La Garrotxa la comarca dei vulcani.
 HOME Indice di tutte le pagine Catalogna- Itinerari turistici Spagna  Biografie - Video - Site Map - Stampa
  Spagna - Diari di viaggio  Itinerari in Camper It Sp Pt Fr
 Guìa de viajes a España - itinerarios turìsticos

Turismo Catalonga

Garrotxa vulcani e senderismo

Olot -Sant Joan de les Fonts - Castellfollit de la Roca Sant Pau-
Crespià della Comarca Girones

 
Cerca in catalunyamyweb.com:



Se siete in vacanza a Girona  potete domandate INFORMAZIONI all'Officina di turismo altrimenti prima di partire consultate i vari link nella pagine..

Il turismo in Catalogna, ben organizzato e variegato, offre diverse soluzioni turistiche, come nel caso della Garrotxa dove potete trovare escursioni, campeggi o borghi medievali immersi nella natura dove il senderismo é organizzato delle stesse comunità..

Ad esempio, a Sant Joan de les fonts si organizzano escursioni nelle cascate.. escursioni nei vulcani e altro.. abbiamo inserito i link inerenti..


Nel Video vi propiniamo alcune località che abbiamo visitato: Link alle pagine Web ufficiali
 
Crespià - Els Hostalets d'en Bas
-
Sant Joan de les Fonts -  Castell-de-juvinya - Santa Pau
 

Indice



OLOT. LA COMARCA DEI VULCANI.
Olot - Casa SolaOlot, oltre ad essere la capitale della comarca è un importante centro modernista e artistico del XIX secolo dove Joaquìm Vayreda i Vila, personaggio di spicco nel disegno paesaggistico (realismo), fondava con Josep Berga i Boix la scuola di Olot percorrendo la linea tracciata della scuola di Barbizon.

La scuola d'arte di immagini cristiane..
L'industria di "Los Santos de Olot" è il risultato di varie circostanze. Nell'anno 1850, c'era un'attività tessile molto importante (cotone, tessitori, ecc.)  Un artigianato che in quell'epoca era conosciuto in tutta la Catalogna... grazie anche alla Scuola Pubblica di Disegno, oggi, la Escuela de Bellas Artes y Oficios (promossa dal Vescovo Tomàs de Lorenzana nel 1783), che insegnava ai giovani apprendisti le arti grafiche.

I fratelli Vayreda e il nonno Berga raccolsero questa eredità e la trasformarono in una nuova industria: quella dell'immagine religiosa".
Nacque così nel 1880 "El Arte Cristiano" , oggi il Museo de los Santos.

I fratelli Joaquim e Marià Vayreda e Vila, come altri pittori di epoca modernista come Santiago Russiñol, Ramon Casas e più tardi, Picasso e Salvador Dalì, si recavano a Parigi per le loro attività artistiche. I Vayreda assimilarono un tipo di iconografia nota con il nome di " Arte di Saint Sulpice ",  sviluppata da un buon numero di artisti insediati nel quartiere parigino che porta il nome del santo.

 Una volta ritornati a Olot, Joaquim Vayreda, insieme al pittore J. Berga y Boix, svolsero una prova tecnica volta a dare lavoro agli allievi dotati della Scuola di Disegno di Olot, offrendo loro la possibilità di sviluppare professionalmente la loro capacità artistica.

Nacque cosi una fabbrica di statue sacre che benificiava della "Sagrada Congregación de ritus e indulgencias" che tutt'oggi esiste.

Se visitate alcune chiese di piccoli centri come ad esempio la Chiesa di
Tossa de Mar, potete vedere voi stessi le targhe  di queste opere d'arte.. che sostituirono quelle distrutte dalle truppe che stanziavano nelle chiese durante la guerra civile..

Dalla scuola d'arta di Olot sono emersi molti pittori e scultori catalani di indubbio valore. Le loro opere sono tutt'ora visibili in buona parte della Catalogna..

"""" Vi raccomandiamo di visitare """
il Museo Comarcal de la Garrotxa con la pinacoteca Vayreda e Berga, sculture e pitture pitture di epoca modernista.
Casa museo Trincheria
del XVII sec. dove incontrerete anche un presepe monumentale.
Museo de los Santos.
Iglesia de la Virgen del Tura.

Nella foto: Casa Solà Restaurata da Domenech i Montaner

Curiosità:
alcuni pittori e scultori di fama, epoca modernista.. gli ultimi due studiarono nella scuola Vayereda - Berga di Olot.
Ramón Martì Alsina, Santiago Rusiñol, Eugène Carrière e Ignacio Zuloaga, Miquel Utrillo, Joan Roig i Solé, Modesto Urgell, Josep Clarà, Antonio Alsina, Francesc Torrescassana.
Miquel Blay i Fàbregas Modesto Urgell


 
Inizio


I VULCANI DI OLOT.
Vulcano del Croscat
vulcano del CroscatLa Garrotxa è anche terra di vulcani e nella stessa Olot ne sono presenti 4 : la Garrinada, les Bisaroques, il Montsacopa e il Montolivet anche se nella zona circostante ce ne sono altri 11 di cui il più conosciuto è quello di Santa Margarida.

1. Castillo de Hostoles
2.
Sant Feliu de Pallerois (borgo medievale) -
3. Il parco Naturale.  Il vulcano del Croscat e il vulcano Santa Margarta.
4. Santa Maria dels Arc. (pueblo medieval) -
Riferimento per le escursioni: e-mail:
guiatagarrotxa@yahoo.com
Tel. 0034 657 861 805

Interpretazione del paesaggio. Un itinerario paesaggistico che comprende flora e fauna. contattare: Mike Lockwood
Tel. 0034 661 956 939 e-mail: mike@walkingcatalonia.net

Altri centri importanti della Garrotxa sono : Besalù Castellfollit de la Roca, Santa Pau e Sant Joan les Font. Senza togliere niente agli altri paesi circostanti tenteremo di descriverli brevemente per dare un'idea di quali bellezze possiede la comarca dei vulcani.
Inizio


CASTELLFOLLIT DE LA ROCA. Borgo medievale.

Castellfollit de la Roca - GarrotxaCastellfollit de la Roca - Garrotxa

Castellfollit
il cui profilo emerge da una etratteggiatoe rupe di basalto a forma di foglia che probabilmente dette origine a Follit (fogliame).

Data la posizione strategica esisteva una antico castello che da origine al toponimo. La sua antica chiesa Sant Salvador è situata nel centro del paese dove era l'antico nucleo medievale.

Anche il ponte di pietra ha origini molto antiche. Castelfollit fa parte del parco naturale della zona vulcanica della Garrotxa.

Inizio


SAN JOAN DE LES FONTS
(chiamato anche come Begudà ).

Monastir de Sant Joan de les Fonts Un tempo la gente del comune la chiamava la vecchia chiesa. La chiesa è ciò che possiamo vedere dall'antico monastero benedettino medievale.

La chiesa del XII secolo e dichiarata Patrimonio di Interesse Nazionale nel 1982, è uno dei grandi esempi di architettura religiosa nella regione della Garrotxa. Segui leggendo
Sant Joan les Font dove troverete anche la casa medievale Juvinyà.
Inizio


SANT PAU. Pueblo medieval - Borgo medievale.

Sant Pau Comarca della Garrotxa
Santa Pau Comarca della Garrotxa

Santa PauSanta Pau è caratterizzato dal suo nucleo antico che risale al XIII secolo. Dame e cavalieri nonché i bandoleros come Serrallonga che, come si racconta vivevano nella zona della Garrotxa.

Santa Pau è famosa anche per la sua cucina il cui piatto caratteristico sono proprio i fagioli di Santa Pau.

Il suo antico castello domina la Plaza Porticata dove anticamente si svolgeva la fiera dei buoi. Sant Pau era la residenza di una antica baronia e conserva ancora quell'incanto medievale. Una poderosa muraglia costruita dall'uomo circondata dalla natura impagabile del Parco naturale della Garrotxa. Oggi è stato dichiarato Monumento Histórico Artìstico
Inizio


CRESPIÀ. (Comarca El Girones) 
Pueplo medieval - Borgo medievale

Crespiá - Comarca el GironesCrespià non fa parte della comarca della Garrotxa ma bensi del Gironés però si trova sulla strada che porta verso Besalù.

È principalmente una zona agricola e del suo borgo medievale poco si conosce. Ci ha impressionato la sensazione provata nel percorrere le sue antiche stradine e le mura della sua chiesa con una antica e misteriosa gargolas (gargolla it.) pertanto le immagini del video vi mostreranno questa sensazione.

««
BESALÙ...UNA STORIA A PARTE

LE IMMAGINI DEL VIDEO DELLA GARROTXA.
Le immagini del video: i Pueblos medievales della Garroxta. Ruta medieval I Pueblos de Catalunya. Alcune immagini per conosce la Garrotxa San Joan le Font con il monastero romanico il
Castello di Yuvinyà o Castillo di Juuvinyà ed il ponte Medievale il tutto nella bellezza dei parchi naturali. - Santa Pau un borgo medievale ben conservato inoltre le immagini Hostalets e di Crespià che vi riporterà in un borgo medievale con la chiesa ed la sua misteriosa Gargolas. Crespià si trova lungo il rio Fluvià, prima di Besalù importantissimo centro medievale della Garrotxa.
Inizio

 


Oficina de Turismo de Olot
per maggiori informazioni, mesi di apertura dei musei - visite guidate etc l'Ufficio  di turismo è situato in Carrer Hospici, 8 - Olot.
Tel. 0034972 26 01 04

CAMPING - ZONA CAMPER  - ESCURSIONI CON IL TRENINO ETC .
visita: