catalunyamyweb.com Guida turistica della Spagna
Indice di tutte le pagine HOME Indice di tutte le pagine Catalogna- Itinerari turistici Spagna  Biografie - Video - Site Map - Stampa
 Itinerari turistici Spagna Spagna - Diari di viaggio  ITINERARI IN CAMPER ITALIA - FRANCIA - PORTOGALLO
Itinerari turistici Spagna Guía de viajes a España - itinerarios turísticos - Mapa de la web Guía de viajes a España - itinerarios turísticos

Pabellón Mies van der Rohe Barcelona

Anillo Olimpico - Montjuïc - Barcelona
ITINERARIO TURISTICO MONTJUIC

ITINERARIO TURISTICO
BARCELLONA MONTJUIC
Mappa n° 3 itinerari


Il padiglione Mies van der Rohe è uno dei progetti più emblematici di Ludwig Mies Van der Rohe ed è una chiave di riferimento per l'architettura del XX secolo.
.- SEGUI LEGGENDO:
Precedente:
Fondazione Joan Miró
Successiva:
Museo pal.Nazionale Mnac
»  Indice guida delle pagine
Itinerario Montjuic
Pabellón Mies van der Rohe Barcelona
Fundació Mies van der Rohe Barcelona

Padiglione Mies Van Der Rohe Barcellona.

Pabellón Mies van der Rohe
Fu costruito come padiglione nazionale tedesco per l'Esposizione Universale di Barcellona del 1929 con lo scopo di ricevere le autorità tedesche.

In seguito, terminata l'esposizione universale venne smontato. Mezzo secolo più tardi, riscontrato il significato storico in termini dell'architettura contemporanea, la città di Barcellona decise di ricostruirlo designando Oriol Bohigas capo della delegazione urbanistica. Ignasi Solà Morales, Cristian Cirici e Fernando Ramos furono gli architetti incaricati della ricerca, documentazione, design e ricostruzione del padiglione nella stessa enclave che fu originariamente costruito.

Questi lavori vennero avviati nel 1983 e si conclusero nel 1986, anno in cui è stato inaugurato il nuovo edificio.

L'edificio riflette la filosofia della semplicità strutturale nella creazione di spazi interni liberi e l'uso di materiali basici ed eleganti quali marmo, vetro e acciaio.

Il padiglione espone la  Silla Barcelona (Sedia Barcellona), icona del design contemporaneo, che Mies van der Rohe progettò appositamente per l'edificio, così come una riproduzione in bronzo della scultura "Amanecer"(alba) di Georg Kolbe.
- inizio

I Materiali.
I materiali utilizzati nella costruzione del padiglione: vetro, acciaio e quattro tipi di marmo: travertino romano, marmo verde delle Alpi, marmo verde antico di Grecia e Onice di Atlas.
Dei quattro marmi quel che risalta chiaramente l'immagine dell'edificio è il marmo travertino di cui sono fatti le pareti esterne ed il pavimento.

L'originalità di Mies risiede nell'uso di materiali non come novità degli stessi, ma sull'ideale di modernità che esprimeva attraverso il rigore della sua geometria, la precisione dei suoi pezzi e la chiarezza del suo assemblaggio.


La Silla Barcelona.
Progettata dallo stesso Mies Van Der Rohe, utilizzando pelle e tubi di metallo, divenne così un'icona del design moderno che ancora oggi viene prodotta e commercializzata.
La Silla, è considerata un prodigio di comfort e plasticità.

La scultura "Amanecer" di Georg Kolbe.
L'opera è una riproduzione in bronzo della scultura "Amanecer" (Alba) di Georg Kolbe, artista contemporaneo di Mies.
È situata all'estremità della piccola piscina in un punto dove si riflette non soltanto nell'acqua, ma anche sui marmi e nei cristalli, dando la sensazione che si moltiplicata nello spazio.

La sua silhouette ondeggiante contrasta con il resto dell'ambiente rettangolare e geometrico.

La Fundació Mies van der Rohe.
La Fondazione Mies van der Rohe è una entità pubblica senza scopo di lucro creata nel 1983 con l'obiettivo di promuovere la ricostruzione del padiglione.

Da allora la Fondazione, membro della Confederazione internazionale dei musei di architettura (ICAM) è responsabile della conservazione e gestione del padiglione.

Nei vari obiettivi della Fundació Mies van de Rohe, si include quello d'incoraggiare il dibattito sull'architettura moderna e contemporanea, la pianificazione urbana e quella di riunire in un archivio la documentale su Ludwig Mies van der Rohe e le pubblicazioni riguardanti l'architettura moderna ed inoltre, organizzare studi, corsi, conferenze, esposizioni e premi ad essa correlati.
- inizio

LUDWIG MIES VAN DER ROHE (1886-1969)

Ludwig Mies van der Rohe nacque in Aquisgrana, Germania nel 1886.

Frutto dell' influenza di Peter Behrens, con il quale lavorò per diversi anni, Mies sviluppò un progetti stilistico basato su tecniche avanzate strutturali nel
classicismo Prussiano. Famoso per il suo slogan "più o meno" promosse uno stile architettonico basato sul decoro nell'uso di materiali e integrità strutturale.
Durante gli ultimi vent'anni della sua vita, Mies ebbe l'opportunità di realizzare la sua visione di architettura monumentale "
carne e ossa", mentre nelle opere successive, incarna l'idea di un architettura semplificata e universale.

Le sue opere più importanti includono:
il quartiere di Weissenhof in tedesco Weißenhofsiedlung - Stoccarda, 1927;
la casa H. Langer a Krefeld, Germania, 1928;
Il Pabellón Alemán di Barcellona, Spagna, costruito nel 1928-1929 e demolito nel 1930;
la casa Tugendhat a Brno, Repubblica Ceca, 1930;
la Casa Farnsworth situata nella cittadina di Plano, (Illinois - USA), 1946-1950;
Lake Shore Drive in Chicago, Illinois, 1948-1951;
l'edificio Crown Hall (IIT- Instituto Tecnologico dell' Illinois )- Chicago, 1950-1956; edificio Seagram in Nueva York, 1954-1958;
la Neue Nationalgalerie - Museo di arte moderna - Berlino, 1962-1968.

- inizio

INFORMAZIONI UTILI:

Orario di apertura
Dalle 10.00 a 20.00h.
Prezzo d'entrata
Individuale: 4,75 €
Studenti: 2,60 €
Minori di 16 anni gratis
Abono anual: 8 €

Prezzo di entrata per gruppi
Minimo 20 persone previo prenotazione con reserva obbligatoria: 4 €
Visita guiada per un max di 25 persone
con prenotazione obbligatoria: 60 €

Sconti:
Bus Turístic 20%
Barcelona Card 20%
Barcelona City Tour 20%
PREZZI DEL 2012

Localizzazione
Av. Francesc Ferrer i Guàrdia 7
Parc de Montjuïc
T: +34 93 423 40 16
F: + 34 93 426 37 72
pavellomies@miesbcn.com

www.miesbcn.com
Trasporti
Metro: España L1 y L3
Bus: Plaza España, 13 y 50
Bus Turístic: parada CaixaForum - Pabellón Mies van der Rohe
Barcelona City Tour: parada nº 10 /  CaixaForum - Pabellón Mies van der Rohe

-
inizio

Itinerari turistici Spagna CERCA CON GOOGLE
cerca in catalunyamywre con google
IN CATALUNYAMYWEB
Indice Barcellona Panoramica
PORTALE: BARCELLONA ANELLO OLIMPICO
PADIGLIONE MIES VAN DER RHOE
PABELLÓN MIES VAN DER ROHE PABELLÓN MIES VAN DER ROHE
PADIGLIONE MIES VAN DER ROHE
INFORMAZIONI TURISTICHE
Informazioni turistiche Visite guidate

DESCRIZIONI - STORIA - LEGGENDE
ITINERARI TURISTICI BARCELLONA
Visite guidate Barcellona

GUIDA DI BARCELLONA VISITE GUIDATE

Mapa Barcelona Montjuic Anillo Olimpico Barcelona
Mappa di Barcellona 3 -Montjuïc La Barcellona del 1929-

Informazioni Musei di Barcellona e Musei Dali Costa Brava
MUSEI BARCELLONA E COSTA BRAVA

Pabellón Mies van der Rohe Barcelona
Pabellón Mies van der Rohe Barcelona

Padiglione Mies Van Der Rohe Barcellona.

copia - scultura "Amanecer" di Georg Kolbe
copia - scultura "Amanecer" di Georg Kolbe
Silla Barcelona
Silla Barcelona

TURISMO E VIAGGI
PER VISITARE BARCELLONA

Valid HTML 4.01 Transitional Sito ottimizzato con TuttoWebMaster