Isole Baleari: Menorca

Itinerari turistici Spagna CERCA CON GOOGLE
cerca in catalunyamywre con google
IN CATALUNYAMYWEB

Isole Baleari Menorca
INFORMAZIONI TURISTICHE MENORCA - ISOLE BALEARI

 
 

BREVE STORIA DI MENORCA.
La seconda isola per dimensioni, 189Km di coste. Si deve ai Cartaginesi la fondazione di Magón, oggi Mahón  quando fu conquistata dai Romani (123 a.c.) e nel 427 conquistata dai vandali sino alla dominazione musulmana (X secolo) e nel 13° secolo fu conquistata e ripopolata dal re Alfonso III el liberal (1265/1291) di Aragona e di Mallorca (1286).

Menorca fu un rifugio di pirati nel XII secolo, infatti la flotta genovese capitana da Oberto della Torre condusse una spedizione punitiva contro i pirati musulmani. Anche Barbarossa, il famoso corsaro turco nonché ammiraglio dell'Impero Ottomano mise a ferro e fuoco l'isola nel 1535 conquistando Mahón e portando in schiavitù molti abitanti della città.

Nel 1287 Menorca era un dominio musulmano gestito da  Abu Said ibn Umar, l'Arrais (capitano) dell'isola che in precedenza, sin dai tempi di
Giacomo I e Pietro III il Grande, era tributario dei re di Mallorca  e poi di Aragona. In quell'anno fu conquistata da Alfonso III el liberal, già re di Mallorca (1286/1291) dall'anno precedente.

Nei secoli successivi Menorca passò sotto il controllo Inglese ai tempi della guerra di successione e per un breve periodo 1756/1763 fu dominio Francese. Nel 1802 tornò a far parte della corona Spagnola.

COSA VEDERE IN MENORCA.
Menorca ha una somiglianza con la nostra Sardegna per la presenza dei "Talayoti" o Talaiots equivalenti ai nuraghi Sardi, potete visitare Talati de Dalt.

La Ciutadella de Menorca, antica capitale dell'isola, il suo centro storico con la Cattedrale fortificata di Santa Maria che conserva i resti dell'antica "moschea" sulla quale fu ricostruita nei secoli XIII e XIV. I suoi edifici ricordano le dominazioni Francesi e Inglesi, possiamo definirla il gioiello di Minorca senza togliere prestigio a Mahon.

Es Mercadal.
Il nome forse descrive l'origine di questa città, il mercato. Si racconta della conquista dell'isola di Menorca da parte di
Alfonso III di Aragona el liberal quando arrivarono dei coloni provenienti da Girona i quali portarono con se le loro tradizioni e i loro Santi come San Narciso. Con il tempo questo scomparve per lasciar posto alla Madre di Dio del Toro patrona dell'isola con il santuario che si trova sulla montagna omonima IL Toro. Successivamente Jaume II di Mallorca nel 1301, dopo essere tornato in possesso delle Isole Baleari, istituisce il mercato settimanale per l'approvvigionamento di Ciutadella e Mahon. Durante il mese di Giugno si tengono varie feste tra le quali la Festa Major. Particolare e divertente è la festa con i cavalli....

Nelle vicinanze dell'attuale capitale di Minorca, Mhaon, vale la pena visitare Es castell, costruito dagli inglesi dei quali ancora porta il nome di Georgetown.
Da qui una vista sulle piccole isole del Lazaret e Cuarantena o Illa de la Plana dove sin dal 1490 i marinai venivano messi appunto in Quarantena.
Le costruzioni del Lazzaretto di Cuarantena  risalgono al XVIII secolo opera del governatore Inglese Richard Kane e non furono più sufficienti si costruirono delle nuove sull'isola denominata appunto Lazaret che in realtà era, per la presenza di un castello chiamato "San Felipe", la "península de Felipet" sulla quale secondo "El Puerto de Mahón, Su Historia Y El Saqueo Del Pirata Barbarroja Di Mariana Vinent Cardona, non fu usata propriamente come lazzaretto ma come ospedale per malattie infettive. Successivamente nel 1900, con la costruzione del canale, la penisola si trasforma in isola. I nomi non sono stati scelti a caso.

San Louis
creata dai francesi e Binibeca caratterizzate da stradine strette e casine bianche tipiche dei pescatori.

Mahón, in catalano Maó, capitale amministrativa dell'isola.
indice


COSA VEDERE IN MAHON.

Mahon con il suo porto, uno dei migliori porti naturali del mondo ambito da molte potenze straniere infatti fu Inglese e Francese ma non scordiamoci che nell'antichità persino i Greci apprezzavano questa etatteggiatoe "Rada" dalla acque profonde. Mahon è la cittadina dove gli appassionati del mare dalle acque cristalline, della natura, delle immersioni e del relax possono fare una vacanza da sogno. Ugualmente di notte, Mao (cat) si trasforma con le sue luci e i sui ristoranti di cucina tradizionale in un grande centro animato.
Cosa vedere, sicuramente il museo archeologico, Menorca Museum, con reperti preistorici e numerosi oggetti di epoca talaiotica, la Fortezza della Mola, Fortalesa Isabel II de la Mola, costruita nel XIX sec. nell'epoca in cui le navi Francesi e Inglesi si contendevano il transito sul mediterraneo e Il Bastione di Sant Roc dove vi sono tracce dell'antica muraglia che proteggeva la città.  Il municipio con il prezioso orologio del governatore inglese Richard Kane. La Chiesa di Santa Maria che possiede una organo dell'ottocento con oltre 3000 tubi dove si svolge il festival Internazionale Organistico. Ma Mahon nel periodo estivo si trasforma in un centro internazionale della musica con la Settimana Internazionale del Teatro dell'Opera e con il Festival di Musica d'Estiu. Senza contare la musica on the road per la città.

Bellissime spiagge e insenature fanno di Menorca un luogo idilliaco per il turismo, ma bisogna ricordare anche l'artigianato e per ultimo, grazie ad un intenso allevamento di bovini... il famoso formaggio di Mahon.

indice