PALS
BORGO MEDIEVALE DELLA CATALOGNA

CATALUNYA MY WEB no profit
Indice di tutte le pagine HOME Indice di tutte le pagine Catalogna- Itinerari turistici Spagna  Biografie - Video - Site Map - Stampa
Itinerari turistici Spagna Spagna - Diari di viaggio ITINERARI IN CAMPER ITALIA - FRANCIA - PORTOGALLO
Itinerari turistici Spagna Guía de viajes a España - itinerarios turísticos - Mapa de la web Guía de viajes a España - itinerarios turísticos - Mapa de la web

Pueblos Medievales de España

PALS: PUEBLOS MEDIEVALES DE ESPAÑA BORGHI MEDIEVALI DELLA CATALOGNA
 PALS - BORGO MEDIEVALE - BAIX EMPURDÁ
.- SEGUI LEGGENDO:
Precedente:
Isole Medas

Successiva
:
Pals "El tren del Arroz de Pals

PAGINE PRINCIPALI
» Località turistiche in Costa Brava


»  Vedi anche: Turismo in Costa Brava

ndice pagine Costa Brava Indice pagine Costa Brava
Pals Borgo medievale MOTORE RICERCA CERCA IN CATALUNYAMYWEB

VIDEO  PALS
PUEBLOS MEDIEVALES DE CATALUNYA

Pals - Conjunto histórico - artistico - fa parte dei Borghi medievali più visitati in Catalogna

BREVE STORIA DI PALS.
Pals si trova nella "
Comarca del Baix Empurdá e sue origini secondo gli archeologi, si riscontrano nel periodo Ibero -romano.  Il nome di PALS deriva dal latino Palus che vuol dire pantano da cui proviene il famoso riso di Pals.

Plals Pueblos medievales de España
Recinto difensivo del castello di Pals
Recinto difensivo del castello di Pals

I primi riferimenti storici del villaggio, risalgono al 889 al tempo di Guifre el Pilos e dell'Abat Saborell Abat de Fontclara (oggi Palau Sartor) inoltre il Castello di Pals o Castellarum montis Aspero venne donato dal Conte Ramón Borrell e Ermessenda al Vescovo di Girona nel 994, successivamente Pals passerà ad appartenere alla Corona di Aragona.

Inizio

Plals Pueblos medievales de España
Mura difensive Pals
Le mura di Pals, dal mirador

El Castillo de Pals passò di mano in mano ai re della Corona, Jaume I, Jaume II e Pere IV di Aragona (Pere III el cerimonioso Conte di Barcellona) passando pro tempore sotto la giurisdizione del signore di Montgrí e del barone di Cruilles sino alla sua demolizione avvenuta nel XV secolo in seguito alla Guerra Civile Catalana (1462-1472) quando regnava Juan II de Aragón, il padre di Fernando il cattolico il quale successivamente autorizzò la ristrutturazione di San Pere con le pietre del castello. Nonostante la distruzione avvenuta nelle guerre e quelle dovute al passar del tempo, le varie riforme hanno preservato alla nostra vista la Torre de les Hores, quella che comunemente si chiamava la  Torre de los homenajes ovvero la torre più alta del castello e varie torri difensive con le rispettive mura anche se alcune formano parte delle case moderne che comunque sono state costruite sopra i vecchi edifici in stile consono al vecchio "Pueblo medieval" come la parte laterale de la casa de La villa etc.

La chiesa di Sant Pere
.

Plals Borghi Medievali della Catalogna
Sant Pere - Plals Pueblos medievales de España
Sant Pere - Pals

Le Guide Turistiche vi porteranno a scoprire la Chiesa di San Pere Questa chiesa risale al X secolo e conserva le strutture romaniche e gotiche in particolare l'abside in stile romanico e la navata in stile gotico. L' ingresso della chiesa conserva un San Pietro di antica bellezza e il silenzio che ascoltiamo nella chiesa e dintorni, ricrea delle storie immaginarie.. Il perimetro medievale che racchiude il casco antico è di circa 5 km. Durante la guerra civile soffrì di molte distruzioni ma il Dr. Pi i Figueras iniziò il restauro nel 1973 sino a meritare il Premio Nazionale delle Belle Arti e Turismo.


Torre de les Hores
Torre de les Hores - PalsAlta solo 15 metri la Torre di Pals chiamata la Torre de les Hores, torre delle ore, risale circa al XI secolo costruita sopra un piedistallo naturale di basalto. Nello stesso basamento si incontrano tombe risalenti al XII -IX secolo epoca dei Visigoti. Tra i sassi che la compongono possiamo intravedere i suoi ospiti che grazie alle loro agili ali, godono di un panorama mozzafiato, le Isole Medas. È conosciuta come Torre delle Ore, perché nel XV secolo vi collocarono un piccolo campanile gotico.

Dal mirador dedicato a Josep Pla potete ammirare il panorama dell'Empordá e immaginare quelle storie descritte nel Viatje a Catalunya che il celebre scrittore catalano ha scritto su questa parte della Catalogna.

Percorrendo le strade acciottolate incontrerete vecchi edifici, archi, forni del pane, bracieri (riproduzione) per illuminazione notturna torri e le mura medievali, ma sopratutto,  incontrerete una bellissima villa il cui stile è stato adattato ai resti di un'antica cappella che apparteneva prima al castello, "El Castillo de Pals" del quale formava parte anche l'arco e successivamente alla Casa Gargola. Questa villa è la residenza del Dr. Pi i Figueras dal 1973 che dopo aver acquistato i terreni dove sorgeva l'antico castello ha contribuito alla ristrutturazione del paese.

Plals Borghi Medievali della Catalogna - Storia si Pals Borgo medievale Pueblos medievales de España
Plaça de la Costitució - Palscasa Dr. Pi i Figueras -PalsCarrer Major - Pals
Plaça de la Costitució - Antica casa Gargola residenza Dr. Pi i Figueras dal1973 - Carrer Major - Pals


Passeggiando per l'antica Pals troverete tanti piccoli negozi di ceramica ma anche il famoso riso di Pals che come già scritto nella pagina l'Arròs de Pals, proviene da un antico mulino ancora funzionante del XV secolo. Non mancate di cercare il museo cittadino situato nella "Casa de Cultura" detta Ca la Pruna, dove incontrerete reperti archeologici provenienti dal fondo marino, strumenti utilizzati dal Sig. Desideri Ferrer che pare sia stato il primo farmacista di Pals. Se vi soffermate nel "parador" per godere un attimo di relax, provate una coppa di "Cava", un'altro prodotto tipico della Catalogna. Ricordate, non siete stati in Catalogna se non avete assaggiato, le acciughe dell'Escala e il Cava, chiamato anche lo champagne spagnolo, che magari potete provare dovunque, ma chissà meglio, se con una buona paella de marisco.
Vedi accenni sulla storia del Cava in Catalunya nella pagina di Blanes

Nel video dei Borghi medievali incontrerete le immagini dei dintorni di Pals come già descritto nel l'Arròs de Pals quali Palau-sator etc..



Curiosità, tra storia e leggenda. Il porto di Pals. Cristoforo Colombo partì da Pals?

Una delle feste celebrate in Pals, "Omaggio all'Ammiraglio Cristoforo Colombo e alla Marina Catalana",  (7 Agosto 2010) ci narra di un episodio legato al celebre navigatore Genovese.. o forse dovremmo dire "Catalano" come sostengono gli abitanti di Pals e i Catalani in genere, che secondo questi, citando alcune "fonti storiche" documentate come pergamene scritte in Catalano e firmate di pugno dallo stesso Cristoforo Colombo, Cristòfor Colom citano fatti singolari, per i quali sostengono che il celebre personaggio sia vissuto e forse nato in Catalogna. Pertanto viene detto tra le righe, che Colombo si imbarcò in Pals (dove probabilmente esisteva un porto..) all'inizio del suo viaggio verso le Indie.. Nel 2010 si è celebrato in Pals la terza edizione in omaggio a Cristòfor Colom o Cristóbal Colón. Nella pagina di San Pere de les Puelles abbiamo mostrato uno scudo araldico riportante un colombo, prova certa che i Colombo hanno vissuto in Catalogna.....
A sostegno dell'esistenza del Porto di Pals esiste un documento datato 1406 nell'archio della Corona di Aragona...
 

s


.....il video mostra la possibile esistenza del Puerto de Pals.

Pals è stato dichiarato Conjunto histórico artistico nel 1973

Inizio

INFORMAZIONI TURISTICHE DI PALS.
Informazioni turistiche Pals- Cercle Catalá d'Història
www.cch.cat
- Pagina del Municipio di Pals
https://www.pals.cat/ca/- Oficina de Turismo en Pals Plaça Major, 5 Tel 0034 972 63 73 80

Festa Major dE Pals da 4 al 12 Settembre. Avete mai visto cuocere un vitello intero? La Rostida de vedella è una delle attrazioni della Festa insieme alla Cursa de Cintes, spettacoli  etc.

Inizio