Come Nacque l'inquisizione Spagnola

L'inquisizione a Barcellona

Inquisizione Spagnola

Cerca in Catalunyamyweb con Goolge
Cerca in Catalunyamyweb.com
 
 L'INQUISIZIONE A BARCELLONA


Inquisizione nella Corona Aragonese
L'inquisitore Nicolas Eymerich -
Video di Gioele Sasso

L'Inquisizione Spagnola

L'inquisizione a Barcellona

L'inquisizione
riflessione e lezione di Alessandro Barbero

Conclusione e Video
Le streghe di Salem

Pagina principale
Indice :
Barrio Gotico Itinerario


Barcellona guida Indice
 

Inquisizione nella Corona di Aragó.
 
Il domenicano, Ramon de Penyafort, 1180-1275 , santo Barcellonese, era probabilmente un rappresentante dell'inquisizione medievale a Barcellona all'epoca delle CROCIATE ALBIGESI (1209-1229).

Va precisato che l'inquisizione nacque nel XII al tempo di Federico Barbarossa e Papa Lucio III,in seguito perfezionata  dal Innocenzo III.. e come già accennato , aveva lo scopo di perseguire gli eretici.. in particolari i Catari..  all'ora, l'inquisizione dipendeva direttamente dal Papa e solo con l'avvento dei re cattolici che l'inquisizione in Spagna dipese unicamente da Isabella e Ferdinando.
 

Gli inquisitori
Va detto inoltre che un frate, Domenico de Guzmán, nato in Spagna nel 1170 fondò l'ordine dei Domenicani che in principio si chiamarono: l'Ordine dei frati predicatori, che avevano lo scopo di convincere gli Albigesi a rivedere le loro credenze..  poi, i domenicani, divennero i referenti dell'inquisizione romana..

L'apparato inquisitorio aveva determinate regole che in un momento preciso furono cambiate da un frate di Girona.. che dopo aver studiato nel convento domenicano Gironese divenne il Grande Inquisitore del XIV  che forse pochi conoscono: Nicolas Eymerich, Nicolau Eimeric (in catalano) visse nel periodo della Cattività Avignonese, quando la Chiesa aveva 2 Papi.. pertanto ad un certo punto modificò anche la questione delle torture.. inoltre si mise contro il sovrano catalano, Pere il Cerimonioso organizzando persino una rivolta.. 

Ne parla Gioele Sasso un divulgatore storico di tutto rispetto del quale inseriamo il video.. premesso che Nicolas Eymerich visse e operò antecedentemente i re cattolici, pertanto dipendeva dalla Chiesa e non dai sovrani come avvenne in seguito nell'inquisizione spagnola.
 

Indice


Nicolas Eymerich, Nicolau Eimeric
ne parla Gioele Sasso

L'inquisizione Spagnola si instaurò all'epoca dei Re Cattolici per loro volere.. Dal novembre di 1481 il "re Cattolico Ferdinando II", pressionò ripetutamente papa Sisto IV che alla fine emise la bolla, Exigit Sincerae Devotionis Affectus che permise l' instaurazione del nuovo Inquisizione anche nella Corona d Aragona..

Nasceva così la prima  inquisizione, in Siviglia. Anche se va detto che Sisto IV lamentò l'eccesso e gli abusi dell'inquisizione Spagnola.. ma subì il ricatto di Fernado di Aragona... come descritto nell'articolo, comunque sia, anche Sisto IV seguì con il nepotismo e fu "involucrato" nella "Congiura dei Pazzi contro i Medici.. Sisto IV...

Fino a che il 17 ottobre di 1483 il Papa nominò frate Tomás di Torquemada, (che divenne anche il confessore di Isabella la Cattolica), inquisitore generale per la Corona dell'Aragona,
 

Dato che la Spagna ancora non era riunita, cosa che avvenne con la conquista di Granada nel 1492, il funzionamento della Inquisizione in questo ambito, fu provvisorio e dipendente dalle relazioni tra la Corona di Aragona e la Chiesa Cattolica.

Si dice anche che Ferdinando II di Aragona, volesse eliminare gli ebrei perché i loro banchieri avevano prestato molto denaro a suo padre, Giovanni di Trastamara, detto Giovanni il Grande, quindi una volta condannati i banchieri ebrei, equivaleva ad estinguere il debito e sequestrare i loro beni.

Il 15 luglio de 1834 con un Real Decreto firmato dalla reggente María Cristina de Borbón, venne abolita l'inquisizione in Spagna..
 
 


Inquisizione a Barcellona

Armas Inquisizione BarcelonaLa sede della prima inquisizione era nel Palazzo Episcopale e successivamente, sino al 1770, nel Palazzo Comdal o Palazzo Reial dove tuttora si può vedere lo scudo della Inquisizione, in Carrer del Comdes.
Antico ingresso del palau de l'inquisició in Carrer dels Comtes de Barcelona
Antico ingresso del - Palau de l'inquisició in Carrer dels Comtes de Barcelona

Nel 1484 a Barcellona, l'inquisitore era un tal Pedro Comte ed in seguito lo furono i frati Juan Franco e Guillén Caselles almeno secondo Ricardo García Cárcel - Universidad Autónoma de Barcelona.

Pietro d'Arbués fu l' inquisitore maggiore per la Corona di d'Aragona, nominato da Torquemada stesso nel 1484. Poiché l'inquisizione spagnola di questa epoca, aveva l'obbiettivo di epurare i falsi conversi cioè ebrei e arabi, gli inquisitori conseguirono ottimi risultati in quanto appoggiati dalla casa reale.. anche con mezzi .... poco ortodossi, infatti, l'attività di Arbués si concentrò contro gli ebrei che, convertitisi al cristianesimo per sfuggire alle persecuzioni, avevano segretamente continuato a professare l'Ebraismo (conosciuti allora con il nome dispregiativo di marranos).

Pietro Arbués
fu ucciso brutalmente a Saragozza e sebbene la colpa fu data ai "Conversos", i quali lamentavano una feroce repressione da parte dell'inquisitore, gli assassini non si trovarono mai. .. morale.. lo fecero anche santo.

Indice


L'inquisizione riflessione di Alessandro Barbero
 

Conclusione: Le streghe di Salem
L'inquisizione, si trasforma in un abominevole misfatto della chiesa, anche se gli storici minimizzano questa istituzione.. quando il fondamentalismo religioso prese l'avvento... ma vorrei porre l'attenzione su come pensavano i religiosi  in quell'epoca..

I Padri Pellegrini (XVII sec) ad esempio colonizzarono l'America proveniendo dall'Inghilterra.. ma chi erano? erano cristiani, meglio, puritani, che rappresentavano nella miglior maniera, l'oscurantismo religioso.. tanto che furono protagonisti del famoso episodio : Le streghe di Salem.

Ovviamente la chiesa si dissociò dall'episodio.. ma  possiamo pensare che nel medioevo, anzi nel XV secolo, le cose non erano tanto diverse?

Potremmo chiederci infine se "l'inquisizione" esiste ancora, con altre forme e con altro nome? Probabilmente si, esiste ancora.. dove? dove esiste il fondamentalismo.

A titolo di cronaca inseriamo Le Streghe di Salem presentato da Alessandro Barbero.

 

Tags: Inquisizione Spagnola, Corona di Aragon, inquisizione, Barcellona, episodi, personaggi, sede, Barcelona, Palacio Reial,

18/01/2022