|
Escursioni a Barcellona e in Costa BravaScopri la Catalunya Escursioni e Itinerari Introduzione Cosa visitare a Bacellona Acquario - Barcellona di domenica - Barcellona centro Storico La Bacellona Medievale e Modernista - Fontane magiche - I Musei di Barcelona Sitges.. a 40 Km da Barcelona Monasterio de Montserrat a 60 Km da Barcelona Monasterio di Sant Benet de Bages a 74 Km da Barcellona Andorra 200 Km da Barcellona Garroxa vulcani e Borghi Medievali Escursione: per conoscere Salvador Dalí |
COSA VEDERE A BARCELLONA Barcellona offre circa cento luoghi di interesse ludico e/o culturale da scoprire seguendo la "Storia di Barcellona". Potete programmare diverse escursioni in base alla composizione del vostro gruppo e delle vostre esigenze. Per farsi un'idea: Barcellona Panoramica potete scoprirla anche con un Bus Turistico che per esempio parte da Plaza Catalunya Le informazioni necessarie sono riportate nella pagina Informazioni Turistiche Bacellona Comprende: Feste , Eventi e Bus Turistico L'Escursione prenotata in Agenzia, normalmente, prevede un Tour con il pullman, visitando Sagrada Familia, Parco Güell, Anello olimpico, parte del Barrio Gotico e tempo libero. Alcune Agenzie organizzano anche il pranzo.. a volte nei ristoranti del Porto Olimpico oppure nel Pueblo Español. Ma vediamo cosa vedere e fare se siete un turista "fai da te". Acquario di Barcellona. Barcellona offre innumerevoli opportunità di svago dove i bambini possono sognare ad occhi aperti e gli adulti, possono ripercorrere alcuni momenti della loro infanzia. Sicuramente stiamo parlando della famosa attrazione di Barcellona: L'Aquarium de Barcelona, l'acquario di Barcellona. Barcellona solo di domenica. Barcellona Medievale e modernista. Vi trovate in Plaza Nova Infine.. potete consultare:
i
Musei di Barcellona Escursioni a Sitges. Difficilmente incontrerete questa escursione con guida a meno che non siate alloggiati nella stessa Sitges.. Nella pagina allegata con video potete vedere e scoprire una panoramica della Città.. che era già nota negli ambienti artistici della Barcellona del Modernismo. La sua notorietà è dovuta dall'incantevole posizione, un castello, una bellissima spiaggia (Sant Sebastián) e per sfondo, le montagne del Garraf. La sua vicinanza con Barcelona, trasformò il piccolo paese di pescatori nella residenza di alcuni artisti ed intellettuali, che conseguentemente ricostruirono o modificarono le case con un look consone al XIX secolo, in stile liberty o Modernista che rendono l'idea ancora oggi di quel passaggio. Quindi Sitges, divenne il centro di manifestazioni artistiche e culturali che tutt'ora gira intorno a personaggi come Casas, Rusiñol, Utrillo etc. Non mancate di scovare la via dove si trova il Patio Azul (calle Àngel Vidal) che Santiago Rusiñol dipinse nel 1892. Durante la visita panoramica entreremo in Cau Ferrat , oggi un un museo, ma allora era l'abitazione e lo studio di Santiago Rusiñol che convertì Sitges nella Mecca del "Modernismo". I vari spazi dell'enorme abitazione ricordano l' intensa vita del pittore e delle sue esperienze in Parigi, Granada, Sitges etc, ogni oggetto o quadro, racconta di lui o dei suoi esimi colleghi come Ramon Casas o altri. Troverete anche altri maestri che si cimentarono con l'impressionismo, o l' espressionismo dell'epoca, Pablo Picasso è uno di questi che tuttavia gode la compagnia di un'altro grande maestro, El Greco. La parte superiore che copre l'intera area dell'edificio contiene mobili d'epoca, statue e molto altro che colmerà in voi il piacere e la soddisfazione della visita. Indice Monasterio de Montserrat. Monastero e Pinacoteca. l Monastero Benedettino di Montserrat fondato nell'anno 1000 circa è parte integrante della Storia della Catalogna. Ricostruito nell'epoca modernista contiene la famosa Moreneta, la Vergine nera il cui culto venne esportato in tutto il mondo. Nel recinto del Monastero è possibile visitare il Museo / Pinacoteca contenente reperti archeologici dell'Oriente Biblico, le icone Bizantine e principalmente opere d'arte che dal medioevo, attraverso il rinascimento, ci conducono alle pitture del novecento. Ammirerete quadri di Caravaggio, Carracci, Picasso, El Greco, Goya... e principalmente, gli autori del Modernismo: Casas, Rusiñol Vayreda, Utrillo Dalí, Miró .... ma anche pittori come Renoir, Monet, Rembrant, Chagal, Degas etc... Indice Il Monastero di San Benet de Bages è una interessante, interessantissima escursione ... di cosa si tratta? Un antico monastero divenuto proprietà del pittore Catalano Ramon Casas.. visiterete gli ambienti famigliari e ne vedrete i dipinti... poi il Monasterio e la sua storia attraverso le vicende medievali della Catalogna.. un "Audiovisual" che vi trasporterà indietro di... parecchi secoli.. e per finire, la Fondazione Alicia.. non sapete cosa vi perdete.. allora visitale la pagina con tutte le informazioni e pdf Monastero di San Benet de Bages e Fundacion Alicia..
ESCURSIONI E VIAGGI IN ANDORRA. Principato di Andorra, nel magnifico scenario dei Pirenei, famoso centro sportivo invernale, pranzo tipico. Nell'escursione, la possibilità di effettuare acquisti esentasse "Tax-free shopping" Sebbene dista 200 Km da Barcellona.. merita una visita.. sempre che partiate presto.. Andorra Storica, Andorra Casinó, Andorra shopping Particolarmente se siete in camper.. una giratina non fa male::)) Potete visitare anche Urgell.. Indice LA GARROTXA. Castelfollit de la Roca si trova nel cuore della riserva naturale della Garrotxa, zona vulcanica. Una vista spettacolare dell'antica cittadina. Merita menzionare anche Santa Pau, un'altro "pueblos medievales" di gran bellezza e per finire Olot come capitale della Garrotxa , La Garrocha in Castigliano conosciuta per la sua scuola d'arte fondata dal bravissimo pittore Vayreda e Josep Berca, dove appresero l'arte della scultura personaggi come Miguel Blay (il gruppo scultorio esterno del Palau della Musica di Barcellona) e Josep Clarà le cui opere si trovano sparse in diversi punti del mondo, ma senza andare troppo lontano, basta guardare le statue di Plaça Catalunya a Barcelona oppure visitare il MNAC sempre di Barcelona. Visto che ci siete fate un giro anche a Rupit.. e del Santuario del Far, non ve ne pentirete.. anzi vi conviene pranzare a Rupit.. Parcheggio Camper nella Piazza.. ancora dobbiamo fare la pagina.. Indice Cosa Vedere in Costa Brava La Costa Brava.. una volta ci chiesero il significato di "Brava"... vuol dire un panorama e una natura selvaggia... descrivere oggi la Costa Brava diremmo che è un insieme si spiagge e grandi città turistiche, piccole insenature (cale) borghi medievali incantevoli dove il sole ed il clima sono la principale attrazione.. e dove si festeggia quotidianamente la voglia di vivere in un luogo meraviglioso.. Caratteristiche che attraggono molti turisti ma anche
gruppi sportivi, basti pensare che anche in inverno, professionisti e
dilettanti di alcune discipline sportive vengono per competere o
allenarsi... senza scordare che da molto tempo fu meta di pittori e
artisti in genere che crearono il "Mito della Costa Brava.. Escursioni: Tutto su Salvador Dalí Per conoscere Dalí ci sono tre luoghi essenziali.. Il Triangolo Daliniano, più una esposizione a Barcellona nel centro storico..
Iniziamo con conoscere la parola chiave necessaria per
immergersi nel "Surrealismo" senza la quale i "cassetti" che
appaiono frequentemente nelle immagini... Daliniane potrebbero non
aprirsi..
Scopriamo Besalú. Un recinto medievale unico nel suo genere, pensate che in Settembre si tiene la "Fira Medieval", la festa medievale con tanto di giostra di cavalieri, catapulte, sbandieratori, una vera chicca per coloro che amano il Medievale. Da non credere... per accedere al recinto storico siamo costretti a passare un antico ponte fortificato. Uno scenario spettacolare che ci riporta indietro di mille anni e oltre. La contea di Besalú, che si trova su una antica via proveniente dalla Francia, fu centro di dispute medievali. Un'importante comunità ebraica visse nel "pueblo" lasciando una traccia archeologica molto importante, il Miqvé o Miqwek (XI sec.). La visita guidata consiste in un percorso che va dal ponte medievale, il Miqvé o bagni ebraici, la chiesa del Monastero di Sant Pere e Sant Julià antico ospedale dei pellegrini, la Casa Cornellá, la chiesa di Sant Vicenç e la Sala gotica del Palazzo della Cúria Reial. Tutt'oggi si svolge la Fira Medieval de Besalú in particolare, si tiene nella prima settimana settembre. Giostre, catapulte, cavalieri, trovatori, musicisti, giocolieri, personaggi della corte e dell'artigianato vi riporteranno indietro nel medioevo. Se possedete un Camper.. perfetto, un ampio piazzale per parcheggiare senza problemi proprio vicino al Ponte Medievale.. La Visita guidata si prenota nell'uffici di
Turismo.. troverete le informazioni necessarie nella pagina..
Escursioni a Besalú Escursione nella Girona Medievale. I monumenti di Girona sono la testimonianza di una lunga storia che nei secoli ci narra dei personaggi che fecero di Girona, Barcellona e la Catalogna un regno. Nel recinto della vecchia città incontriamo la Girona delle leggende, quella romana e romanica e alcune impercettibili sfumature arabe (nei bagni arabi). La Chiesa di Santa Maria di Girona con il suo prezioso congiunto romanico, gotico e barocco, le antiche strade, i ponti e le pietre di Girona ci destano le stesse sensazioni che probabilmente convinsero il regista Tom Tykwer a sceglierla come locations per il film il Profumo - storia di un assassino. Come una bella donna, si specchia ogni giorno nell'acqua che lambisce le antiche mura convertite oggi in case colorate, le case dei pescatori. I colori riflessi nel lento rio danno la sensazione di una città tranquilla che aspetta i suoi visitatori. La silouette dei suoi campanili che sovrasta il fiume Onyar ci invita a entrare per raccontare una storia che si perde nel tempo... di quando il riflesso nel fiume, mostrava le sue possenti mura che le valsero il nome della città dai 1000 assedi; la città di Girona. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio, shopping per l'elegante città. Indice Dinnes and shows to Costa Brava CENA SPETTACOLO IN COSTA BRAVA. ***Prima del Covid**** SERATA MEDIEVALE: cena medievale durante un grande spettacolo, un torneo medievale, culminante nei combattimenti che dovranno salvare il castello del El comte de Valltordera. Al termine, in un grandissimo salone, ci sarà un gruppo musicale che intratterrà gli ospiti. Infine lo Spettacolo di Flamenco. Il gruppo di ballerini ci porteranno a conoscere el Tablao di Flemenco. Tablao sta per palco o la tavola, dove usa esibirsi la ballerina e il suo partner simulando un amore, una tragedia o una festa. Il Flamenco del Castello è la perfetta interpretazione di una festa, la festa della danza spagnola. Indice REUS. Da Barcellona 108 km. Il modernismo. Reus sebbene è la città dove visse Antoni Gaudí (non ci sbilanciamo sul luogo di nascita), non troviamo nessuna opera del grande architetto ma esiste un itinerario modernista lungo gli edifici costruiti da un suo coetaneo.. Domenech i Montaner, un suo collaboratore, Joan Rubió Bellver e principalmente, Pere Caselles i Tarras allievo di Montaner.... Indice RIUDOMNS. a 110 K. da Barcelona Vi proponiamo una escursione a Riudoms, a pochi chilometri da Reus. Riudoms era la città natale della famiglia Gaudí, la mitica Mas de la Calderera era il giardino dei segreti del giovane Gaudí. Vi proponiamo una visita guidata del : EPICENTRO GAUDÍ. Visiteremo gli ambienti dove visse e probabilmente nacque, Antoni Gaudí. L'officina del padre recuperata da quella autentica che era posta a Mas de la Calderera (i Gaudí in Riudoms avevano 2 case, la paterna, oggi l'epicentro Gaudí e la casa di campagna, ovvero Mas de la Calderera). Se le opere di Gaudí vi hanno stupito, dovete visitare questa città. Non a caso abbiamo chiamato la pagina di Riudoms : donde se respira a Gaudí. Visita guidata con guida del comune - obbligatoria la riserva. TARRAGONA. a 107 km da Barcellona Tarraco, fu una importante sede vescovile dalla quale dipesero molte regioni dalla Catalogna. Tarragona è Capitale della regione del Tarragonés, però nella Costa Dorada vi sono anche altre importanti città. Visite guidata nella Tarragona Romana / medievale. Visita del recinto storico, Museo Castellarnau... Vedi la pagina di Tarragona Escursioni : Il Mausoleo di Centcelles. - La Torre dels Escipions - El Puente del diablo o puente de Les Ferreres - Il Mèdol. Indice MONASTERO DI POBLET. MONASTERIO DE POBLET. Mausoleo dei re della corona Catalo Aragonese è senza dubbio, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI MONASTERI CISTERCENSI D'EUROPA, dichiarato patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. ![]() A soli 100 chilometri da Barcellona, l'escursione viene effettuata sia da Reus che da Barcellona. Visita guidata con guida del monastero - obbligatoria la riserva per gruppi. Visita la pagina web di Poblet Indice Real Monastrio de Santa Creus Dichiarato Monumento nazionale, il Monastero Cirstercense di Santa Creus contiene importanti sepolcri reali, Pietro III il grande, Giovanni II di Aragona..etc. Lo spazio all'interno del Monastero è organizzato intorno al grande chiostro del XIV secolo, che ha sostituito l'ex tardo romanico del XII secolo. Caratterizza l'organizzazione tipica dei monasteri dell'ordine cistercense, la chiesa, il chiostro e le sue dipendenze, vincolate all'austerità semplice, armonica e funzionale. 170 k. da Barcellona Visita e Spazio Audio-visivo - Indice Escursione a Port Aventura en Salou. - PORT AVENTURA. I cinque continenti pieni di emozioni e di diversivi. L'esotica Polinesia,la vibrante Cina, il piccante Messico, l'esplosivo "Far West" e tutto il caldo del Mediterraneo vi aspettano. Indice tags: Cosa vedere e dove andare in escursione in Catalogna, Catalunya,
Escursioni in Costa Brava Barcellona Riudoms Tarragona Reus il Monastero di
Poblet e di San Benet Salou - 23/01/2022 escursioni in Catalogna (5) cosa
vedere in catalogna (13) (11 in catalunya)
|