Cadaqués

Casa Museo Dalí di Portlligat

Cerca in Catalunyamyweb con Goolge
Cerca in Catalunyamyweb.com

Cosa vedere a Cadaqués e Port Lligat



Cadaqués: il centro storico. Le tipiche case bianche delle cittadine costiere di tutto il mondo, Cadaqués no fa eccezione.

Cosa vedere a Cadaques .
Cosa vedere a Cadaqués e Port Lligat
Una volta, tanto tempo fa, era un protetta da cinta muraria per proteggersi dalle incursioni piratesche, infatti la chiesa di Santa Maria è stata oggetto di incursioni.. se non vado errato si tratta del famoso Pirata Barbarossa che attaccò Cadaqués radendola al suolo.. il fatto successe nel 1583 e diede luogo alla ricostruzione della chiesa... .. se passate sotto il Portal state entrando nella parte medievale più antica.. anche se rimane ben poco di quell'epoca.. ma vi garantisco.. conserva sempre il suo incanto.
 

Tutta via rimane anche l'antica torre di avvistamento: Torre de Sa Fusta d'es Baluard.

La Chiesa di Santa Maria.
Sicuramente il suo grande "retablo" (pala d'altare) racconta una storia appassionante.. come ci disse il sacrestano che ci indusse persino a comprare il libro gigantesco sul "Retablo Barocco" del XVII-XVIII secolo di Pau Costa e Jacint Morató i Soler .. una vera opera d'arte.. alta circa 23 metri
 

Santa Maria Cadaques
Dalla chiesa, potete osservare l'intero panorama di Cadaqués.. con l'isolotto di es Curucuc e il faro di Cala Nans, le immagini nel video..

Esiste tuttavia un passaggio reso famoso proprio da un disegno di Salvador Dalì.. Porto Alguer de Cadaqués


Porto Alguer Cadaqués
Cadaqués e Salvador Dalí
 

Dal 1908 grazie agli amici Pichot la famiglia Dalí venne in possesso di una casa per l'estate e da quando Salvador ebbe la ragione, la spiaggia di Llaner divenne non solo la sua casa ma il luogo della sua memoria futura.
Quella casetta che venne definita il tempio della cordialità e dell'amicizia non era molto grande e quando Salvador Dalí ebbe necessità di più spazio, il padre, celebre notaio di Figueres (Figueras), comprò un piccolo studio presso Punta Pampà a Porto Alguer dove appunto nacque il celebre quadro.

Alla famiglia Dalí piaceva anche andare lungo la costa, special modo nella parte di Cap de Creus (Capo Creus) dove appunto Salvador traeva idee per nuove immagini dei suoi quadri. Si pensi che proprio in Cala Cullarò esiste una pietra che ispirò la forma del dipinto di El Gran Masturbador.
 
Cap Creus -Dali

Immagini da wikipedia
Inutile continuare a raccontare le sensazioni che Cadaqués lasceranno nei vostri ricordi.. dovete solo dedicare un paio di giorni della vostra vacanza per visitare il museo di Port Lligat e per certo.. la cucina .. nei dintorni potete visitare Cap Creus.. le cui forme rocciose erose dal vento e dal mare sono le ispirazioni per le figure surrealiste del famoso e unico Dalí.. visto che ci siete potete fare un salto per vedere il monastero di San Pere de Rodes..
San Pere de RodesPort de la Selva
Patrimonio Culturale della Catalogna... e poi per finire Port de la Selva. che dire.. Buona vacanza.
 


Indice



Gala e Dalí a Cadaqués
Vediamo come e quando Dalí si innamorò di Gale.. a Cadaqués...

Antecedentemente, nella Residencia de Estudiantes de de Madrid, Dalí divenne inseparabile amico di Garcia Lorca e Luis Buñuel i quali vennero a passare alcune vacanze proprio in Cadaqués, vacanze indimenticabili come disse il pittore catalano ma nel 1929 per realizzare un film a Parigi con Luis Buñuel, "un Cane andaluso", (Un perro andaluz) conobbe Paul Eluard e sua moglie Gala che proprio in quella estate piombarono in Cadaqeus per conoscere meglio quei luoghi di cui il giovane Dalí parlava spesso.

Da allora Helena Ivànovna Dakonova, Gala, cambiò la vita del pittore e iniziò così la loro storia.

Nacque un amore e una passione che provocarono l'ira del padre e della sorella del pittore catalano e nonostante ciò, dopo un breve periodo a Parigi, si trasferirono proprio in Portlligat (Port Lligat), un luogo privo di comunicazioni dove Dalí comprò una casetta dai pescatori locali, una insenatura suggestiva proprio vicino a Cadaqués.
 
Porlligat- Museo Dalí


La prima casetta apparteneva ad una pesciaiola, Lidia, che la usava come baracca degli attrezzi.

Dimensioni 22 metri quadrati e si poteva raggiungere solo in barca. Non aveva ne acqua ne luce, cosa risolta con lampade a petrolio e con la presenza di un pozzo di acqua potabile nelle vicinanze che in seguito venne immortalato nel quadro Portrait de Gala del 1933. In seguito la coppia, costruirono altre dipendenze unendole al nucleo originario.. un percorso con dislivelli e passaggi stretti, non mancano certo aperture sul panorama marino incantevole.. come quadri su un mare idilliaco.. le immagini del Museo nel video..
 


Indice
 



Il Museo di Port Lligat.
Casa Museo Dalí Port lligat
Le piccole case di pescatori, nel tempo, vennero unite sino ad ottenere un labirinto surrealista dove venne mescolato sapientemente, un arredamento tradizionale e sobrio ad uno completamente Kitsch in quanto questo portava a discussioni che sfociavano nell'ideale surrealista dove tutto era permesso e dove tutto era sinonimo di libertà.

L'ingresso della casa ribattezzato l'ingresso dell'Orso per via dell'Orso impagliato che svolge diverse funzioni come lampada, porta ombrelli ecc racchiude in se la metafora della privacy.

La sala da pranzo con ornamenti marini, sedie di paglia di varie dimensioni con sopra gli strani caschetti usati una volta dalle donne per portar pesi sulla testa, oche imbalsamate.

La stanza degli armadi che potrebbe essere ribattezzata la sala delle memorie dove centinaia di fotografie e ritagli di giornali commentano la vita della coppia.
La salsa degli Aramdi Museo  Dalí Port Lligat
L'atelier della pittura è forse la stanza più importante perché potrete scoprire con usava lavorare il pittore catalano.
Atelier della pittura - Museo Port Lligat
Qui si fecero le grandi tele per i soffitti della sala del vento, il Palazzetto Albéniz e il Castello di Pulol, grazie ad una speciale attrezzatura di carrucole che muovevano in alto e in basso la tela di grandi dimensioni.

Poi ancora la stanza dei modelli, la camera da letto dove con geniale maestria viene posto uno specchio che riflette i primi raggi del sole mattutino illuminando il letto.

La Camera da Letto
La camera da Letto Museo  Dalí Port Lligat


La sala ovale, I giardini, la piscina con una curiosa forma fallica e i divani di Oscar Tusquets (sala Mae West - Figueras).
Museo  Dalí Port Lligat

Tutto è un montaggio surrealista dove potrete sbizzarrire la vostra fantasia nel trovare una spiegazione. Altre immagini nel video.

VISITE GUIDATE.
La visita guidata viene effettuata su prenotazione e passano 8 persone per volta le quali accompagnate da una guida del museo visitano l'intera casa.

Sicuramente il museo vi risulterà molto suggestivo e ancora oggi, noterete lo spirito sempre presente di Gala e Dalí.

Pagina web museo Portlligat

In Cadaques non mancate di vedere anche il Museo Cittadino di Cadaques deve troverete moltissimi disegni di Salvador Dalí. Buon viaggio!

 Indice



Museo Municipale di CadaquésIl Museo Municipale di Cadaqués è dedicato al genio di Ampurdan Salvador Dalí e ospita durante tutto l'anno mostre temporanee sulla biografia del pittore e della sua opera.

Le mostre sono tanto diverse quanto la personalità del genio stesso, ed è proprio in questo aspetto che sta il successo di questo museo che non smette mai di stupire i suoi visitatori.

Museo de Cadaqués: Museo municipale -  Indirizzo: Carrer Monturiol, 15  
Tel.- 0034 972 25 88 77

 Inizio


INFORMAZIONI TURISTICHE CADAQUES

INFORMAZIONI TURISTICHE CADAQUES Cadaques
Oficina de Turismo Oficina de turismo de Cadaqués Carrer d'es Cotxe, 1,
17488 Cadaqués,
Girona 972 25 83 15

Indice
Tags: Cadaqués, descrizione, Casa, Museo, Salvador Dalí, Portlligat, cosa vedere, informazioni turistiche, port lligat, gala, storia, 15/02/2022

/