Le Isole Baleari
sono composte da 5 isole delle quali Formentera e Cabrera sono le più
piccole, Maiorca Minorca e Ibiza sono in ordine le più grandi.
Curiosità. Nelle Baleari si parla il catalano e Illes Balears
sono la traduzione di Islas Baleares in castigliano.
Formentera e Ibiza sono conosciute come le Isole Pitiuse,
nome che le venne dato dai Greci per la presenza di foreste di
pini.

IBIZA
La prima conquista delle Isole Baleari. Nel corso dei secoli le
Baleari furono territorio dei Caraginesi (le isole Pitiuse VII sec. a.C),
dei Romani (121 a.C.) che unificarono le isole sotto un'unica
amministrazione, dei Vandali (che fondarono un regno 455) dei Bizantini
(534). Gli arabi si insediarono nelle Isole Pitiuse nel IX secolo
ed in seguito le isole fecero parte dell'Emirato di Cordoba.
Nel 1114 una spedizione cristiana composta truppe Pisane, Genovesi,
Fiorentine... capeggiate dal conte di Barcellona
Berenguer
III conquistarono Mallorca (Maiorca). Berenguer III, discendente
di
Wilredo
el Velloso era Conte de Cerdanya / Rosellón.. di cui fa parte Perpignan.
Come già descritto, tale discendenza terminò con Martino L'Umano, re
della Corona di Aragona, per tanto tutti i possedimenti
dei conti Barcellonesi passarono a far parte della suddetta
corona.
Le isole furono conquistate successivamente e definitivamente dalla
"Corona
di Aragona", Alfonso III conferì al regno l'intero gruppo
di isole conquistando per ultimo Menorca nel 1285/6.

Cattedrale Palma di Mallorca
Jaume I (1229) conquistò Maiorca ai musulmani costituendo il
"Regno di Mallorca" e conseguentemente ripopolando l'
isola. Alla sua morte di il regno passò nelle mani di suo figlio Jaume
II al quale andarono in eredità anche Montpellier, Cerdanya e
Rosellón e Perpignan fu la sua capitale.
Il nome di "Isole Baleari" può derivare da un
termine fenicio "Bellein" che vuol dire tirare
con la fionda. Successivamente all'epoca della conquista romana ad opera
di Quinto Cecilio Metello Balearico (121 a.C.) le definì come le
isole "fromboliere" in quanto gli abitanti usavano la
fionda come arma. I
temibili "frombolieri" maiorchini o delle Baleari resistettero
ben due anni prima di soccombere alle truppe romane di Metello ed in
seguito furono inseriti nelle legioni romane.

ISOLE BALEARI MALLORA MENORCA IBIZA FORMENTERA
CABRERA
Ibiza o Eivissa in catalano è la città e "omonima" che
porta il nome della isola. Fu fondata dai Fenici con il nome di Ebusus,
adattamento latino di Iboshim chiamate anche
"Isole de Bes" e la città di Bes. Si tenga presente che Bes
è una divinità egizia corrispondente al dio / demone protettore di
fertilità, della famiglia.. e tra le altre cose del bene e del
divertimento. Questa divinità fu ovviamente venerata dai fenici. Non a
caso queste isole furono ottime produttrici di olivi e vino!! CHISSÀ
SE HA UNA RELAZIONE!!
Le ricerche archeologiche si concentrano sul periodo Talayotico
(1300 a.c.) per i resti di costruzioni tipo nuragiche come ad
esempio quelli di Puig de sa Morisca
|