Il RCD Español de Barcelona
La Nazionale Catalana
|
 |
FUTBOL IN CATALOGNA SQUADRE STORICHE DEL FOTBOL DE CATALUNYA
La Nazionale di Calcio Catalana
Selecció de futbol de Catalunya
La selezione di calcio della Catalogna,
Selección de futbol de Cataluña (Castigliano)
Selecció Catalana de Futbol(Catalano)
é la Nazionale di calcio della Catalogna. È patrocinata dalla FCF (Federació Catalana de Futbol) la quale non è affiliata né alla FIFA né alla UEFA.
Per questo motivo non può prendere parte a tornei internazionali
ufficiali. La Catalogna ha provato a entrare nell'UEFA, citando la
Scozia e il Galles come regioni con situazioni simili,
ma membri della UEFA. Tuttavia finora l'affiliazione è
stata sempre rifiutata. |
Nell'immagine: La Selezione di calcio della Catalogna 2009. -
La Nazionale Catalana può giocare, al momento, solo partite
amichevoli con le altre Nazionali, per esempio, Carles Puyol, difensore
del Barcelona e della Nazionale Spagnola, ha disputato partite con la
Nazionale Catalana che ad esempio il 22 di dicembre del 2001,
giocò una amichevole nel Camp Nou contro la Nazionale Cilena riportando
una vittoria per 1-0.
È comprovato che la Nazionale di Catalogna, Selección de futbol de Cataluña
nacque nel 1903
mentre la Nazionale Spagnola, La Selección Española nel 1920,
la quale venne costituita per partecipare alle Olimpiadi di Anversa
dello stesso anno. La Nazionale Spagnola chiamata La
Furia Roja, la Furia rossa, conquistò la
medaglia d'argento (due complessive) proprio a scapito della Nazionale
Italiana, battendola per 2-0. |
Foto di J. Saragossa -
Selección de futbol de Cataluña
Nazionale Catalana.
Anche altre Federazioni a carattere
sportivo nacquero prima che le rispettive Spagnole ed è
certo che la Federazione Catalana, per un lungo periodo è stata
protagonista nel mondo sportivo del primo novecento. Si immagini che il Comité
Olímpico Internacional, quello fondato da Pierre de Coubertin nel
1894, ricevette una lettera nel 1913, scritta da Josep Elías Juncosa
(atleta e giornalista) a nome del Comitato Olimpico della Catalogna (Comité
Olímpico Catalán) per
sollecitarne il riconoscimento, quando ancora non esisteva il
corrispondente comitato a livello nazionale. In seguito sempre sostenuto
da Josep Elías Juncosa, Eusebi Güell ed altri, cambiarono il nome in Confederación
Deportiva de Cataluña ma ciò non produsse risultati sino al 1922
quando il Comité
Olímpico Internacional (COI)concesse alla Confederación Deportiva
de Cataluña una coppa olimpica.
Il dittatore di Miguel
Primo di Rivera nel 1923, fece fondare il Comité Olímpico Español*
divenendo l'unico interlocutore a livello internazionale il Comité Olímpico Catalán
e la Nazionale Catalana scomparvero per sempre.
* il cui presidente 1924- 1926 fu Santiago Güell y López,
Baron de Güell, figlio quindi di Eusebio Güell e Isabel Lopez
La storia del Comité Olímpico Español comunque
rimane un pò confusa, alcune fonti asseriscono la sua nascita
addirittura nel 1905, altre al 1913 e la maggior parte al 1924 come detto
sopra. Rimane la prova della sua partecipazione alle Olimpiadi del
1920.
La Nazionale Catalana giocò la sua prima partita proprio conto Rcd
Español
nel 1904 ed in seguito sino al 1912 si confrontò con squadre
locali come il FC Barcelona, il Madrid, l'Irun, sino al suo primo esordio
internazionale tenuto in Parigi contro la selezione Francese il 2/2/1912
dove perse solo per 7-0, ma nel dicembre dello stesso anno, a Barcelona,
i Catalani vinsero per 1-0.
Da allora la Nazionale Catalana, nelle circa 200 partite si è
confrontata con moltissime Nazionali, tra le quali la Russia (1-1),
l'Argentina (1 vittoria 1 sconfitta), la Colombia (2-1), il Brasile (1
pareggio 1 vittoria e 2 sconfitte), con la Spagna (2 vittorie 1
sconfitta), con la Cecoslovacchia (1 vittoria, 1 sconfitta), la
Jugoslavia (1-0), con la Bulgaria (1-1) con la Cina (2-0), con il
Costarica (2-0) e con il Paraguay (1-1), con l'Equador (4-0) con il Cile
(1-0), con la Lituania (5-0) e la Nigeria (5-0). Non si è mai scontrata
con l'Italia... peccato sarebbe un bel confronto!!!
Inizio
Il Real Club Deportivo EspañolCome il FC Barcelona, la Rcd Español è una Società Polisportiva anche se attualmente non compete, come in passato, in atletica, ju-jitsu, scherma, boxe, baseball e basket.
In
passato giocava nello Stadio del Sarriá
***
che nel 1992 è stato demolito per poter vendere il terreno (causa
debiti) ed è per questo motivo giocava le partite
casalinghe nello Stadio Olimpico di Barcelona
sino a quando venne costruito il nuovo stadio del Cornellá-El Prat.
Foto: Real Club Deportivo Español Foto Raul
Il 2 agosto del 2009 è stato inaugurato il nuovo Stadio Cornellà-El Prat dove
gioca
questa bellissima squadra che nasce il 28/10/1900 con il nome di Sociedad
Española de Football (Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona). Fondata da tre studenti universitari di
Barcelona con lo scopo di creare una squadra di soli giocatori spagnoli
(mentre ricordiamo che l'FC Barcelona era formata da giocatori di varie
nazionalità). L'anno seguente il Club Español de Foot-Ball, assorbì un società fallita, assumendone
il nome.
Nel 1903
la RCD Español giocava la sua
prima partita con una squadra estera, il Tolosa.
Composta essenzialmente da studenti universitari, causa esami, rimase inattiva per
alcuni anni. In seguito all'acquisto di alcuni importanti giocatori, nel
1912 re Alfonzo XIII le conferì il titolo
di Reial. - RCD ESPAÑOL tra il 1904 ed il 1918 guadagnò quattro titoli
regionali mentre negli anni venti portò i suoi colori sui campi Europei
e Sudamericani. Nel dopoguerra, consegui la sua seconda Coppa del Re
proprio ai danni del Real Madrid.
Foto: RCD ESPAÑOL - Foto Raul
***
Chi non ricorda i mitici campionati del
mondo del 1992, Italia - Brasile nello Stadio del Sarrià, la Nazionale
Italiana composta da Enzo Bearzot, con Paolo Rossi, Tardelli, Cabrini, Conti, Gentile, Dino
Zoff.... e sostenuti dall'indimenticabile Sandro Pertini.
Inizio
|
|
|