GUIDA TURISTICA MADRID - ITINERARI
TURISTICI -
|
Ogni città rappresenta e conserva in qualche modo edifici, che come in questo caso, descrivono il loro passato storico e Madrid, capitale della Spagna, li contiene tutti.. Possiamo dire che Madrid nel contesto storico è forse la meno importante dell'epoca medievale. La corte Spagnola sin dall'epoca dei Re Cattolici era soggetta a continui spostamenti di città in città, era una corte itinerante che si spostava di palazzo in palazzo principalmente tra Toledo, Valladolid o Medina del Campo, Segovia città prediletta da Isabella, Aranjuez o Ocaña ed infine ad Avila. Poteva un potente regno (come quello "dove non tramonta mai il sole") non avere una Capitale stabile e importante al centro della Spagna? Quando Filippo II, (dinastia Austriaca, figlio dell'imperatore Carlo V o Carlo I di Spagna), nipote dei re cattolici decide, finalmente di trasferire nel centro della Spagna la sua corte la storia cambia. Nel 1561, quella piccola cittadina di epoca visigota conosciuta come "Matrice", madre delle acque, successivamente chiamata Mayrit (o Magerit) da Mohamed I de Córdoba (852-886), un nome che indicava la presenza di acqua, divenne Madrid, la più popolosa città della Spagna. Si hanno scarse notizie della piccola "aldea" (villaggio) di epoca romana ma pare accertato che nel luogo dove oggi sorge la Cattedrale dell' Almudena era presente un aglomerato urbano di epoca visigota.... che successivamente, durante l'invasione musulmana, come già accennato, prese il nome di Mayrit e poi, divenne una capitale collegata alle più conosciute città spagnole. Oggi, possiamo immaginare e vedere la trasformazione e la crescita avvenuta nel tempo, da semplice "pueblo" sotto il dominio arabo, a capitale di un impero. Cercheremo di descrivere attraverso i percorsi, gli " itinerari ", iniziando dalla "parte medievale", poi l'architettura Herreriana tipica della corte di Filippo II (periodo che le guide definiscono "Austricista ( Austria), che con il cambio dinastico del XVIII secolo, avvenuto con la dinastia dei Borboni, la città assunse l'aspetto Barocco e neoclassico, tipico e dominante nel centro della città. Madrid é comunque una grande capitale dove edifici eclettici svettano e dominano la città. Per visitare meglio la Città abbiamo creato una serie di Itinerari che vi guideranno attraverso la storia .... oltre i luoghi imprescindibili DA DOVE INIZIARE IL TOUR CITTADINO. Certo é, che il centro storico di Madrid é molto ampio quindi nei nostri itinerari abbiamo scelto tre punti di partenza, peró consiglierei sempre di partire dalla Puerta del Sol..forse per il nome o per la sua accessibilità..o forse perché... in questa piazza si trova ..il km 0 dal quale si inizia il percorso simbolico verso tutte e città della Spagna. PUERTA DEL SOL. ![]() Dall'altra parte della piazza si trova una statua di bronzo, simbolo ufficiale di Madrid, un orso e un " madroño "( corbezzolo ) opera del 1967 di Antonio Navarro Santafé. ![]() ![]() Indice La GRAN VIA di Madrid rappresenta il cuore della vita ![]() Si può dire che al presente, la Gran Via rappresenta il passato ed il futuro della città. Qualcuno vede in questa strada una somiglianza con New York o Parigi, i Madrileni ci vedono solo Madrid. Indice PLAZA DE ESPAÑA. ![]() Secondo le planimetrie storiche questo spazio era un grande orto attraversato da un ruscello proveniente da un'antica fonte, la "fuente de los Caños". In seguito gli fu attribuito il none di Leganitos che trae la sua origine dalla parola araba che significava "orti". Carlo III acquisto questo terreno per farne un monastero che mai fu abitato dai monaci ma successivamente l'edifico, al tempo di Giuseppe Bonaparte (guerra indipendenza spagnola 1808-1814), divenne una caserma quella di San Gil sino al 1909, quando quel terreno dopo l'abbattimento della caserma, fu destinato alla costruzione dell'attuale Piazza di Spagna. ![]() Nei suoi 25 piani si trovavano, appartamenti, uffici, un centro commerciale e un hotel. Il Monumento a Miguel de Cervantes Saavedra ![]() Il monumento venne realizzato nel 1916 in occasione trecentesimo anniversario della morte di Cervantes dall'architetto scultore Rafael Martínez Zapatero con la collaborazione di Pedro Muguruza Otaño e Lorenzo Coullaut Valera. Indice ![]() - GUIDA TURISTICA Feste importanti: . Patrono della Città : San Isidro 15 maggio . Patrono del quartiere Lavapiés San Lorenzo 10 Agosto . Patrona di Madrid La Virgen de la Almudena 9 Novembre . Salón Internacional de Moda en Madrid Settembre 2021. Pagina Web Come Muoversi in Madrid: A parte una buona Rete Metropolitana consigliamo il Bus Turistico: City Tour Ci sono 2 linee : Itinerario Storico, scegliere la linea Color Rosso, Itinerario Moderno, prendere la linea Color Blu. Fermata consigliata: Calle San Quintin 8 - Plaza de Oriente Pdf bus turistico Madrid Il biglietto è valido 2 giorni e si può fare anche sul Bus turistico. Información: en www.madridcitytour.es/, en el Centro de Información de Madrid City Tour (C/ Felipe IV, junto al Museo del Prado), en la oficina de Julià Travel (Calle San Nicolàs, 15) y en el teléfono 902 024 758 (24 horas). Comune Madrid: Sito web www.madrid.es Oficina de Turismo, Ufficio turistico: Ci sono diverse officine.. Segnaliamo: Estación de Madrid-Puerta de Atocha Adif Dirección: Plaza del Emperador Carlos V, s/n, 28012 Madrid Teléfono: 915 28 46 30 Segnaliamo: Oficina de Turismo, Plaza Mayor, 27, 28012 Madrid Teléfono: 915 78 78 10 Indice Tags: guida, turistica, Madrid, Spagna, informazioni, turistiche, Itinerari Turistici, Musei, guida Itinerari , puerta del sol, gran via - plaza de España |