Itinerario nella Besalú medievale

 Guida e Storia di Besalú - Informazioni turistiche

 

CATALUNYA MY WEB no profit

Indice di tutte le pagineHOME Indice di tutte le pagine Catalogna  Indice di tutte le pagine Video - Site Map - Stampa
Itinerari turistici Spagna Spagna - Diari di viaggio Itinerari in Camper It-Fr-Es-Pt
Itinerari turistici Spagna Guía de viajes a España - itinerarios turísticos - Mapa de la web Guía de viajes a España - itinerarios turísticos
 

Besalu Medievale

Indice di tutte le pagine RICERCA NEL PORTALE
Cerca in Catalunyaweb con Google
CERCA IN CATALUNYAMYWEB


VIDEO DI BESALÚ

Besalu

 



Due righe per raccontare l'origine di Besalú e quando una contea indipendente.
In principio si hanno notizie di Besalú al tempo di Sunifredo I, padre di Guifre e Radulfo, due degli 8 figli del Conte.
Segui leggendo
Sunifredo I

Quando Guifré el Pilos diviene conte di Barcellona, Besalú dipendeva dalla Contea di Girona, essendo il titolare di questa, decise di creare una nuova contea assegnandola al fratello Radulfo I che di fatto si convertì nel primo conte di Besalù.

Besalú è senza dubbio il più bello dei borghi medievali della Comarca di Girona.  Vi raccontiamo la storia del Conte Bernardo Tagliaferro di Besalú - Le informazioni turistiche.. necessarie...
Seguiteci.. faremo un salto nel medioevo..

Indice


Benvenuto Messere
, benvenuta Madonna, per passare il Ponte deve pagare un "diner" e la servitù a piedi, un obolo.. questo vi avrebbero detto i gendarmi a guardia del Ponte di Besalú, ovviamente in lingua Catalana .. oggi questo borgo è una icona medievale, forse la più famosa della comarca di Girona.. e se mi credete.. della Catalogna..

Il primo Ponte medievale venne costruito da Guilleme el Gras figlio di
Bernat I di Besalu detto Tallaferro il più famoso dei conti di Besalú. Giullelme eriditò la contea alla morte del padre nel 1020. E qui comincia la storia del nostro ponte.

Tuttavia bisogna sapere che il ponte originale andò distrutto durante una piena del fiume Fluviá nel 1315, in seguito,  venne ricostruito da Jaime II de Aragón, el Justo (1267/1327) secondo figlio di
Pere III el Gran.
Tuttavia, causa la guerra civile spagnola il ponte fu fatto saltare e venne ricostruito fedelmente nella decade degli anni 50.

Questo ponte è il soggetto di una novella Storica "El Pont de los Jueus", (autore: Martin Gironell) il ponte dei giudei safarditi, si , quelli che vivevano nella Besalú Medievale, i quali lasciando una traccia indelebile come ad esempio il Miqvè.  Ma non è  l'unica chicca da vedere, infatti, questo borgo medievale, presto, grazie alla novella citata,  da qui a poco si trasformerà in un set cinematografico ovvero una serie televisiva Catalana..
Indice

COSA VEDERE E COME VISITARE BESALÚ
Se capitate qui per caso, ovvero se siete un turista fai da te, basta che leggiate le targhe disposte fuori degli edifici.. però meglio sarebbe chiamare  Preventivamente  l
'ufficio di Turismo nel quale potrete organizzare una visita guidata di tutti gli edifici storici di Besalú.. certamente in Castigliano..
Se invece fate parte di un gruppo organizzato, la guida saprà cosa fare.

Quando venire a Besalú.. possibilmente, scegliete il mese di settembre per approfittare di una vera "fiera Medievale con tanto di catapulte, tornei, combattimenti, giocolieri, sbandieratori etc.

Se Poi siete possessori di un CAMPER, non avrete certo difficoltà di parcheggio e pernottamento


PER I GRUPPI ORGANIZZATI.
Si possono organizzare visite guidate chiamando l'Ufficio di Turismo e poiché le visite non sono in Italiano, sarebbe opportuno farsi accompagnare da una
guida locale. Durante la visita guidata è previsto un audio video sulla storia di Besalú. Informazioni turistiche e parcheggio

L'itinerario turistico nella Besalú medievale ruota intorno agli edifici costruiti in seguito all'istituzione della Contea dal famoso Conte Tallaferro (970 -1020); Gli Edifici Storici di Besalú: oltre il ponte medievale si può vedere il Miqvè, il Monastero di Sant Pere, Sant Julià, antico ospedale dei pellegrini in viaggio verso Santiago, la casa Cornellá, la chiesa di Sant Vicenç e la Sala gotica del Palazzo della " Cúria Reial " dove veniva amministrata la giustizia.

Tutt'oggi si svolgono
FESTE MEDIEVALI NEL RECINTO STORICO DI BESALÚ
che ricordano la vita del X e XI secolo.


Indice
 


S
toria di Besalú e dei suoi conti
Le terre che formavano la contea di Besalú dopo la conquista franca verso la fine del VIII secolo dipendevano dal Condado di Girona che a sua volta dipendeva dai Carolingi. Questo territorio acquisterà la propria autonomia dopo l'avvento di
Wifredo el Velloso, Guifrè il Pelós e dei discendenti della sua famiglia.

Come noto, i conti che per discendenza acquisirono questi territori riuscirono a trasformarlo in un Contado indipendente a partire della fine del X secolo. Besalú fu una contea molto importante forse per la ragione della sua ubicazione che rimane proprio sulla via che dai Pirenei entrava in Catalogna.

I Primi conti di Besalú.
In effetti il primo conte fu Rodulfo I fratello di Guifré el Pilos
sino al 920, quando Besalú faceva parte del "
contado de Girona.

Miró II di Besalú, già conte di Cerdanya e Conflet, terzogenito di Wifredo el Velloso, succedette allo zio dal 920 al 927. Miró per parte materna, Guinidilda d'Empúries, discendeva direttamente dalla famiglia reale dei franchi, ovvero Carlo il Calvo, nipote di Carlo Magno, secondo Alison Weir uno studioso delle famiglie reali e storico Inglese.

Miró o anche Mirone il giovane, prima di esser Conte di Besalú fu conte di Cerdanya e del Conflet. Dopo questo primo periodo la contea divenne il punto di riferimento per le altre contee Pirenaiche.
Si prodigò nel ripopolamento di queste contee strappate agli arabi, come fece suo nonno..  infatti, prodigo nel ripopolamento ebbe cinque figli con la moglie Ava e altri cinque con l'amante, Virigilia.. un vero prodigio.

Il suo feretro, riposava nella chiesa di Ripoll, insieme a Wifredo e Berenguer IV...  panteon dei Conti di Barcellona..

Dopo Miró succedettero i figli:  Guifrè II, Sunifred, e Mirò Bonfill, che fu anche vescovo di Girona fondò  le tre chiese in Besalú.

Oliba Cabreta
(920/990 a Montecassino) espanse il territorio oltre il Pirenei. Il conte Bernat I Tallaferro (970 -1020) suo figlio, consolidò il territorio condale (la contea) ereditato da Cabreta e ne aumentò il potere religioso. Ottenne la reliquia della croce la "Vera Cruz" e fu promotore dell'Episcopato di Besalú nell'anno 1017 infatti, in questo periodo viene riformata la chiesa del monastero di San Pere.

Gli altri conti Guillem I il Gras, Guillem costrui il Castello di Besalu che in seguito si trasformo´ in palazzo nel 1029 e anche del primo ponte.
Non sempre ebbe buone relazioni con il Conte di Barcellona,
Ramón I de Barcelona el Vell che come l'abate Oliba di Vic che inteveni´ponendo fini ai dissidi familiari.
 


Probabile accesso al Castello di Besalu
antico castello
facendo il giro  delle mura
qui ..sorgeva l'antico castello medievale.. di Besaluingrnandisci

besalu Ospadale san Julia
Ospedale San Juliá
Besalu medevale
lente

Chiesa romanica di San Pere di Besalu
Monastero Benedettino  sec. Sant Pere Besalu
Besalú Medievale lente


Ponte medievale di Besalu



Bernat III
il quale, per contratto matrimoniale fece in modo che Besalú passò a fare parte della Contea di Barcellona e Besalú divenne una Vegueria dove il "
Veguer" era come un sindaco con mansioni amministrative, militati, e persino carceriere tutto per conto dei conti di Barcellona e in seguito dei re Aragonesi.
Vedi Nota Storica* 

Per gli amanti delle storie medievali " storia di Bernat I Tallaferro e sua la dinastia.


Il XII secolo fu un buon momento per l'Abate del Monastero di San Pere quale massimo rappresentante del potere amministrativo e religioso in Besalú fino all'arrivo del Veguer.

Addirittura nel XIV sec. diviene il primo centro commerciale della zona denominata Garrotxa e dentro il suo perimetro ammuragliato, accoglieva commercianti, artigiani, pastori e agricoltori. Ma non scordiamo che sin dal XI secolo Besalú viveva e prosperava pacificamente una comunità Giudea di ebrei
Safarditi (ebrei spagnoli).

Inoltre come era consueto in quei tempi le comunità di frati fondavano il loro monasteri sotto la regola di San Benedetto. E per presto, visto il continuo afflusso di pellegrini e viandanti, si costruì oltre ad un'altra chiesa, quella di San Vicenc, e anche un ospedale.

Tutt'oggi in Besalú possiamo vedere edifici stile romanico, inoltre possiamo visitare iL Miqvè o Miqwek (XI sec.) situato sulla riva sinistra del Fluviá erano i BAGNI DI PURIFICAZIONE EBRAICI considerati tra i più antichi d'Europa.
L'attività dei bagni di purificazione era legata alla cultura ebraica ma in particolare serviva alle donne che dopo la mestruazione o il parto, scendevano in questo locale sotterraneo posto sotto la sinagoga, dove l'acqua del Fluviá scorreva costantemente per immergervisi e così purificarsi.
Indice
 

miqvé bagni purificazione ebraici
il miqvè

besalú sal gorica curia reial
Sala gotica Curia Reial
Edificio dell'epoca di Bernardo I Tallaferro

contado de besalu
Immagine del "contado"
lente

Quartieri ebrei safarditi Besalu
Quartieri ebraici 

Feste medievali besalú Escursioni Besalú
Escursioni a Besalu



 

Quando Besalu cesso´ di essere una Contea.
"Nota storica "
Una epoca alquanto strana il medievo.. dove la priorita´ era il controllo dei territori che non sempre venivano conquistati con le armi.. la storia di Bernat III ne e' la prova tangibile..
Bernat III (m. 1085), ultimo conte di Besalú, figlio di Guillem II Trunnus (m.1066) (Trunnus, latino Tro in catalano o tuono), dopo la morte del padre rimase sotto la tutela dello zio sino al  1085 ed in seguito ne comparti il potere della contea. Nel 1107, all'età di ventidue anni, contrasse fidanzamento con"  Ximena, di due anni," figlia di
Ramón Berenguer III e María, figlia di El Cid, quindi la ragazza era la nipote del Campeador, " vent'anni più giovane di lui".

Data la differenza di eta´ venne stabilito che che in mancanza di eredi, la successione delle contee di Besalú, Vallespir e di  Osona (
Vic), che Ximena avrebbe portato in dote con il matrimonio, sarebbero passate a Ramón Berenguer III.

Infatti  nel 1111 quando Bernat III mori',  Ximena aveva 6 anni  e l'erede universale divenne suo suocero, Ramón Berenguer III. La contea di Besalú si unì cosi´ alla contea di Barcellona.

 

   

 

besalu medievale
Pazza Besalú Medievale
 

Indice




Feste medievali Besalú

festa medieval

Festa medievale Besalu 2012

festa medievale

 

besalu medievale
cavaliere medievale
 
Ponte besalu medievale
lente
Informazioni turistiche Besalú
 INFORMAZIONI TURISTICHE BESALU
INFORMAZIONI TURISTICHE BESALU
Besalu Informazioni turistiche Escursioni Costa Brava Borghi medievali Catalogna Storia Besalu medievale Bernardo Tallaferro il miqvè e le feste medievali
Mappa di Besalu da https://www.flickr.com/photos/earlymusicbesalu/6868738562
BESALU MEDIEVALE
Besalu medievale
31 Agosto
1 e 2 4 5 Settembre
Informazioni turistiche
Besalu - Garrotxa - Besalú Medievale
dal 3 al 5 settembre
Ufficio di Informazioni turistiche
Oficina de turisme de Besalu
Besalu Pl. Llibertat, 1
Tel: 0034 972 59 12 40
Web: www.besalu.cat
PARCHEGGIO PER CAMPER
AMPIO PARCHEGGIO PER CAMPER SENZA SERVIZI

Storia e foto antiche di Besalú
Indice
Valid HTML 4.01 Transitional Sito ottimizzato con TuttoWebMaster