GOTICO CATALANO - Gótico Catalán
Il Gotico catalano ha una piccola diffusione solo in
Catalogna e

principalmente in
Santa Maria del Mar
(Barcelona) quella che
meglio rappresenta questa variazione di gotico.
foto: Basílica de Santa María del Mar
Barcellona Catalunya
Ugualmente
potremo trovare gli elementi caratteristici del Gotico Catalano
in
Santa Maria di Girona
(Catalunya) per la sua peculiare navata unica.

Apparentemente le cattedrali sono tutte uguali ma solo un occhio
esperto può notare queste differenze. Per onor di cronaca
inseriamo un elenco di quello che fa la differenza
architettonica.
Il testo sotto riportato è stato tradotto da
Wikiperia
Alcune "Caratteristiche del
gotico catalano".
Tendenza all'isotropia dimensionale, tanto nella relazione largo-alto come tra la larghezza tra navi di un stesso spazio.
Piccoli fori posti sul nave centrale per sfruttare la luce intensa del mediterraneo, quindi si può risparmiare sulle dimensioni delle vetrate o delle aperture che servono per illuminare la cattedrale.
Volumi a base di prismi puri e lisci.
L'assenza di decorazione, eccetto per evidenziare i principali elementi
costruttivi come archi e chiavi di volta.
Tendenza all'orizzontalità delle volte, costruite in
modo che non emergono fuori delle linee del cornicione. A volte sono transitabili.
Contrafforti potenti che normalmente dividono in pianta le differenti cappelle nelle chiese. In questo caso bisogna parlare di Pilastri (simili alle colonne) che hanno la particolarità di essere costruiti a fasce, servono per assorbire il peso della cattedrale. Ecco perché vengono chiamati contrafforti che generalmente sono esterni.
Il contrafforte o Pilastro sostiene generalmente l'arco o anche una TRAVE
MAESTRA detta architrave. Nel caso del Gotico Catalano i contrafforti sostengono le volte a crociera, tipiche nel gotico, la volta a crociera sono 2 volte a botte.
Archi rampanti, poiché la differenza tra le navi è molto ridotta rispetto ai Gotici Francesi ,
appena si vedono .
Pilastri snelli e geometricamente puri, senza figurazioni.
Uso di archi diaframmatici che permettono di utilizzare il legno quindi non usare
strutture pesanti come le volte a botte o a mezzo cannone.
Apparizione di "falsi" transetti o inesistenza di questi nelle chiese.
Edifici civili in gotico catalano a Barcellona
Tuttavia ci sono costruzioni in Gotico Catalano in molti edifici di
Barcellona che sicuramente avete visto o potrete vedere ne elenchiamo
alcuni se interessa
l'argomento:

.
Palacio de la Generalitat su carrer del Bisbe, dentro, il
Pati dels Tarongers
.-
La drassanas o Atarazanas (cantieri navali medievali)
 
.- Ayuntamiento de Barcelona. Municipio. Spiccano la sua primitiva
facciata (1400) e il Saló de Cent.
 
.- Palacio Real Mayor- cappella di Santa Àgata (1302), la sala Tinell e
la torre del Re Martín.

.- Palazzi gotici sulla via Montcada
Indice
tags: Gotico, catalano, Catalogna, Catalunya,
chiese, barcellona, edifici, civili, elenco
|