
Da qui, se lo desiderate potete in un momento arrivare in
Plaza de España e
al Tempio di Debod (
Percorso 7)
Indice
PERCORSO TURISTICO N. 5
Dalla Puerta del Sol prendete per Calle Mayor, sulla sinistra troverete
Plaza Mayor, se proseguite il tratto equivalente alla piazza, troverete Traversia de Bringas vedrete il mercato di San Miguel, oppure direttamente dalla Plaza Mayor sul lato dell'edificio Casa de la Panadería c'è una porta che vi porta direttamente al " Mercado de San Miguel". Noterete la sua struttura di ferro, inconfondibilmente tipica del novecento (1915 arch. Alfonso Dubé y Diez) e da li la
Calle Cava de San Miguel. Li vicino anche l'omonima piazza.
Riprendete calle Mayor, al n. 61 vedrete dove visse
Pedro Calderon de la Barca, di seguito incontrate la
Plaza de la Villa, (Torre de los Lujanes casa Cisneros Calle del Codo) l'antico municipio di Madrid.
Indice
Qui potreste deviare per il PERCORSO N. 6 ovvero Calle del Codo, Basilica de San
Miguel,
Puerta Cerrada. Proseguiamo per calle Mayor sino a incontrare la
Catedral de la Almudena, attraversato l'incrocio, sulla sinistra incontrate
Jardines Emir Mohamed I (resti antica medina) il muro della fortificazione etc. le cui immagini sono documentate nel video
Madrid Medievale.
Foto
Puerta Cerrada nella Madrid Medievale
PERCORSO TURISTICO N. 6
Dalla Puerta del Sol non prendete Calle Alcalà ma bensì la parallela sulla destra, Carrera de San Jeronimo; la seconda a destra è calle della Victoria, dove tutti i locali di questa strada SONO rivestiti con AZULEJOS di bellissima fattura, queste ceramiche le potete vedere anche nel video relativo a Itinerari turistici di Madrid Medievale. Nel video si possono vedere le immagini del percorso, come il Barrio Lavapies, Puerta Cerrada etc. Gli Azulejos delle Cervecerias e dei ristoranti di Madrid ricordano antiche tradizioni Madrilene esempio il Madroño di Puerta Cerrada oppure la Taberna Tirso de Molina nell'omonima piazza.
Passate in rassegna i ristoranti di questa strada e se volete provare una Tapas o una Parillada de carne, andate a "
El Buscon". Proseguite sino ad incontrare calle del la Cruz, girate a sinistra e poi prendete la prima a destra che vi porta diretti in
Plaza Santa Ana. Un ampia Piazza con due statue che ricordano Federico Garcia Lorca,
poeta e drammaturgo che nella Academia de las Bellas Artes de San Fernando fu compagno di Salvador Dalí e amico di Luis Buñue.
Inoltre incontrerete il monumento a
Pedro Carderon de la Barca celebre drammaturgo del XVII secolo. Al numero 15 troverete un altro ristorante tipico Madrileño: Casa de Guadalajara con le ceramiche che descrivono le immagini della città. Nella piazza anche il
Teatro Español de Madrid
(Da questo punto potreste riprendere il PERCORSO N. 3 andando sul Paseo del Prado, verso il Teatro Español, casa de la Vega e Cervantes, museo del Prado etc.)
Proseguiremo invece verso Plaza Bonavente e calle de la Bolsa. In calle Atocha, 6 troverete la Iglesia de la Santa Cruz che risale all'epoca del Conte Olivares (1635), che nell'attualità fu ricostruita dopo un incendio dal popolare Marquése de Cubas (1889), con il suo bellissimo campanile rosso in stile mudejar.
Vedrete il Ministerio de Asuntos Exteriores (Plaza de la Provincia, 1) un bellissimo edificio rinascimentale stile Italiano costruito da Felipe IV nel 1629 che venne chiamato proprio Palacio de Santa Cruz. Nel video (Madrid medievale) lo trovate poco prima di entrare in Plaza Mayor.
Se girate intorno al Palacio de Santa Cruz oppure da Plaza Bonavente sulla sinistra troverete Calle Concepcion Jerónima che vi porta dritti a
Puerta Cerrada dove troverete il ristorante El Madroño, vera opera d'arte di Azuejos, dove potrete provare i piatti tipici Madrileni..
Da Puerta Cerrada potete continuare con l' itinerario n. 4 che arriva sino alla Cattedrale del'Almudena, Palacio Real e i giardini dell'emiro Mohammed I, ovvero l'antica
Mayrit.
Sempre da Puerta Cerrada potete (seguite i punti
verdi..) vedere la Catedral de San Isidro oggi chiamata la
Real Colegiata de San Isidro dovete andare in
Calle Toledo n. 37, dove vengono conservati i resti mortali del
Santo Patrono di Madrid, San Isidro (FESTA MAJOR 15 MAGGIO). Questa chiesa fu la cattedrale provvisoria di Madrid sino al 1993 prima della
Cattedrale dell'Almudena ed era conosciuta come il Colegio Imperial de la Compañía de Jesús costruita da Maria de Austria figlia di Carlo V per la sua amicizia con gesuiti.
Indice
Percorrendo Calle Segovia arriveremo in
Plaza de la Paja, dove troveremo la
Costanilla de San Andrés,
San
Pedro el Viejo la
Cappilla del Obisbo, il
Museo de San Isidro, la Chiesa di
San Andrés e la casa di Lasso de Castilla, antica residenza dei Re Cattolici e del Cardinal Cisneros. Dietro Plaza de la Paja, Plaza Puerta de Moros.
Attraversando Calle del Cordon o la sua parallela, risaliamo verso
Plaza de la Vila dove potremo vedere
Calle del Codo, la
Torre dei Lujanes e
Casa de Cisneros.
Indice
PERCORSO TURISTICO N. 7
Puerta del Sol Plaza de España. Prendere
Calle de San Preciados sino ad arrivare a plaza del Callao - oltre la piazza,
la
Gran Via con i suoi teatri , Spettacoli di Flamenco... Girare a sinistra sino ad
incontrare
Plaza d'Espagna.
All'angolo, sulla sinistra, vedrete un ponte con
sottopassaggio. Non attraversatelo, c'é una fermata di bus "non di linea"
da dove partono i bus per i Casino di Madrid e di
Aranjuez e ritornano nel solito posto a notte fonda. Il costo: da gratis
a pochissimo.
Se invece di girare a Sinistra, dritto, entrate in
Plaza de España, tenete il rumbo per in Nord-Ovest -
sulla sinistra incontrate Calle de Ferraz. Dopo averla attraversata arriverete al parco omonimo
ed il
El Templo de Debod- Buona Passeggiata / FINE/
Nelle immagini: Tempio Egizio, El Templo de Debod -
Plaza e d'España e Plaza Santa Ana Monumento a Carderon de la Barca e Garcia Lorca.
»
MADRID WALKING TOUR
Cartina monumenti itinerari turistici
|
|
|