Palacio del Virrey

Arco de Triunfo

 

Cerca in Catalunyamyweb con Goolge
Cerca in Catalunyamyweb.com

Barcellona Scomparsa


Palau del Virrei - Palacio del Virrey
Se dovessimo leggere l'elenco delle strade di Barcellona scopriremo che queste conservano la traccia storica della città. 

Un esempio: la piazza di Pla di Palau

 

Pla del Palau XIX secoloPalacio del Virrey Barcelona
 .. riceve il suo nome dal Palazzo del Vicerè, Palau del Virrei, che presiedeva uno dei suoi lati dal XVII secolo fino a che un incendio lo distrusse completamente nel 1875.

Il nome è rimasto, ma il palazzo no.
La fortuna è che Joan Martí i Centelles lo fotografò un anno prima che sparisse.

La stessa cosa fece con altre zone della città, come il giardino del Generale, situato dove dopo si alzò il Mercato del
Born, la muraglia del mare, la Ciutadella ed i primi lavori in due viali che incominciavano a costruirsi: la Gran Via e la passeggiata di Gràcia. 

La fuente del Geni Català
Fonte in ricordo del Governatore della Calalunya Francisco Bernaldo de Quirós y Mariño de Lobeira. Marquis of Campo Sagrado
 


Nel centro della piazza abbiamo una fonte chiamata La fuente del Geni Català, costruita da Francesc Daniel Molina nel 1856. La fonte evoca le opere di canalizzazzione dell'acqua prevenienti da Montcada (Montcada i Reixac) a Barcellona. (Abbiamo parlato nella pagina di Carrer Montcaca dei fatti storici relativi alla famiglia Montcada).

Le figure sulla fontana rappresentano i fiumi principali della Catalogna, il Llobregat, il Ter, l' Ebro e il Segre.

Indice 



Fossar de les Moreres
 


Adiacente a Santa Maria del Mar un luogo che si può definire sacro per i Catalani. Troverete sempre una fiaccola accesa perché come dice l'incisione sul muro è un urna dell'onore: en el fossar de les moreres no se enterra cap traidor, un cimitero, anche se il suo contenuto ormai è stato rimosso per ragioni di igiene pubblica.
 

Fossar omaggio ai caduti del 1714


Commemora la battaglia del 1714 con la quale i Borboni presero Barcelleona cambiando così definitivamente la storia che era iniziata con la Corona Aragonese.
nella foto: Fossar de les Moreres L'urna dell'onore.

Racconti popolari o leggenda
, dicono che terminata la battaglia tra i catalani e i francesi, vennero seppelliti in questo luogo i caduti.

Nel contesto della sepoltura, un padre riconobbe suo figlio il quale aveva partecipato alla battaglia ma dalla parte francese, quindi lo tolse dal cimitero. Per questo la scritta no se enterra cap traidor.
Ogni 11 de settembre, si commemora la Diada Nacional de Catalunya.

Tuttavia esiste una leggenda medievale che risale addirittura al tempo della costruzione della "Catedral del Mar, ..allora la parrocchia de la Arenas  poi Santa Maria de las Arenas.
 Leggenda del Fossar..

Ma torniamo a noi.. una volta in questo posto si vedeva un ponte collegato alla Basilica  e subito dopo il mercado medievale... 

Indice



Il Ponte scomparso di Santa Maria del Mar - Il Ponte del Virrey
 

Immagine: Pdf Bonnet
Barcellona Scomaparsa Ponte di Santa Maria del Marbarcellona scomparsa
Come si vede dal disegno e dalla foto, esisteva un ponte che, dal Palau del Virrei, Palacio del Virrey (cast), arrivava sino alla Chiesa di Santa Maria del Mar.

Fu costruito per motivi di pubblica sicurezza permettendo così al re o i suoi rappresentati di arrivare sino alla chiesa dove esisteva un palco reale, senza passare per le strade...

Infatti in quel tempo il Capitans Generals, rappresentante della monarchia borbonica, non era visto di buon occhio dalla popolazione e allora per ragioni di sicurezza venne costruito il ponte che fu demolito nel 1986 quando ormai il Palau del Virrei non esisteva più in quanto venne distrutto nell'incendio del 1875 

Inizio




Arco de Triunfo - Arco di Trionfo Barcelona -  Arc del Triomf in Catalano.
 


Alto 30 metri, l'Arco di trionfo è stato costruito nel 1888 in occasione dell'Esposizione Universale, dall'architetto Josep Vilaseca i Casanovas

Oggi in questo luogo sorge l'Arco di Trionfo L'arco si trova tra Passeig de Lluys Companys e de Sant Joan, Al termine di un ampio viale di collegamento con il Parco della Ciutadella ed è stato costruito nel luogo dove avvenne l'ultima battaglia dove le forze di Barcelona capitolarono dopo circa due mesi di resistenza :
 

nella foto:Portal Nou.1714 
Dove oggi sorge l'arco di Trionfo nel 1713/14 c'era una porta della città medievale " Portal Nou" .. dopo la conquista di Barcellona le mura furono abbattute e venne costruito,in seguito, l'Arco di Trionfo.

L'arco di Trionfo è costruito in stile neo-Mudejar. La parte anteriore contiene la scritta di benvenuto: Barcelona rep les nacions, il benvenuto alle nazioni partecipanti, opera dello scultore Josep Reynes.

Contrariamente al significato del trionfo militare, l'Arco de Trionfo di Barcellona simbolizza il progresso della città che nel tempo, per le vicissitudini belliche che abbiamo accennato nella Storia di Barcellona
 

Particolare del benvenuto alle Nazioni di Josep Reynes

All "Arco di Triunfo (cast)" lavorarono diversi famosi scultori come Antoni Vilanova, con le sculture laterali inerenti l'industria, l'agricoltura ed il commercio. Josep Llimona(la Ricompensa - parte posteriore) e Torquat Tasso con le allegorie della scienza e delle arti.

Vi sono inoltre riportati gli scudi delle province della Spagna ed il famoso Murcielago che ricorda le gesta di Jaume I e la conquista di Valencia.

Viene in mente un famoso italiano che casualmente a Barcellona aveva uno scultore omonimo: Torquat Tasso i Nadal autore dell'allegoria dell'industria.

Curiosità, Torquato Tasso, fu un poeta italiano scrisse nel 1581 la Gerusalemme liberata ed in seguito, dopo la revisione, riscrisse il poema eroico con il titolo Gerusalemme Conquistata.

Certamente non centra assolutamente niente con il Tasso scultore.. però non è un caso che in questo luogo si celebra la Diada. Contrariamente al significato del trionfo militare, l'Arco de Trionfo di Barcellona simbolizza il progresso della città che nel tempo, per le vicissitudini belliche che abbiamo accennato nella storia di Barcellona.
 

Pau Claris - Arco di Trionfo
Pau Claris Storia di Els Segadores Non a caso nella piazza vi sono simboli che ricordano il triste passato, lo stesso nome del viale, Lluis Companys martire catalano del 1940 e Pau Claris, 1640, vedi la Guerra dels Segadors.

Inoltre l'Arco de Triunfo da l'accesso al parco della cittadella che sino al 1888 conteneva la famigerata Ciutadella de Barcelona, una fortezza costruita all'epoca di Filippo V al termine della guerra di successione

La Catalogna, che è stata penalizzata per moltissimi anni a partire dal periodo della scoperta delle Americhe sino alla recente dittatura di Francisco Franco prosegue il suo conflitto con lo stato Spagnolo chiedendo L'indipendenza ..
 

come riportato e descritto nei Media dai recenti fatti del 2017..


Curiosità: la Diada di Barcellona si festeggia in questa piazza ogni 11 settembre.. commemora con orgoglio, la resistenza delle truppe barcellonesi alle preponderanti forze Borboniche di Filippo V comandate dall'inglese Duque de Berwick nel corso della guerra di successione terminata nel 1714.
Il Duca dopo l'occupazione, impose nuove leggi, in seguito, Felipe V con il Decreto de Nueva Planta, 1716 , abolì le istituzioni tradizionali della Catalogna redatte da oltre quattrocento anni
.

 Indice



LEGGENDA DEL MURCIELAGO DI JAUME I.

Il Murcielago è il "pipistrello" ed'è rappresentato in diversi modi e luoghi, per esempio nel Paseo de Gracia, e anche a Girona.. si riferisce ad un fatto.. realmente accaduto.. altrimenti non sarebbe cosi famoso..
Nell'arco di trionfo lo vedete .. così
 

 
Ma vediamo come viene raccontata la storia..

I musulmani di Valencia credevano che finche il loro pipistrello (Murcièlago) volasse sulla città i cristiani non l'avrebbero mai conquistata.

Ma il famoso Murcielago quella notte si diresse verso l'accampamento dei soldati cristiani condotti dal grande Re Catalo Aragonese Jaume I el Conqueridor, il Conquistatore, e cominciò a volare proprio nella tenda del re. I soldati dormivano tranquilli quando nella tenda di Jaume I si udirono forti colpi che vennero interpretati dalle guardie come un un suono sconosciuto quindi dettero l'allarme, quando capirono che si trattava solo del pipistrello.

Durante il trambusto si diedero conto che i nemici arabi si avvicinavano all'accampamento e poterono cosi reagire causando molte perdite ai nemici.

Nei giorni successivi la città di Valencia cadde in mani cristiane e Jaume volle ricordare questo poderoso pipistrello ponendolo come un insegna sulla corona. Anche in Barcellona, sul Paseo de Gracia, la corona delle Faroles, lampioni, sono sovrastate dal ormai famoso Murcielago. Alla Dogana, Duana, potete scorgere lo stesso simbolo.

Indice

Tags: Palacio Virrey, Barcelona, Arco Triunfo, Pau Claris, Diada, Torquat Tasso, Fossar, Moreres, Leggenda, Murcielago, Barcellona Scomparsa, barcellona.