Origine del Regno Pamplona Navarra

I Banu Qasi

Origine dei regni di Pamplona Navarra

Indice di tutte le pagineHOME Indice di tutte le pagine Catalogna Indice  Indice di tutte le pagine Cittá della Catalogna
Itinerari turistici Spagna Spagna Indice Itinerari turistici Spagna Cittá della Spagna  - Site Map - Stampa
Itinerari turistici Spagna Diari di viaggio ITINERARI IN CAMPER IT.- FR.- PT
Itinerari turistici Spagna Guía de viajes a España - itinerarios turísticos - Mapa de la web Guía de viajes a España - itinerarios turísticos


 



Indice Storia della Corona di Aragona Storia della Catalonga

Cerca in Catalunyamyweb.com:


Le conseguenze della conquista e dominazione araba della Penisola Iberica. Origine dei regni Pamplona e Navarra e i Banu Qasi come influirono in questo processo

L'argomento principale di queste pagine è descrivere il regno di Pamplona e la storia dei Banu Qasi. Storia che si svolge in un territorio che i romani chiamarono: Vasconum, Vasconia.

Certamente cercheremo di descrivere l'evoluzione del regno sino alla completa riconquista da parte dei cristiani, quindi, la nascita del Regno di Navarra, oggi regione della Spagna, il collegamento con il regno Francese, la nascita di una dinastia, quella di Borboni che attualmente fanno parte della Monarchia Parlamentaria di questo paese. Una impresa ardua perché uno storico di Navarra nella prefazione dichiara, Julio Caro Boroja:  Para mí, la existencia de Navarra es aún un problema científico y un enigma histórico desde varios puntos de vista...

Inizio


Regno di Pamplona - sintesi.
Sebbene abbiamo  accennato al
Reino de Pamplona e ai Banu Qasi nelle pagine in castigliano, ugualmente nelle pagine relative alla Corona di Aragona,  cercheremo di iniziare la nostra storia dal principio, quando Tito Livio descrisse il territorio e le popolazioni dei Vasconi, menzionando Oiasso, oggi Irún, e Pompaelo, Pamplona

Pompeo in guerra con Sertorio incontra una piccola "aldea Iberica", un villaggio chiamato Iruña dove  stabilisce un castrum, un fortificazione che proteggeva il suo esercito,  sul fiume Arga, in seguito diverrà la città di Pompeo, "Pompaleo". Pamplona. Con il tempo divenne il Regno di Navarra e Pamplona la sua capitale.

Nel 798 circa , Iñigo Arista, divenne il sovrano indipendente. Per un certo periodo, Iñigo accettò la sovranità dei Franchi, e quando Garcia Iñiguez prese il potere alla fine del IX secolo, questa dinastia era abbastanza forte da assumere titoli regali e stabilire relazioni diplomatiche e familiari con le Asturie . Sotto Sancho Garcés, i governanti di Pamplona, ​​estesero i loro domini a sud dell'Ebro , conquistando Nájera e gran parte di La Rioja . Sotto di lui e dei suoi immediati successori la Navarra raggiunse l'apice della sua potenza. Grazie a una combinazione di destrezza diplomatica e forza militare, il regno sopravvisse, relativamente illeso, al picco dell'influenza del califfato in Spagna nel X secolo. Durante il regno di Sancho III Garcés ("il Grande") Dal 1000 al 1035 circa, i navarresi riuscirono a stabilire una breve egemonia su tutta la Spagna cristiana.

L'impero di Sancho fu, tuttavia, di breve durata e nel 1076 Sancho Ramírez d'Aragona occupò Pamplona, da qui in poi si conoscerà come il Regno di Navarra..

Nel 1512 Fernando il Cattolico unisce il Regno di Navarra alla Corona Castigliana

Indice


Dove vivevano e chi erano i Vasconi

Territori VasconiIn particolare gli abitanti dei Paesi Baschi, sicuramente iberici, hanno lingua e tradizioni sconosciute anche se alcuni affermano prevenire dall'est.. e gli attuali abitanti delle zone che stiamo per descrivere sono comunità autocone Ibere anche se venute a contatto con altre etnie, però questo é un argomento marginale in quanto privo di documentazione storica.

Successivamente altri autori, Romani e Greci classificano la zona come la Vasconia, Vasconum, una zona che comprendeva parte di "Gipuzkoa" (regione dei paesi Vaschi, Baschi), Navarra, la cui capitale, Pamplona si convertí prima in un contea e poi in regno e parte della Rioja quando per un certo tempo divenne il regno di Nájera. Cesarea Augusta, oggi Zaragoza, anchessa entra in questa storia, prima come contea, poi come regno di Aragona ed infine come Corona di Aragona.
Immagine da Wiki

Dalle vicissitudine storiche nacque la regione Vasca o paesi Baschi in italiano, il cui nome deriva proprio da Vasconum, oggi Euskadi in basco.

Indice


Conquista e dominazione araba.
Tutto inizia con il conflitto interno al regno Visigoto dove vede contrapporsi, inizialmente  Rodriggo e il Conte di Ceuta Giuiano come accenato nella pagina 
Invasione araba della penisola Iberica anche se bisogna specificare che anteriornmente Muza Ibn Nusayr invió Tarif ben Malluk in avanscoperta, quando ancora regnava Witiza (prima di Rodrigo). Successivamente Tarif ben Malluk e Tarik ib Ziard sbascarono a Gibilterra iniziando la conquisata come descritto nel precedente articolo (710). Vedi la pagina Al-andalus

Indice


Come nascono i Banu Qasi
Banu Qasi
Successivamente a questo episodio, la caduta del regno visigoto fece si che i nobili visigoti che vivevano sui Pirenei si schierarono parte con i Carolingi e altri, nel lato spagnolo, alcuni si convertirono all'islam.

Per comprendere meglio il ruolo deu Muladíes partiamo dai
Mozárabes
descritti in quest'articolo (Cast)

Nascono così i Muladíes o muladí (singolare) quelle persone che dopo il 711, quando inizia la Conquista Islamica della Penisola Iberica, si convertono all'Islam o si sposano con donne o uomini arabi. In questo caso, un nobile visigoto, forse per convenienza personale o delusione politica si converte all'Islam, stiamo parlando del celebre Conte Cassio o Casio che prima dell'invasione era al sevizio di Witiza e poi di Agila II che fu deposto da Rodrigo.

Musa Ibn NusairAll'inizio dell'invasione di
Tarik Ib Ziard, accompagnato da Musa ibn Nusayr che fu di seguito il primo governatore o Wali del Cailffato Omeya, avvenne il primo contatto tra il Conte Casio e Musa ibn Nusayr, un anziano e capace organizzatore dell'invasione,  con il quale si intuisce che nacque un accordo per il quale il conte per mantenere i suoi possedimenti si convertí all'Islam..  Muza Ibn Nusayr (714) e Tarik ib Ziard (712) furono i primi Wali della conquista islamica.
 
Grazie a questo incotro il Conte Casio si converte all'Islam nel 714 viaggiando poi direttamente a Damasco per giurare fedeltá a Al-Walid ibn Abd al-Málik (705/715) ovviamente per pura convenienza visto l'assenza di un potere centrale doveva scegliere fra l'essere eliminato o mantenere i suoi domini con il benestare dei nuovi padroni. Appare chiaro che la convenienza fu reciproca anche per il califfo che ebbe una "guida " in territori sconosciuti.

Il Califfo Omeya vide nella sottomisione  di Casio un opportunitá che avrebbe avuto con il sepporto autoctono.. del Conte Casio, ovvero kumis Qasi, Kumis in latino sarebbe comes, conte e Qasi é la versione araba di Casio.
In sintesi:inizia la dinastia dei Banu Qasi (714-924) بنو قسي  che tradotto significa :
eredi del  Conte Casio.


Nel contempo cosa avvine nel mondo arabo?
Terminata la prima fase dell'invasione 711 al 726, gli eserciti di Hisham ibn Abd al-Málik Califfo Omeya dal 724 al 743, subirono una serie di sconfitte compresa quella della
Battaglia di Poitiers o Tours (732)  che preludeva la
fine della dinastia Omeya che avvenne nel 750 per mano degli Abasí

Quello che poteva chiamarsi territorialmente
Al-Andalus dipendente dal Califfo Omayyade di Damasco, divenne l'emirato di Cordoba con: Abd al-Rahmān I (731-788) ed in seguito il Califfato al-andalus di Cordoba Abd al-Rahman III ibn Muhammad (929-961).

Ora vediamo in sintesi la discendenza dei Banu Qasi:
Conte Casio non si conosce il nome della sposa con la quale ebbe 5 figli, tutti convertiti.
 - primogenito : Fortún Casio o Fortún ibn Qasi sposa Asima bint Abd al-Aziz.
 - Musa ibn Fortún o Musa ibn Fortún ibn Qasi ,figlio di Fortún Casio,
  sposa  Oneca.
 

I Banu governarono una regione di confine dell'Emirato Omayyade di Córdoba come si vede dalla cartina
comprendente le province di
Tudela, Arnedo, Calahorra, Valtierra,
Viguera e Jaca. Ma anche Zaragola e Lerida.
Mentre Arnedo, Nájera, Grañón
furono le cittá dove si incontravano le loro radici.. Nonostante questi inzio, non si conoscono molti antecedenti del del Conte Casio quindi seguiremo la persona che in seguito fece la storia di questo clan: Musa ibn Musa ibn Fortún dei Banu Qasi

Il termine o appellativo "Musa" , sebbene molto comune nel mondo arabo, si deve probabilmente all'incontro tra
Muza Ibn Nusayr e il Conte Casio.

Musa ibn Musa ibn Fortún dei Banu QasiMusa ibn Musa, chiamato al-Qasaw  nominato governatore da Mohamed I, prima di Arnedo (dove nacque Musa nel 785 ) poi Tudela (dove morí nel 862) ed infine, dopo averla conquistata, di Zaragoza nonche governatore della Al-Tagr al-A'là.

Con il tempo peró, pur essendo vassalli del califfato e aderenti all'islam, combattenti per l'intedritá della Marca superiore in principio contro le Asturie, contro i conti di Barcellona o Aragona, con la politica dei matrimoni si unirono al regno di Pamplona per esmpio, Musa ibn Musa e il re di Pamplona Iñigo Arista erano fratellastri.
segui leggendo Banu Qasi

Indice


L
a Marca Superiore Islamica - "La Al-Tagr al-A'là  " -
الثغر الأعلى -
A Contrapposizione della
Marca Hispanica creata da Carlo magno naque la Marca superiore Al-Tagr al-A'là  e i territori controllati dai Banu Qasi erano sommariamente:
Immagine da Wiki
 

 

Al-Tagr le frontiere al-andalus - marca superiore, media e inferioreLa Marca Superiore, conosciuta anche con il nome piú semplice di al-Thaghr è una delle tre sezioni territoriali o frontiere dei confini dello stato degli Omayyadi in Andalusia.

Quella Superiore tendeva a contenere l'avanzata del regno Carolingio nato dalla discendenza di Carlo Martello.. ovvero di Carlo Magno e sui discendenti che a loro volta crearono la Marca Hispanica controllata dalle contee di Barcellona, Cerdaña, Conflent, Ampurdán,  Jaca, Osona, Pamplona, Pallars, , Aragona, Sobrarbe, Ribagorza, (che in seguito divennero il regno di Aragona) Rosellón, Sangüesa, Girona, Besalú, Peralada, Urgel e Vallespir... queste ultime cinque poi vennero assorbite dal
Condado de Barcelona

In definitiva nacque quando Abd al-Rahman arrivò in Andalusia o meglio in al-andalus  e creò l'emirato di Cordoba, divise in tre parti i territori controllati prima dell'Emirato, poi successivamente del Califfato di Cordoba.

La Marca (thagr) inferiore o al-tagr al-adna in Estremadura (Extremaduta in cast) con capitale la cora di
Merida  che comprendeva il Portogallo, un frontiera con il Regno di Leon
(Cora vuol dire divisione territoriale pricipale in questo caso la Cora di Merida).

La Marca Media o al-tagr al-Awsat con capitale la cora di
Toledo
una frontiera con i regni di Castiglia e Navarra.

Quello della Marca Superiore, Al-Thagr al-A‘la, in principio con l'ausilio dei Banu Qasi, dipendeva da Zaragoza che i Franchi tentarono di conquistare dove furono sconfitti dal Wali di Husayn ibn Yahya al-Ansari e dove, si racconta la successiva storia di
Roncisvalle. La marca superiore era la frontiera conil regno franco protetto dalla Marca Hispanica come descritto precedentemente. Nell'immagine (da wiki) compaiono le città con il nome arabo castiglianizzato..

Indice


Reino de Nájera 923/1113.
 Successivamente nacque il regno di Nájera che fu conglobato nel regni di Pamplona che passò a chiamarsi, Regno di Navarra.

Nel 824 il regno di Pamplona fu organizzato sotto la direzione di Íñigo Arista con il sostegno del suo Muladi alleati dei Banu Qasi , signori di Tudela e del vescovato di Pamplona . -

La nostra storia segue con la nascita della Contea di Aragona - in seguito il Regno di Aragona ed infine  La Corona Di Aragona.. sino alla sua dissoluzione - Tutto in queste pagine..  Storia della Corona Aragonese
Indice

Il Regno di Navarra.
Come anticipato, il Regno di Navarra (1076) non è altro che la continuità di una parte dei territori del Regno di Pamplona-Nájera, dopo la morte di Sancho IV de Peñalem (1054-1076), il regno di Navarra passò mani degli Aragonesi, ovvero di  Sancho Ramírez de Aragón (1076-1094), che si proclama Re di Pamplona dopo la morte violenta del fratello Sancho García IV di Pamplona, unendo le destinazioni di entrambi i territori.

Sul trono di Pamplona regnarono i Re Aragonesi, Pedro I sino al 1104, Alfonso I el Batallador sino al 1134 quando morì senza eredi, lasciando il Regno di Pamplona in eredità al "Cavalieri Templari" (Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonici) ma la nobiltà e i vescovi approfittando della mancanza di potere, riuscirono a eleggere......

García Ramírez , chiamato, il Restaurador (1100/1150 ), fu re di Pamplona dal 1134 al 1150 .
Lo segue suo figlio....
Sancho VI Navarra il saggio (1133/1194) che purtroppo regnò pressato dal possente Alfonso VII, re di León e Castilla i cui antenati si erano proclamati "Imperator totius Hispaniae" imperatori di Spagna e da Berenguer IV, conte di Barcellona (suo cognato) ma anche Principe di Aragona. Sancho IV riuscì a mantenere il trono con un trattato (
Trattato di Carrión) e con la politica matrimoniale però per non molto...

Nota storica.
Secondo il Papa, sia García Ramirez che Sancho VI,  non vennero riconosciuto come re, ma come "duchi" Dux Navarrorum.."  che era un termine ambiguo il quanto venivano descritti come Dux, i condottiere o i sovrani eletti dal popolo (come Berenguer III ed'esempio)


Da qui in poi la dinastia Navarrese con i contratti matrimoniali si unì di volta in volta con sovrani Aragonesi e principalmente con quelli Francesi della Casata di Foix, con i re di Francia (Filippo IV di Francia, il Bello) e poi quella dei Borbone.. Enrico III di Navarra (1553/1610) divenne re di Francia come Enrico IV di Borbone.
 da Wiki
Lista dei re di Navarra

Fine del Regno di Navarra
Juan III de Albret o Juan III di Navarra ( 1469/1516) fu l'ultimo re consorte di Navarra quando nel 1512,  fu sconfitto da Fadrique Álvarez de Toledo Nobile al servizio di Fernando il Cattolico


Nota storica Álava e Guipúzcoa
Parte dei territori baschi del regno di Navarra, Álava (contea di Álava) e Guipúzcoa furono incorporate nel Regno di Castiglia quando Sancho VII el Fuerte di Navarra (1194/1234) morì senza successione, allora, Alfonso VIII il Nobile (o quello di Las Navas), attaccò Vittoria, città capitale della provincia dalla quale dipendeva la contea di Álava incorporandola nel suo regno.

Guipúzcoa dopo la battaglia di Roncisvalle nel 778.. (conosciuta anche come Orreaga), fa parte del Regno di Pamplona. In seguito si conosce García Azenariz, uno dei primi signori di Guipúzcoa (1025) dipendenti dal regno di Pamplona al tempo di Sancho III el Major. Questa parte dell'odierna regione dei Paesi Baschi era suddivisa in varie signorie dipendenti dal Regno di Navarra, furono facile preda del Re Castigliano  Alfonso VIII.


Indice  tags: Origine, regni, Pamplona, Navarra, Banu Qasi, conseguenze, conquista, dominazione araba