catalunyamyweb.com Guida turistica della Spagna
HOME Indice di tutte le pagine Catalogna- Itinerari turistici Spagna  Cittá della Spagna - Site Map - Stampa
 Itinerari turistici Spagna Spagna - Diari di viaggio  ITINERARI IN CAMPER ITALIA - FRANCIA - PORTOGALLO
Itinerari turistici Spagna Guía de viajes a España - itinerarios turísticos - Mapa de la web Guía de viajes a España - itinerarios turísticos

ITINERARIO MODERNISTA BARCELLONA

" EL MODERNISMO CATALAN "
VIAGGIO NELLA BARCELLONA MODERNISTA

Itinerario modernista


IL " MODERNISMO" NEL CENTRO DI BARCELONA.
Viene chiamato il Modernismo Catalan per il semplice fatto che si sviluppa proprio in Catalunya. Le visite guidate nella Barcellona modernista sono indirizzate maggiormente ai suoi interpreti di spicco cioè alle opere di Antoni Gaudì i Cornet, di Lluís Domènech i Montaner e Josep Puig i Cadafalch. Ma non dobbiamo dimenticarci molti altri architetti. Esempio come Enric Sagnier i Villavecchia che fu uno dei preferiti della borghesia Barcellonese che contribuisce con moltissime opere tra le quali; il Palazzo di Giustizia, la Nova Duana, la Chiesa di Pompeia, il Tibidabo il Sacro Cuore di Gesù, e La Pineta per Arnús.

Il MODERNISMO A BARCELLONA.
Come il rinascimento il modernismo catalano segna una rinascita che si può interpretare come una manifestazione esteriore...
continua a leggere in Storia del Modernismo in Catalunya.

Una moltitudine di bravissimi artigiani collaborarono nei progetti degli architetti modernisti, come Eusebi Arnau, Alfons Juyol scultori ornamentali e fabbri. Arredatori, come Allarma, Moragas, ebanisti, Homar, Busquets e Vidal; eccetera. Da segnalare anche Lluís Brú i Salles come pittore mosaicista...
Continua a leggere: Arti Decorative nel Modernismo Catalano.


Inizio

MODERNISMO A BARCELLONA
Itinerario Modernista nel centro di Barcellona


FAROLAS EN PLAZA REAL DE BARCELONA Antoni GaudíFAROLAS EN PLAZA REAL DE BARCELONA
Antoni Gaudí

FANALS O FAROLAS EN PLAZA REAL DE BARCELLONA 1879.
Antoni Gaudí Gaudí collaborò, oltre alla sala del Cambril di Montserrat con Francisco de Paula del Villar y Lozano , con Josep Fontseré, al cancello d'ingresso del parco della cittadella (Ciutadella) che le valse anche la commissione da parte del comune delle farole di Plaça Real. Foto Farolas de Gaudi 
Inizio


CASA FUSTER - Foto Casa Fuster - Passeig di Gràcia 132 Barcellona
Architetti Modernisti Lluís Domènech i Montaner: con: la collaborazione di Pere Domènech i Roura, oggi è un Hotel.
Fu l'ultima opera del grande architetto che sintetizza il linguaggio architettonico espresso negli anni precedenti. La grande torre cilindrica pronunciata sul paseo, è un grande "mirador" inoltre le pietre color bianco e rosa danno l'idea di alcuni palazzi nobili veneziani. La famiglia Fuster che commissionò l'edificio, causa l'enorme costo,non lo abitò per molto tempo ed in seguito divenne il preziosissimo Hotel Fuster. L'Hotel mantiene la sua originalità architettonica modernista.

Hotel Casa Fuster BarcelonaHotel Casa Fuster di latoHotel Casa Fuster Interno
Hotel Casa Fuster Barcelona



Les Muntanyes di Ernes maragalli 1961Les Muntanyes
Jardines de Gracia o Los Jardines de Salvador Espriu

di fronte all'Hotel casa fuster dove visse anche Salvador Espriu.
Autore delle sculture:
Ernest Maragall Noble 1961 Figlio del Poeta Catalano Joan Maragall in ricordo del centenario dell amorte 

Inizio

PALAU BARÓ DE QUADRAS BARCELONA -
MODERNISMO BARCELLONA PALAU BARO DE QUADRAS Architetto Josep Puig i Cadafalch 1904. OGGI, CASA ASIA.
Riformato completamente tre il 1902/4, Puig i Cadafalch disegnò una facciata completamente diversa, lo stile neo gotico inconfondibile dell'architetto, si mescola con lo stile plateresco Spagnolo dandogli quella forma nobile che solo Puig i Cadafalch riesce a fare.
Img 900x675 121 kb

Immancabili le figure scolpite da Eusebi Arnau e Alfons Juyol.
Le immagini gotiche, come il gargoyle, che distinguono Cadafalch dagli altri architetti, non mancano certo i riferimenti al drago e questa volta, compare un elmo medievale, simile al quello che portavano i
Re Catalo Aragonesi, in particolare Jaume I. Nel Video del itinerario modernista a Barcellona, ci sono le immagini dell'interno del Palau Baró de Quadras. Possiamo anche vedere la facciata in Carrer Rosellón in stile modernista tradizionale. L'entrata è gratuita. Nel 203 grazie ad una cooperazione tra Barcellona e Madrid si istituisce Casa Asia per migliorare la conoscenza dell'Asia. Av. Diagonal 373
Inizio

CASA DE LES PUNXES
- Architetto Josep Puig i Cadafalch: Casa Tarrades o Casa di Punxes Avednida Diagonal, 416 - 420 Barcellona - 1903 -1905 Casa privata.
Casa Tarrades o Casa di Punxes
Casa Tarrades o Casa di Punxes architetto Puig i Cadafalch Bacellona

In stile medievale, i grandi plafond che incoronano l'edificio rappresentano una meridiana, un'immagine di San Jorge,
Sant Jordi con l'iscrizione in catalano "Santo Patrono della Catalogna restituiscici la libertà." Per questo Puig i Cadafalch fu accusato di separatismo.. Comunque la Casa Tarrades è un bellissimo esempio di architettura neogotica di quelle che si incontrano nel nord Europa
Il Signor Bartolomeu Tarrades, incaricò Puig i Cadafalch della costruzione di una casa unifamiliare per le sue tre figlie Agela, Josepa e Rosa. L'edificio modernista rappresenta una specie di castello o forte che stilizzano lo stato sociale del committente che era uno degli uomini di successo più in evidenza della Barcellona del XIX secolo. Della scultura ornamentale fu incaricato Alfons Juyol e come fabbro, Manuel Ballarín - Foto Casa Tarrades o Punxes 
Inizio

EDITORIALE MONTANER I SIMÓN
- Lluis Domenech i Montaner: Museo Fundació Antoni Tàpies - Carrer d'Aragó 255 Barcellona.
In mattone rosso con alcuni effetti decorativi che ricordano quelli dell'architettura islamica. La parte superiore centrale presenta tre sculture di Dante, Cervantes e Shakespeare. Dal 1990 l'Edificio è sede della Fondazione Antoni Tàpies . Foto Editoriale Montaner i Simón - 

Inizio

PALAU MONTANER -
Josep Domènech i Estapà - Lluís Domènech i Montaner -
Calle Mallorca 278
PALAU MONTANER - Josep Domènech i Estapà - Lluís Domènech i Montaner - Calle Mallorca 278 Delegacion de Gobierno BarcelonaNel 1889 Ramon Montaner incarica Josep Domènech i Estapà della costruzione ma in seguito a divergenze, il lavoro lo prosegue l'architetto Domenech i Montaner, cugino del proprietario.
L'interno suntuoso e spettacolare, divenne in seguito la Delegación del Gobierno en Barcelona (1980). Con Domenech i Montaner collaborarono, l'architetto Gallissà, l'ebanista Gaspar Homar, per le vetrate Antoni Rigalt i Blanch e le sculture l'immancabile Eusebi Arnau.

L'esterno dell'edificio, nella parte superiore mostra in materiale vitreo, molte raffigurazioni stupende tra le quali primeggia quella riguardante l'invenzione della stampa. Foto Barcellona Palau Montaner 
Inizio

Circolo Sant Lluc - Itinerario modernista Barcellona

Circolo Sant Lluc Barcelona Itinerario modernista BarcellonaCASA MARTI - ristrutturata dall'Architetto Josep Puig i Cadafalch: ELS Quatre Gats Carrer Montsió 3 - Barcellona. Una parte dell'edifico fu il circolo Sant Lluc fondato dai fratelli Llimona.
ELS Quatre Gats. Sino al 1903, era noto come uno locale di Tertulias e cenacoli di personaggi famosi relazionati con la forma bohèmia del secolo XIX, come Pablo Picasso, Joaquín Mir, Isidre Nonell Ramón Casas, Santiago Rusiñol ed intellettuali come Isaac Albéniz, Lluís Millet o lo stesso Gaudi e Puig i Cadafalch, tutti relazionati al Modernismo Catalano.

4 gats Barcelona ELS Quatre Gats
ELS Quatre Gats Barcelona

Oggigiorno, Els Quatre Gats è un posto romantico, con un arredamento originale. Foto Casa Marti ELS Quatre Gats -
Inizio


PALAU DE LA MUSICA CATALANA
- architetto Lluis Domenech i Montaner - Carrer Sant Pere Mes Alt Barcellona. 1908
Orfeo Català Palau de la Musica Catalana BarcelonaSpettacolare edificio con un arredamento splendente che fu dichiarato Patrimonio mondiale nel 1977.
Sede del Coro Catalano, l'Orfeo Català, è una società corale fondata nel 1891 da Lluis Millet ed Amadeu Vives. Il Coro Catalano fu pioniere nel musica corale della Catalogna promosso da Anselm Clavè, poeta politico e compositore, fondatore del movimento corale di Spagna. Il suo sviluppo spinse la costruzione del Palau della Musica Catalana nel 1905 per l'architetto Lluis Domenech i Montaner. Il Palau è stata la principale sala di concerti della città sino alla costruzione dell'Auditorium di Barcellona.

Orfeo Català interno
Orfeo Català interno


L'architettura Modernista del Palau è di gran qualità ed originalità e nell'antico accesso si trova un eccezionale gruppo scultorio che rappresenta "La cançó popolar catalana", dell'artista Miquel Blay, autore anche di un'altra importante scultura, "
la Paz" nel Parque del Retiro a Madrid
In particolare il gruppo scultorio è composto da San Giorgio, patrono della Catalogna, la musa della musica e vari personaggi appartenenti alla vita quotidiana che portano il tipico copricapo catalano.
Al botteghino troverete gli orari e prezzi di vendita per le Visite Guidate in varie lingue (Italiano escluso, al momento), la visita consiste in un percorso attraverso le sale del palau. Non importa conoscere altri idiomi, basta ascoltare la musica in un ambiente regale e nello stesso tempo fiabesco .
Foto
Barcellona Palau de la Musica Catalan
Inizio

CASA ANTONI ROCAMORA -
Architetti Joaquin Y Bonaventura CASA ANTONI ROCAMORA - Architeti Joaquin Y Bonaventura BassegodaBassegoda - Paseo de Gràcia 6 / 14.
Un edificio che a suo tempo chiamò l'attenzione non per gli elementi modernisti che sembrano essere solo di ornamento, infatti il complesso abitativo pare molto più in stile Francese che  Modernista Catalano, ma per la sua dimensione inusuale e per la sua aria francesizzante con le cupole di ceramica dai bellissimi balconi. 
Img. 800x1067 147 kb
Inizio


HOTEL ESPAÑA -
Hotel modernista Lluís Domènech i Montaner - progetto del 1904. Hotel España Hotel Modernista BarcellonaCarrer San Pau 9/11Barcelona.
Commissionato a Montaner da Joan e Pau Riu si convertì nel Gran Hotel d'España (con le sale del ristorante che conserva gioie del modernismo) riuscendo anche a vincere il premio annuale del Ayntamento de Barcelona. Collaborarono con Domènech i Montaner, l'immancabile Eusebi Arnau e Alfonso Juyol
Hotel España Barcelona Particolare ristorante
Hotel España Barcelona Particolare ristorante probabile opera di Ramon Casas

Molto caratteristico il murale decorato con fondo marino e sirene attribuito a Ramon Casas. Un gran lavoro di ebanisteria, mosaici di vetro e lampade. Da non perdere.
Inizio

CASA COMALAT - Salvador Valeri I Pupurull. 1911 - Av. Diagonal 442 Barcelona
CASA COMALATL'edificio evidenzia la forma dei balconi tipici del modernismo. Il medaglione in cima rappresenta senza dubbio le barre della bandiera Catalana che vennero poste in un periodo dove regnava la dittatura e l'anticatalanismo. Ma proprio in questa epoca Gaudí e Puig i Cadafalch non economizzavano interpretazioni pro Catalunya. 

Casa Comalat ParticolareCasa Comalat Particolare
Casa Comalat Particolare facciata
Inizio

EDIFICIO DE LA UNION Y EL FENIX ESPAÑOL
Architetto Eusebi Bona Puig 1929 Paseo de Gracia 21.Barcelona
EDIFICIO DE LA UNION Y EL FENIX ESPAÑOL
EDIFICIO DE LA UNION  Y EL FENIX ESPAÑOL

Di stile Monumentalista. l'edificio semicircolare contiene sculture di Federic Mares che rappresentano l'allegoria dell'industria, delle arti, della navigazione e dell'agricoltura. In alto la Fenice Spagnola.. 
Inizio

Tags: itinerario, modernista, Barcelona, Barcellona, modernismo, edifici modernisti, itinerario, modernista Barcellona,