GLI EDIFICI MEDIEVALI CHE OSPITANO IL MUSEO PICASSO.
Il Palau Berenguer d’Aguilar
venne trasformato nel 1963 da
Jordi Garcés
ed è oggi la parte principale dell'edificio che ospita il Museo
Picasso de Barcelona. Questi edifici medievali avevano e hanno, la
conformazione tipica del gotico catalano dell'epoca, una struttura di
due piani, un patio che da sulla
carrer Montcada, una scala per accedere
alla pianta nobile. Il secondo piano normalmente era abitato dalla
servitù mentre nel patio, talvolta si incontravano le stalle e/o
magazzini per il commercio.
La pianta nobile invece era composta da grandi spazi con sale decorate
con murales che evocavano battaglie o scene mitologiche, non mancavano i tappeti
e oggetti di lusso.
Alcuni edifici del
Barrio Medieval, erano dotati di torri molto alte che
permettevano di avvistare le navi che
dirigevano verso il porto di
Barcelona permettendo così ai proprietari che
normalmente erano dei mercanti di arrivare per primi al porto e
trarre vantaggio nel comprare per primi le merci trasportate o effettuare i
loro commerci. Non scordiamo che questa nuova classe sociale nel medioevo ha
contribuito fortemente all'espansione
prima, della casa di Barcellona, i
Conti di Barcellona e poi della
Corona di Aragona.
Nel particolare Il Palau Berenguer d’Aguilar, costruito
intorno al XII sec. era abitato da persone della corte catalana quando
del 1400, quando un mercante, Berenguer d’Aguilar comprò l'edificio.
Indice
Restauro - Ampliamento e contenuto
Infatti quando si svolsero i lavori di restauro, furono scoperti i resti
di un affresco del XIII secolo che evocavano la
conquista di Maiorca per
Jaume
I nel 1229. Il murale è stato portato
Museu Nacional d'Art de Catalunya
(MNAC),
dove ancora è ospitato.
Il museo Picasso di Barcellona, inaugurato nel marzo del 1963 venne
ampliato ancora nel 1982 ed è un congiunto di edifici medievali
quali:
Palau Aguilar (Carrer Montcada, 15), Palau Baro Castellet (n.c. 17) ,
Palau Meca (n.c. 19), Casa Mauri (n.c. 21) e Palau Finestrelles (n.c.
23).
Il contenuto del Museo Picasso de Barcelona.
In un museo come questo non sempre si può sapere quante opere sono
presenti ma inizialmente era una collezione dedicata ai primi anni del
pittore spagnolo, vedi
biografia Pablo Ruiz Picasso
Jaume Sabartés, segretario di Picasso, fu il promotore del museo donando a questo la sua collezione personale, in seguito alla sua morte, lo stesso Picasso
donò circa 900 opere di vario stile (las meninas, l'arlecchino, scienza
e carità ecc.) prendendo l'impegno di incrementarle di volta in volta.
Alla morte del pittore spagnolo, la moglie e gli eredi diedero circa 160
pezzi composti da ceramiche e stampe.
Indice
CARRER MONTCADA -
Carrer Montcada El Born Quartiere medievale Barcelona.
La via nobile di Barcellona come la vediamo ora, gli edifici non
sono più sede di famiglie nobiliari ma di beni culturali, musei ecc. La
via prende il nome da una potente famiglia,
I Montcada, che nel corso dei
secoli ha partecipato al consolidamento prima dei Conti di Barcellona e poi
della Corona di Aragona raggiungendo un rango prestigioso nella Corona.
Nel 1970 il comune destinò una forte somma per la trasformazione di sei
edifici da residenza nobiliare a culturale.
Segui leggendo
Storia Carrer Montcada
Dinastia Moncada e Monasterio de
Avinganya
Indice
Museo Barbier-Mueller

Arte Precolombino.
Museo Barbier-Mueller
Museo Barbier-Mueller (della famiglia Barbier-Mueller) di
Arte Precolombino di Barcellona si inaugura nel 1997 nel Palazzo Nadal
costruito nel XV sec.
Museo Barbier-Mueller
Barcelona
Il Museo Barbier-Muller, insieme a quello di Ginevra,
è la collezione
privata più importante sull'arte antica. Al suo interno i reperti
proveniente dalle Americhe del periodo antecedente Cristoforo
Colombo, per questo si chiama Arte Precolombino.
Indice
Museo Textil Barcelona.
Museo Textil Barcelona
Di seguito al Palau Nadal, incontriamo il Museo Tessile a dll' abbigliamento.
L'accesso al museo tramite il patio ci ricorda nuovamente il gotico
catalano del XIII sec.. Nell'interno incontriamo oggetti dell'epoca
medievale, araba, rinascimentale, barocca e del novecento. Non mancano
indumenti liturgici. Il tutto proveniente dalla collezione Manuel
Rocamora donata al museo negli anni 60. Inoltre si potranno
ammirare i ricami e macchine da cucire. Recentemente si sono stai
aggiunti capi provenienti da uno stilista spagnolo, Cristobal
Balenciaga.
Per scoprire i numerosi edifici medievali vedere la Mappa del
Barrio
Medieval, potrete così effettuare un percorso medievale tra
splendidi edifici.
Cosa visitare nei dintorni di Carrer Montcada
Visitammo il Museo dei Mamut in Carrer Montcada ,1 nell'anno 2013.. è
situato in un edificio del XIII, oggi chiuso, ma vale la pena di
passare di per vedere se l'attuale portone è aperto, scoprirete un
autentico edificio medievale
Museo Etnológico y de Culturas del Mundo
Carrer Montada n. 12
Attualmente non lo abbiamo visitato ma dai commenti risulta molto
interessante, contiene reperti che risalgono sin dalla era antropologica
Vi indichiamo la pagina web
Museo
Etnologico
Biografia
Pablo Picasso
Musei
di Barcellona - dove si trova il museo Picasso Informazioni utili.
Indice
Tags Museo Picasso, Barcelona, carrer Montcada, Musei: Picasso, il
Museo Textil,l Museo Barbier-Mueller, 03/02/2022 |