BORGHI MEDIEVALI DELLA CATALUNYA .Vicinissimo a Figueras
, Vilabertran, Peralada con il suo castello e Sant Llorenç de la Muga (San Lorenzo della Muga) sono
tre borghi medievali legati da una radice storica che si chiama
Rocaberti, prima Visconti e poi Conti
di Peralada. STIAMO LAVORANDO
 
In un'epoca alquanto remota, esisteva un villaggio iberico del III se
a.C.. Qesto territorio che fu conquistato in parte dai musulmani che nel 711
invasero la penisola Iberica. In seguito come gia´accennato nella
storia della Catalogna, i Carolingi
riconquistarono parte di questi territori.. e a questo punto, Peralda
divenne un quartiere militare o meglio una fortezza carolingia chiamata
Castro Tolon come dimostrano i ritrovamenti archeologici del 1989.
La famiglia dei Rocaberti, segondo una
documentazione possedeva una castello nel pressi della Junquera che
controllava il passo de Le Perthus e Panissars, all'apoca dei Carolingi o
addirittura, secondo alcuni, in epoca merovigia.
La sua etimologia deriva dal toponimo che dà il nome al monte e al castello
Rocaberti (“Castrum Bertini, 948”), che significa “rupe di Berti”.
Hugo de Rocabertí, Signore delCastello di Rocabertí riceve il titolo di Visconte
di Rocaberti nel 842 da Carlo Magno ma tuttavia la possessione del Castello di
Peralada e' ancora lontana. Le terre controllate dal Viscontato andavano dai
territori di Ampurias a quello di Besalu e di conseguenza ebbero rapporti
reciproci con queste due contee anchesse nate nel periodo Carolingio e facenti
parte della Marca Hispanica che in quel tempo era oggetto- soggetto di conquista
per parte Musulmana.
Dalmau I, del primo ramo dei Rocaberti, nell'anno 971 divenne visconte di
Peralda
In questo luogo si costrui il primo castello all'interno del recinto di Peralda fu completamente distrutto durante la
Crociata Aragonese del 1285 tra Pere
III il Grande e Filippo l'ardito di Francia. Insieme al castello arse tutta
Peralda che fu ricostruita tra il XIII e XIV secolo. Infatti il centro storico
risale a quell'epoca.
Il Castello di Peralada
accenniamo di seguito alle principali notizie storiche di questa parte dell'Empordà
(Girona). Il Castelllo apparteneva alla famiglia dei Rocabertí che ebbe un ruolo
importante in campo militare, religioso e giuridico sin dal X secolo quando
esistevano i Conti di Ampuries (1078), dai quali discendono Rocabertí (Dalmau I
Rocabertí 971-d. 985) che costruirono prima una roccaforte ed in seguito
il Castello, el Castillo de Peralada, oggi sede del Casino de Peralada.
L'attuale castello fu ricostruito nel XII secolo fuori delle mura di
Peralada causa un incendio e anche se nel tempo fu ristrutturato non ha perso
molto del suo stile francesizzante.
Peralada era una Viscontea che sino al XVII secolo ebbero buoni rapporti
con i Conti di Barcellona ed in seguito con la Corona di Aragona sino a quando
fu disciolta al tempi di Filippo V di Borbone, re di Spagna.
Nel 1599, il re Filippo III concesse a Francesc Jofre I de Rocabertí i de Pacs
(1592-1634) e ai suoi discendenti il titolo di conte di Peralada. Nel 1645 il
re Filippo IV creò il titolo di marchese d'Anglesola per Ramon Dalmau I de
Rocabertí i de Safortesa (1644-1663) e per i suoi discendenti per la loro
fedeltà nella Guerra di Els Segadors.. un titolo controcorrente
rispetto al rapporto con i conti di Barcellona e di seguito con la Corona di
Aragona.
Citiamo di seguito
alcuni dei personaggi più importanti della famiglia Rocabertí:
Ermesenda Rocabertí, sposò
Sancio
d'Aragona o Sanç de Barcelona i d'Aragó (1181), conte di Rosselló , figlio di
Ramon Berenguer IV,
conte di Barcellona e Principe di Aragona e Petronilla, figlia del re di Aragona
Ramiro II.
Visconte di Peralada ebbe una cospicua vita
matrimoniale, si sposò tre volte ed ebbe tredici figli.. dei quali uno fu Pere
de Rocabertí, Vescovo di Girona e Guillem de Rocabertí che fu arcivescovo di
Tarragona..
Pere de Rocabertí, fu vescovo della Cattedrale di Girona (1318 - 1324). Si può
vedere il suo sarcofago con le armi di questa famiglia nel chiostro di quella
cattedrale.
A parte la storia Peralada è famosa per la sua "Bodega" di Cava e vini, la
trovate proprio davanti all'ingresso del paese e del Casino.
Questo in effetti divenó il primo castello di Peralada che attualmente si trova
nell'interno del recinto storico vicino all Chiesa. Questo chiesa.. Il
Castello attuale e' molto piú recente
Indice
Indice
Indice
Storia della Catalogna |