Itinerari in Camper  Spagna - Portogallo  

CATALUNYA MY WEB no profit

 HOME  Catalogna   Cittá della Spagna - Site Map - Stampa
 Spagna - Diari di viaggio ITINERARI IN CAMPER IT.- FR.- PT
  Guía de viajes a España - itinerarios turísticos

Spagna e Portogallo in autocaravan
sul Camino de Santiago

NELLA PAGINA - ITINERARIO SUL CAMINO DI SANTIAGO
.- SEGUI LEGGENDO:
Precedente:


Successiva
:
Vedi anche Viajes en aurocaravana (cast)
»

Itinerari in Camper Turismo Itinerante Itinerari in Camper Diari di Viaggio
Itinerari in Camper  Spagna - Portogallo  

VIAGGI IN AUTOCARAVAN ATTRAVERSO LA SPAGNA E IL PORTOGALLO SEGUENDO IL CAMINO DE SANTIAGO.

Per informazioni sui PARCHEGGI E AREE DI SOSTA vedere la pagina:

DIARI DI VIAGGIO dove le città visitate sono in ordine alfabetico.



PREMESSA:

Un percorso che attraverso il cammino di Santiago visita le città più significative della Spagna.
I commenti di questa pagina sono propri del Sig. Lorenzo e della sua amabile signora. Pertanto catalunyamyweb si limita ad utilizzare le foto per i video che sono allegati alle varie descrizioni delle località turistiche. Partendo dal Montserrat impostiamo sul Gps il percorso che evita le Autopiste a pagamento sfruttando quindi le Autovie per maggiori informazioni leggere
Raccomandazioni e consigli utili per Spagna
Inizio

PERCORSO CATALOGNA - ARAGONA - RIOJA.
Iniziamo il Viaggio visitando la Catalogna, iniziamo da Vic o Vich, una cittadina bellissima, famosa per i suoi salumi me principalmente per la sua storia. Vic fu una delle prime città riconquistate ai musulmani dai Conti di Barcellona in particolare Goffredo l'irsuto. Percorrendo la città abbiamo visto il tempio romano, edifici e mura medievali e dalla bellissima piazza medievale dalla quale seguendo le diramazioni, abbiamo trovato molti edifici modernisti. Da non mancare.

Monasterio di San Benet de Bages.. Interessantissimo
Un'esperienza che va dalla storia medievale alla cucina di autore.. vi consiglio di leggere il link alla pagina..

In seguito ci siamo diretti verso Montserrat  ma prima ci siamo fermati al
Bruc per vedere i luoghi relativi alla leggenda ed in seguito siamo saliti al
Monastero di Montserrat luogo sacro di pellegrinaggio. Il parcheggio per autoveicoli si trova all'interno del recinto monastico (unica cosa a pagamento).
Proseguiamo verso Tarragona dove incontriamo
Sitges una affascinante località turistica nota sin dai primi del novecento resa famosa da cineasti, pittori e architetti del "Modernismo". Attenzione nelle località di mare Catalane non è molto sicuro lasciare il camper in zona isolata.

Lasciata la Catalogna per percorrere il "Camino de Santiago" (ovviamente in autocaravan) ci siamo diretti a Zaragoza (Aragona) per la visita della Cattedrale del San Salvador e della Basilica del Pilar, dove si racconta l'apparizione della Vergine Maria a San Giacomo il Maggiore o Santiago. Visita ai resti romani e musulmani in particolare il Palacio de la Aljafería che ci ha sorpreso molto lasciandoci un buon ricordo. Per maggiori informazioni leggere
Zaragoza - Turismo Spagna

Il "camino" segue verso il nord dove nella regione famosa per i suoi vini, la "Rioja" dove visitiamo
Logroño con la sua splendida chiesa dedicata all'apostolo Giacomo.
Inizio

BURGOS. CASTILLA Y LEÓN.
Catedral deSanta María - BurgosRiprendiamo il viaggio verso Burgos nella regione di Castilla e León fermandoci a visitare Redecilla del Camino che si trova sulla strada del Camino de Santiago.
Vivar del Cid
Vivar del Cid
Vicino Burgos visitammo Vivar delCid, il paese natale di Rodrigo Diaz del Vivar, El Cid Campeador. Nel video situato nella pagina di Burgos ci sono le immagini relativa a Redicilla del Camino. Infine, Burgos storicamente fece della coalizione che appoggiava Juana la Beltraneja contro Isabella la Cattolica.. per questo andremmo a visitare Toro.

 


Redecilla del Camino Fonte battesimale gotica

Inizio

CANTABRIA - ASTURIE - PRINCIPADO DE ASTURIAS.
Proseguiamo il viaggio verso il mare dove nella
Cantabria, visitiamo Santander, San Vincente de la Barquera (borgo medievale) Santillana del Mar (monastero e borgo medievale) Comillas (famosa per il modernismo) e Llanes nell'Asturie.

La visita si fa interessante in ognuna di queste località. Le descrizioni sono in ciascuna delle pagine sopra riportate. La più spettacolare dal punto di vista medievale è senz'altro Santillana de Mar (dove il mare non c'è) e dove vicino ci sono le grotte di Altamira. San Vincente de la Barquera con il Castillo del Rey è bellissima. Comillas per il modernismo (Antoni Gaudí) e la buona cucina e Santander una città storica. Llanes ugualmente una città medievale piena di storia e per questo fu anche un set cinematografico del film Paranda..
Inizio

GALIZIA - STORIE E LEGGENDE SUL CAMINO DE SANTIAGO DE COMPOSTELA.
Santiago matamoros - Logroño
Santiago matamoros - Logroño

Proseguiamo il viaggio verso
Santiago de Compostela, un percorso lungo dove abbiamo segnalato la difficoltà di parcheggio però finalmente arriviamo a Santiago, meta principale del nostro viaggio.
 


Premesso che gli abitanti della Galizia, da sempre credono nella magia, nei riti magici e di conseguenza negli amuleti, per questo motivo abbiamo comprato un libro
Muxía - Santuario della Vergine della Barcainteressante: Mitos, ritos y leyendas de Galicia, (autore Pemón Bouzas y Xosé A. Domelo) ormai arrivato alla 13ª edizione. Se siete interessati vi consigliamo di comprarne una copia quando e se andrete in Galizia, sul libro troverete molti luoghi interessati da visitare e qualcuno lo abbiamo visto proprio grazie a questa edizione come la
Pedra de Abalar a Muxía o Iria Flavia attualmente una cittadina conosciuta come il Padrón, il  luogo dove fu portato il corpo privo di vita di Santiago e origine del mito del Cammino Giacobeo.

Ma i miti delle pietre non finiscono qui, durante una visita guidata in Santiago la guida di turismo che ci accompagnava parlò dei miti e leggende della Galizia raccontandoci che esiste una leggenda relativa a Sant Andrea, anche lui venne nella Hispania romana (Spagna e Portogallo) per evangelizzare.. racconta che il Santo arrivò nella Sierra A Capelada (municipio di Cedeira) con una barca che in seguito si trasformò in pietra... Quindi in questo luogo iniziò a predicare però la gente non l'ascoltava anzi la popolazione cercò di cacciarlo. Qui intervenne lo Spirito Divino che disse al santo: fermati qui Andrea che i vivi o i morti ti verranno a vedere.. e sono proprio queste divine parole che si trasformano in un mito, meglio in una usanza, moltissimi galieghi si recano al Santuario di San Andrés de Teixido per onorare il Santo (abbiamo scoperto in seguito che esiste il Camino de San Andrés), per evitare che la propria anima vaghi e soffra perennemente.. ovvero: a San Andés VA DA MORTO CHI NON LO FA DA VIVO! Chi non è andato a San Andrès deve farlo immediatamente..!! Anche la guida ammise che pur non credendo alle leggende aveva compiuto il rito.. da qui comprammo il libro.

PORTOGALLO.
 

 Immagini: Vila da Ponte
Dalla Galizia arriviamo in Portogallo per un poco di relax, ci dirigiamo a Póvoa de Varzim  - Leggere
PORTOGALLO - NOTIZIE UTILI nella pagina Spagna - Portogallo.
Non siamo riusciti a trovare le informazioni necessarie perché l'Ufficio di informazioni turistiche, Posto de Turismo, nel periodo invernale apre solo il sabato e la domenica.
Nonostante questo abbiamo visitato:
Póvoa de Varzim, la frazione di
Cividade de Terroso, antico castrum portoghese Vila do Ponte dove veramente sembrava di vedere un borgo medievale con tanto di ponte romano o un  paesino del settecento e Montalegre antico borgo con castello. Parcheggio camper senza difficoltà.

 





QUELLO CHE CI HA SORPRESO DI PIÙ.
Il viaggio è durato 32 giorni certamente non potremo scordare le città che abbiamo visitato, per questo abbiamo trascritto sommariamente il diario di viaggio sperando che possa essere utile ad altri camperisti.
Non possiamo dare una valutazione assoluta a ciascuna città perché sono TUTTE BELLISSIME. Però Toledo, Santillana del Mar e Vila da Ponte in Portogallo per tre motivi distinti meritano una citazione.
GRAZIE  A catalunyamyweb PER LE INFORMAZIONI SULLE VARIE CITTÀ DELLA SPAGNA Lorenzo C.
 

DOVE TROVARE I PARCHEGGI

  1. SPAGNA E PORTOGALLO IN CAMPER
  2. Montserrat e il Bruc - parcheggio per camper e autoveicoli dentro il recinto di Montserrat.
     
  3. Zaragoza Parcheggio al di la del Ponte di Santiago
     
  4. Logroño Parcheggio subito fuori il centro storico dopo il ponte di ferro.
     
  5. Redecilla del camino ( Camino de Santiago)
  6. Burgos Abbiamo girato un po' ma poi si trova - Burgos Molto bella
     
  7. Santander  Cantabria Lungo mare verso il fondo, sotto le case in seconda linea
     
  8. Santillana Cantabria "Da non perdere" ampio Parcheggio vicino al centro vedi video
     
  9. Comillas Cantabria Parcheggio indicato gratuito
     
  10. San Vincente della Baquera Cantabria Parcheggio lungo il canale vicino al centro
     
  11. Llanes Asturie parcheggio lungo le mura della città
  12. Oviedo impossibile parcheggiare
     
  13. Santiago de Compostela "La meta" difficile parcheggiare meglio arrivare di notte 
  14. Toro parcheggio dentro la città
     
  15. Salamanca lontano dal centro però vale la pena

  16. Aranjuez parcheggio dentro la città senza probelmi
     

  17. Toledo Parcheggio gratuito al lato della stazione dei bus

  18. Madrid Alla Stazione di Atocha parcheggio a pagamento
     

  19. Torija "SE NON AVETE NIENTE, MA PROPRIO NIENTE DA FARE"
     

  20. Medinaceli non ci sono problemi - Bello - interessante

  21. Vic - Catalogna parcheggio lungo il fiume - vale la pena

  22. PORTOGALLO
  23. Póvoa de Varzim Parcheggio a pagamento di fronte al casinò oppure nelle dietro a pagamento ma il costo è bassissimo
  24. Vila do Ponte "Sorprendente" Da non mancare
  25. Montalegre No problem discreto
 


Inizio