Leggende di Montserrat

El cavall Bernat El Timbaler del Bruch


Leggende di Montserrat - Racconti popolari il Cavallo Bernat - Il Tamburino del Bruch - Pag.7


LEGGENDE DI MONTSERRAT

Mntagna di MontserratEL CAVALL BERNAT.
La cima più emblematica di tutto il massiccio di Montserrat è, senza dubbio, il "Cavall Bernat."

Come racconta la leggenda che un boscaiolo doveva trasportare fasci di legna dal Montserrat al Llobregat. Il lavoro si presentava arduo e faticoso, quando gli si presentò il diavolo che viste le necessità dell' uomo, gli prestò un cavallo chiamato Bernat che era veloce anzi rapido come un fulmine, affinché l'aiutasse nel duro lavoro.

Si racconta che il boscaiolo diceva al cavallo : Cavall Bernat, Cavall Bernat, baixa la llenya al Llobregat", Cavallo Bernat Cavallo Bernat, porta la legna a Llobregat.

Ma chi fa patti col diavolo qualcosa deve dare in cambio. La condizione imposta dal diavolo fu che dopo dieci anni, il boscaiolo doveva restituirgli cavallo con caratteristiche simili.

Leggende Montserrat Il Caval BernatIl boscaiolo diventò ricco con l'aiuto del "Cavall Bernat", ma il giorno che scadevano i dieci anni, il diavolo gli ricordò la promessa che per altro il boscaiolo aveva dimenticato. Davanti a questo, la moglie del boscaiolo temendo il peggio, si mise a pregare la Vergine che accolse le sue preghiere ed una luce intensa illuminò tutto il recinto causando la scomparsa del diavolo e del "Cavall Bernat". Un'enorme pietra comparve in quel luogo, e tutt'oggi la chiamano la cima del caval bernat. In seguito venne posta anche l'immagine della Moreneta, la Vergine del Montserrat.
Inizio



"El TIMBALER DEL BRUCH", Il Tamburino del Bruch.
Il TIMBALER DEL BRUCH LEGGENDE DI CATALOGNA Il fatto storico del quale parte questa leggenda è la sconfitta delle truppe francesi dirette per il Generale SCHWARTZ il 6 ed il 14 di giugno di 1808 dovettero ritirarsi davanti alle truppe regolari catalane e dei
somatenes (Somatén)che erano dei paesani del luogo armati di tutto punto il cui compito era la protezione armata  della terra - Una specie di polizia locale che risale al medioevo il cui compito era di dare l'allarme  "sonoro" come per esempio le campane. Da qui il nome, che tradotto in Italiano significa "emettere un suono"

Fu la prima sconfitta sofferta dalle truppe francesi ma che comunque, successivamente conquistarono la montagna ed il Monastero di Montserrat portando via il tesoro ivi riposto.

La leggenda racconta di Isidro Llussá un giovane nato in Santpedor, il quale riposava ai piedi della montagna insieme ai suoi compagni quando, la caduta di alcune minuscole pietre caddero sul tamburo. Questo fatto li mise in allerta e nello stesso tempo si accorsero della presenza del nemico, ben equipaggiato e molto più numeroso. Il tamburino così iniziò a suonare freneticamente e la montagna fece il resto, amplificò il suono tanto che le truppe francesi che si dirigevano verso Manresa, pensarono di essere attaccate da un numero maggiore di catalani e quindi abbandonarono rapidamente la montagna. In effetti la nascita di questa leggenda enfatizzò i difensori che allora crederono infine, che l'esercito invasore non era invincibile... 


LEGGENDE E STORIE DEL MONTSERRAT LEGATE AL GRAAL.
Wolfram von Eschenbach cavaliere e poeta tedesco del XIII secolo Autore del ParzifalPer molto tempo si è parlato delle leggende legate al Graal.
Perchè Himmler andò a Montserrat dove si mescolavano magia e esoterismo?.
Perchè le truppe di Napoleone attaccarono Montserrat?.
Il Sacro Catino di Genova. La pietra di Fal o Lia Fail la pietra del destino. Il Parzifal di Wolfram von Eschenbach e di seguito con il Parsifal di Richard Wagner.... 

segui leggendo :
Leggende relative al Sacro Graal


Inizio