Isole Baleari: Palma de Mallorca

Cerca in catalunyamyweb.com:
Palma de Mallorca

 



PALMA DI MAIORCA. COSA VEDERE E VISITALE A PALMA DE MALLORCA.

Catedrale vista dal museo arte modernaLa Cattedrale di Palma de Mallorca.
Sopra tutto domina la città la Cattedrale di Palma, "la Seu" come viene chiamata in catalano, dedicata a Santa Maria al tempo di Jaume I che ne iniziò la costruzione demolendo la Moschea della città che allora si chiamava Madîna Mayûrqa (Madina Mayurqa,) che a sua volta nacque sulle antiche mura romane.
La costruzione gotica fu di un architetto Ponç des Coll (1256) al quale succedette Jaime Fabre, maiorchino e autore della
Cattedrale di Barcellona il quale si avvalse della collaborazione di Berenguer de Montagut autore della di Santa Maria del Mar.
Cattedrale vista dal museo arte moderna
Il solstizio d'inverno..

Per questo la cattedrale è stile "gotico catalano" o "gotico levantino" secondo alcuni molto simile alle cattedrali di Barcellona e Girona. Le sue dimensioni sono notevoli specialmente nell'altezza che consta di 44 metri - larghezza 70 a lunghezza 120 metri.

All'interno possiamo ammirare due opere che non passano inosservate.
Antonio Gaudí (1904) maestro del modernismo riuscì con l'aiuto di altri architetti  J. Robió, J. Torres Garcia e Josep Maria Jujol ad effettuare una serie di riforme non senza critiche, per restituire lo spazio interno al suo naturale stato come la rimozione del coro, un baldacchino per l'altare maggiore anche se non si portò a termine, il pulpito...
La Capilla de la Trinidat dove sono sepolti Jaime II e
Jaime III  re di Mallorca e la Capilla Real, incomprensibilmente non sono aperte al pubblico...

Cattedrale palma Miquel Barceló
E per ultimo il lavoro di Miquel Barceló nella cappella del Santissimo dove si descrive la moltiplicazione dei pani e dei pesci e le Nozze di Cana, opera non senza critiche terminata nel 2007.

La Seu è il panteon di due re Maiorchini  Jaume II e Jaume III, cappella della Trinidad opera anch'essa di Gaudí. Non mancano gli aneddoti come il famoso cappello del vescovo che scende dal soffitto del museo o come il solstizio d'inverno che si concretizza nel grande Rosone della cattedrale. Per questo conviene fare la visita con un guida turistica locale. 

Foto: Cappella del Santissimo l'Eucaristia opera di Miquel Barceló

Top

Palau della'Almudaina.
A fianco della cattedrale sorge il Palau della'Almudaina antico palazzo musulmano fortificato che veniva chiamato Alcázar. L'Almudaina fu la residenza reale dei sovrani del breve "regno di Mallorca" e ovviamente della "Corona di Aragona" sino a diventare residenza reale dolo l'unificazione della Spagna. Venne modificato da Jaume II secondo lo stile del palazzo di Perpignan ed in seguito da altri sovrani del "Regno di Maiorca" e di Aragona. Infine anche Carlo I di Spagna meglio conosciuto come Carlo V imperatore una volta ereditato la Spagna dai nonni, i "Re Cattolici", fece costruire la parte alta.
Top

Castello di Bellver.
Costruito da Jaume II nel 1300 è una costruzione militare circolare dove risiede il Museo storico della città. La fortezza subì alcune trasformazioni a secondo delle esigenze dei tempi come l'uso della polvere da sparo. Fu anche prigione sia in tempi medievale che moderni. Bellver è ubicato in un grande bosco dal nome omonimo che in catalano vuol dire bella vista e in it. Belvedere.

Museo d¡ Arte Moderna- EsBaluarde. El Baluarde de Sant Pere


Costruito da Giacomo Palearo Fratín un ingegnere italiano del XVI secolo secondo le esigenze difensive dell'epoca dove le possenti mura uniscono i vari "baluardi".

Sito web

esbaluard museo de arte modernaOggi sede del Museo d'Arte dove si gode un'ottima vista della città e dove si tengono anche alcuni concerti durante l'anno.

Top




UNA PASSEGGIATA NEL CENTRO STORICO
Il parlamento  - Ayuntamiento - el Consulado del Mar-  I bagni arabi. La Lltja.

Sicuramente l' Ayuntamiento, il comune, è l'edificio storico che più rappresentava il "Reino de Mallorca" in quanto era sede del braccio esecutivo del regno, "los jurados". 

Il Consulado del Mar
(1326), come quello di Barcellona era un tribunale che regolava
le controversie marittime, si ricorda questa istituzione come una delle più importanti istituzioni per la navigazione
Libre del Consolat del Mar istituito dai re Catalo-Aragonesi.

I Bagni Arabi.
Nell'antica Madina Mayurqa (Palma de Mallorca) veniva modificato o eretto questo edificio (X sec) che possibilmente era nello stesso luogo dove sorgevano i bagni romani. Merita una visita in quanto quest'edificio è l'unico in Palma che conserva lo stile arabo.

La Basilica di San Francesco.
Edificio gotico /barocco dove c'è il sepolcro di Ramon Llull, grande filosofo e padre della lingua catalana. 

stemma araldico dove compare la famiglia LUNA
Nel centro, vicino alla cattedrale abbiamo visto alcuni scudi araldici che riproducono la casata dei "Luna". Vi ricordate
Peñiscola, il Papa Luna ovvero l'antipapa Benedetto XIII al secolo Pedro Martínez de Luna della casata degli Aragonesi.


museo della Cattedralemuseo di arte modenra

Museo della Cattedrale -  Museo Arte Moderna "Baluard de Sant Pere"


Top
 

Itinerati turistici Spagna NAVIGA NEL PORTALE
INDICE DEL PORTALE
INDICE MAPPA DEL PORTALE
VIAGGIO NELLE ISOLE BALEARI
Palma de Mallorca isole Baleari
PALMA DE MALLORCA

Indice di tutte le pagine RICERCA NEL PORTALE
MOTORE RICERCA CERCA IN CATALUNYAMYWEB
CERCA IN CATALUNYAMYWEB

INFORMAZIONI TURISTICHE 
Informazioni turistiche Visite guidate

DESCRIZIONI - STORIA - LEGGENDE

MONUMENTI DI PALMA DI MALLORCA
VISITE GUIDATE ORARI DI VISITA
El Portal del mirador
Particolare della facciata della Cattedrale
El Portal del mirador chiamato così perché guarda al mare
VISITE DALLE 10 ALLE 14 FESTIVI ESCLUSI
Il lampadario ed il pulpito
Riforme di A. Gaudí
pulpito

il cappello del vescovo
il cappello del vescovo nel museo della Cattedrale Curiosità e aneddoti

Almudaiana - Palma de Mallorca
Palacio de Almudaiana - Palma de Mallorca
VISITE dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 18 eccetto sabato e domenica
presenta similitudini con il Palazzo Reale

BASILICA S. FRANCESCO:
VISITE 9,30 alle 12 - dalle 15,30 18,45 - festivi esclusi

CASTELLO DI BELLVER
Museo de Historia de Palma
VISITE dalle 8 alle 20

Valid HTML 4.01 Transitional