In sintesi...
Quando
arriviamo nel Baix Empordá, il cielo all'orizzonte rischiara indicandoci la
presenza del mare ed in lontananza un massiccio, quello del Montgri che assume
una posizione chiamata del Vescovo coricato sulla cui sommita, un castello, il
castello del Montgrì che domina l'omonima cittá medievale di
Torroella de
Montgrí
Costa Brava. - Poco dopo arriviamo alle Islas Medas.
ISLAS
MEDAS. Un paradiso mediterraneo difficilmente eguagliabile. Si tratta delle
Isole Medas, un pugno di scogli distanti un miglio dalla terra ferma, capaci di
stupire ornitologi e subacquei anche tra i più esigenti. Le escursioni in barca
sono organizzate con un catamarano dove dalla con chiglia trasparente potrete
ammirare gli abitanti della riserva marina ... oppure l'escursione si effettua a
bordo di un veliero, Il Corsaro Nero. La Storia delle Isole Medas racconta anche
dei Pirati che nel medioevo vivevano nella zona.
VIDEO ISOLE MEDAS -PALS - MONELS
UN POCO DI STORIA DELLE
ISOLE MEDAS
Situate in parco marino protetto, divenuto meta
di sub di tutto il mondo, mostra la sua bellezza sia con il paesaggio
circostante che con i suoi ritrovamenti simili a quelli incontrati nel golfo di
Roses che a suo tempo furono abitati da Greci e poi da Romani .
La sua storia narra che nel medioevo le isole divennero rifugio
di pirati dei quali si racconta la leggenda che durante una notte, le isole, che
allora erano molto più ampie, sprofondarono nel fondo del mare e ancora oggi,
nelle notti di tempesta si ode la voce del pirata che avverte i suoi compagni
del pericolo e della catastrofe.
Ma al di la delle leggende le Isole Medas, al tempo dei Re
Catalo-Aragonesi, in particolare quando regnava Martino l'Umano
vollero iniziare a costruire un monastero fortificato dove i cavalieri del Santo
Sepolcro avevano il compito di difendere la zona dai pirati. Non riuscirono a
terminare il progetto, forse per mancanza di fondi o forse perchè le Isole
Medas, vennero conquistate dai Genovesi a metà del XV secolo. Queste costruzioni
facevano parte della Isola Grande che nel 1522 venne sommersa, da qui la
leggenda.
La storia continua narrandoci dei Francesi che si appropriarono delle Isole nel
1794, sino a diventare in seguito un presidio Inglese.
A prescindere dalle operazioni militari avvenute nei vari secoli, la Regina
Isabella II di Spagna, vi fece costruire il faro che tutt'oggi
esiste. Sono molte le immagini che ci danno sensazioni d'impotenza di fronte
alle enormi onde che si infrangono nella scogliera circostante che ha reso
necessario automatizzare il faro che non necessita più di personale.
Nel 1983, le Isole Medas divennero una riserva marina che
mostra tutta la sua bellezza attraverso gli scafi trasparenti dei Catamarani che
normalmente effettuano escursioni nelle Isole Medas. Inoltre si può godere del
bellissimo paesaggio, navigando a bordo del Corsaro Nero, un vascello che ricrea
l'avventura degli antichi marinai.
Indice
ULLASTRET
ULLASTRET.
Antica città Iberica risalente al IV sec. a.c. Si tratta del più grande
villaggio
della Catalunia. Dispone di un Museo archeologico.
Ullastret è vicina a Ampuria che anticamente fu una colonia Greca e poi Romana
dove ancora oggi, possiamo visitare le importanti "Ruines d'Empuries",
testimonianza del passato.
In questo complesso archeologico del villaggio iberico di Ullastret, sono stati
ritrovati resti che vanno dall'età preistorica sino all'inizio del II secolo
d.c.
Secondo
gli archeologi questo villaggio risale al VI. secolo a.c.
Gli iberici di questa zona costruirono i loro villaggi in cima alle colline e li
fortificarono per trovare riparo. Le loro mura crearono uno stato di isolamento
che provocò che lo sviluppo sociale fosse inferiore all'evoluzione delle culture
celto-iberiche del resto del paese
Nonostante questo, avendo contatti con fenici e greci gli fornirono gli
strumenti necessari per sviluppare un sistema di scrittura e un'industria più
evoluta.
I resti mostrano la presenza di grandi case, templi, cisterne e case comuni.
La sua grande muraglia fu iniziata con i primi insediamenti nel VI secolo a.c.,
che furono ampliati e restaurati molte volte causa le frequenti guerre in questa
zona.
ULLASTRET IMMAGINI .sono cliccabili
Indice
A DUE PASSI. Nei dintorni, possiamo visitare anche borghi medievali di
inestimabile valore come Pals, Monells, Peratallada ecc
BORGHI MEDIEVALI Il nome di PALS deriva dal latino Palus che vuol dire
pantano...
Pals segui a leggere
|