I Faraoni, i sacerdoti, la religione.
Al tempo dei Faraoni, e i sacerdoti controllavano il
benessere "psicologico" del popolo furono i primi ad affiancare questo potere, perché
con questo e insieme a questo, potevano vivere più che
dignitosamente nella scala umana.
Un esempio della religione egizia dove praticavano il culto zoolatrico (degli
animali)ma anche quello delle divinità teriomorfe miste (mezzo
animale mezzo uomo), si distinguevano gli dei del bene e del male.. della vita dopo
la morte e ovviamente il dio del mondo dei morti, Anubi, e della
resurrezione Osiride.
Resurrezione Osiride
Principalmente
prevaleva il dio del sole "Ra o Aton" con valenza astronomica (per i
Greci era Elio). Anche i romani con il culto di Mitra replicavano il dio
sole mentre, non esiste una dea della luna, ne tanto meno la sposa del
sole, ma esiste la dea madre, che rappresentava il ciclo della vita e
della fertilità, la terra..
Principalmente immaginarono "la vita dopo la morte", l'aldilà. Un
concetto che si estese successivamente nel monoteismo, il
paradiso, il limbo e l'inferno, gli inferi.. e ovviamente la
resurrezione. Altri invece, nelle religioni Induiste e Buddiste,
pensarono alla Reincarnazione...
Gli egizi infine credevano fermamente alla vita eterna (destinata
ai più potenti, ai giusti, ai grandi personaggi insomma) per
questo costruirono moltissime piramidi.
Similitudini
Ankh (o croce ansata) era la rappresentazione di una parte della vita la
quale continuava nell'aldilà..
Nella Religione Copta, quella dei primi cristiani in Egitto , l'Ankh
veniva usato come croce.. poi i cristiani indicando la vita dopo la
morte con la resurrezione, con il premio o il castigo
dell'inferno o il paradiso che erano appunto i luoghi dell'aldilà.
e
a proposito della Resurrezione, Anubi oltre ad essere il dio della morte
(Caronte per i Greci) è anche quello della resurrezione in quanto
insieme a ISIS ricompone il corpo di Osiride, Osiris, ucciso da Seth
Isis
fu adorata anche dai Greci e Romani, questi, la collocarono come dea
dell'iniziazione Navigium Isidis, i cristinai lo sostituirono con
ilculto dia Maria link
Il Faraone dopo la morte percorreva il suo viaggio attraverso 12 porte..
12 un numero mistico.. suona a nuovo? 12
sono gli apostoli, 12
gli dei dell'olimpo e 12 sono i cavalieri della "Tavola Rotonda". Ogni
porta il Faraone deve combattere contro il male, i demoni.. ma le atre
persone quando muoiono se non sono dei potenti o si sono comportati
male insomma non sono stati " giusti o puri " dove vanno?
Ammit o Ammut dopo il "giudizio di Osiride,
rappresentato ovviamente come un animale feroce, che mangiava il
defunto..
Osiride, viene
assassinato da Seth, suo fratello ma viene riportato in vita da
Iside, sua moglie, per questo Osiride, per essere stato nell'aldilà
venne considerato il giudice supremo, inventore della religione,
dell'agricoltura.
Il Primo Monoteista, Akhenaton o Akenaton.
Questo faraone nasce durante il "Nuovo Regno" nel quale l'Egitto
diventa uno dei più potenti e ricchi imperi della Antichità dopo aver
sconfitto tutti i vicini.
Nel periodo precedente, l'Antico Regno
il dio AMON, dopo aver sconfitto l'oscurità e i titani (analogia
con la mitologia Greca) divenne Amon-Ra
(Amon oscurità - Ra sole) il dio equivalete a Zeus - Júpiter
(Giove), il dio della Creazione.
Questa dio venne venerato a Tebe sin dal tempo di Amosis I,
Nebpehtyra Ahmose (1550/1525 - XVIII dinastia), il fondatore
del Nuovo Regno
Siamo nel periodo conosciuto come IL NUOVO REGNO che a partire
dal 1550 a.C dura circa 500 anni.
Un periodo di guerre e di conquista ma
anche di crescita economica. Il periodo di Tutakamon e dei vari
Faraoni con il nome di Ramses ma anche il periodo dove si
verifica se non la prima, una delle prime "Guerre di religione",
una guerra santa contro gli impuri, Seti (figli protetti da Seth
conro i clan di Iside e suo filgio Horus) e i Settiti,
i seguaci di Seth di Naqada o Nagada dove Amenophis III,
probabilmente aveva farro costruire un tempio dedicato a Seth.
Erano una sorta di antisistema contro il potere centrale, il loro
simbolo era il "serpente", pensavano possedere la "conoscenza
dell'Occulto"
Nel periodo di Amosis si verificarono una serie di fenomeni
atmosferici provocati dall'eruzione di un vulcano, quello dell'isola di Thera
(santorini), che provocarono un tsunami, pioggia di cenere, oscuramento del cielo, terremoti
durante il quale gli animali si comportavano diversamente.
Durante il regno di Akhenaton secondo le
testimonianze delle Lettere di Amarna, nel regno si produsse una
piaga, forse la peste, che si sarebbe diffusa da Canaan sino ad arrivare
in Egitto.. (Rif)
link
wiki
E’ noto che sul finire della XVIII Dinastia il
faraone Amenophis IV, figlio di Amenophis III e della Regina Tiye[3]
introdusse durante il suo regno il credo in un unico Dio, il disco
solare di Aton (trsl. jtn), con relativa soppressione di tutte le altre
divinità del pantheon egizio. All’atto di questa vera rivoluzione in
campo religioso, le cui radici per la verità risalgono agli ultimi anni
del regno del padre Amenophis III, il sovrano cambiò il nome in
Akhenaton (la Forza vitale di Aton)