CATALUNYA MY WEB no profit
Indice di tutte le pagine HOME Indice di tutte le pagine Catalogna- Itinerari turistici Spagna  Biografie - Video - Site Map - Stampa
Itinerari turistici Spagna Spagna - Diari di viaggio  ITINERARI IN CAMPER IT.- FR. -E - P.
Itinerari turistici Spagna Guía de viajes a España - itinerarios turísticos - Mapa de la web Guía de viajes a España - itinerarios turísticos - Mapa de la web

Lleida - Lérida - Lerida

GUIDA TURISTICA DI LLEIDA - LERIDA
INFORMAZIONI & TURISMO
DOVE ANDARE COSA VEDERE IN LLEIDA

NELLA PAGINA: GUIDA TURISTICA DI LLEIDA -
Turismo Spagna Lérida Itinerario medievale Lleida Itinerari turistici Spagna CERCA CON GOOGLE
cerca in catalunyamywre con google
IN CATALUNYAMYWEB




ACCENNI - STORIA DI LLEIDA - LÉRIDA.

La città iberica di Iltirta
  nel 215 a.C. si alleò con Asdrubale contro le legioni romane di Marco Porcio Catone le quali dopo aver sconfitto gli eroi Iberi Mandonio e Indibil nel 205 a.C. conquistarono la città che chiamarono Ilerda. Nel tempo Lérida vide anche le guerra civile romana e i combattimenti tra  tra Giulio Cesare e Pompeo.

Nel 714 arrivarono gli arabi di Al-Hurr, il conquistatore di castello di leridaBarcellona, e  i nobili visigoti di Lleida si sottomisero ma in seguito, gli arabi per contrasti interni al califfato, lottarono tra di loro. Queste divisioni insanabili portarono alla decadenza del Califfato di Cordoba che una volta disintegrato dette vita ad una serie di regni minori   e più deboli conosciuti come i"
REGNI DI TAIFA". L'ultimo re della taifa di Lleida Sulaymán, fu sconfitto dagli Almorávides nel 1102 che si insediarono nella città e negli altri regni sparsi per la Spagna. Lleida tuttavia rimase in mano degli arabi sino al 1149 quando 
Ramón Berenguer IV di Barcellona ed Ermengol IV la riconquistarono.

Oggi Lleida (Lérida) è una delle quattro provincie della Catalogna (Catalunya) e la seconda in ordine demografico.

Inizio

LA SEU - Lleida - la Cattedrale.
la Seu LleidaLa Seu (architetto Pere de Coma 1203). Un bellissimo esempio del romanico, sorge nel luogo dove era una chiesa paleocristiana e poi Visigota. In seguito all'invasione araba, divenne anche una moschea. Quando Pere de Coma la trasformò in cattedrale, LA SEU. Fu anche una importante Università ma venne chiusa per Filippo V di Borbone nel 1714 (dopo la guerra di successione vedi Barcellona) convertendosi un un quartiere / forte militare come si può ben vedere.
 
la Seu de Lleida

la Seu Lerida
la Seu Lerida

Inizio

EL CASTILLO DE LA ZUDA - LLEIDA.

Ingresso del castello fortificato Lleida


ingresso del castello fortificato lleidaDopo l'invasione araba del 711 venne eretto un Castello (IX secolo) sulla parte alta di Lleida per dominare le controllare le zone circostanti. Della Llerda romana del IV secolo rimane ben poco ma la Zuda, il castello arabo ancora resiste dopo secoli e secoli. Riconquistato da Berenger IV e Ermengol IV di Urgell nel 1149 divenne la sede dei conti. La Suda o Zuda èun antico castello mudéjar (musulmano), chiamato La SUDA che deriva dal nome del monte dove sorge. Costruito nel 822 dal governatore Ismail Ben Musa per difendere la sua Taifa .

Itinerario dei Templari - Lleida - Lérida
Notizie storiche La Suda El Castell de Gardeny


El Castell de Gardeny Castello TemplareI resti del Zuda, si vedono anche dalla costruzione che fu anche una fortezza militare (1707 guerra di successione) dove sorge la Seu, la vecchia e bellissima antica Cattedrale di Lleida (XIII sec). Dopo la conquista, di Berenguer IV si sposò con Petronilla de Aragona, dando vita alla Corona Catalo _Aragonese,

La Cattedrale fu disegnata da un famoso architetto che si conosceva anche per il progetto della Cattedrale di Girona, Pere de Coma, pero durante la guerra di successione si trasformò in caserma perdendo parte della sua bellezza che comunque, grazie agli sforzi della Generalidad, ancora si può apprezzare l'aspetto architettonico stile romanico - tardo gotico.

Lleida fu anche sede di una università, Estudi General, costruita da Jaume I che risulta essere la più della Corona Aragonese. È grazie a Felipe V, nuovo re si Spagna e primo re Borbone che si perdettero questi tre gioielli, la fortezza, adattata a caserma, la Seu Vella e l'antica università. Fortunatamente Carlo III, l' omnipresente re di Spagna, ridette splendore a questa città.
Inizio

ITINERARIO MEDIEVALE LLEIDA

Portone di Sant Martí.
Era una delle sette porte di entrata alla città medievale che aveva addossata la facciata laterale della chiesa che porta il suo nome.

Chiesa romanica di Sant Martí
È uno degli edifici romanici più emblematici della città, fu edificato nel secolo XIII. Nel 1300 divenne cappella dell'Estudi Generale, dove si celebravano i più importanti atti accademici. Nel 1648 si trasformò in caserma militare, a causa della Gerra dels Segadors e nel secolo XIX venne usato come prigione municipale. Nel 1893, il vescovo Messeguer i Costa, la fece restaurare e tre anni dopo fu aperta nuovamente al culto dei fedeli.

La Panera.
Il vecchio deposito conosciuto popolarmente col nome della Panera, è una costruzione di stile romanico-gotico. Nella facciata che dà alla strada della Panera ancora può apprezzarsi un portone in posizione elevata al fine di facilitare il carico e scarica del grano. Attualmente accoglie il Centro di Arte la Panera di Lleida.

L'edificio La Paniera fu costruito tra i secoli XII e XIII, durante l'epoca del Consolat, uno dei momenti più prosperi dell'economia medievale di Lleida.
L' Almodí, come si richiamava all'edificio, era il mercato generale di contrattazione della città ed il centro di ogni tipo di transazioni: cereali, olio, uva. Della costruzione medievale si conserva il colonnato: 21 colonne di pietra alte 5,70 mt.

Nel 1606 l'Almodí fu acquisito per il canonicato della Cattedrale, si alzò una nuova pianta sul colonnato dall'antico Almodí e si costruì una chiusura perimetrale che gli diede l'attuale aspetto esterno. L'edificio era utilizzato per immagazzinare e vendere i prodotti raccolti per i canonici e di qui il suo nome, La Panera dels Canonges.

Con la legge della mano morta o
Ley de Desamortización del 1835, tutte le proprietà della chiesa vennero messe all'asta dallo stato che usufruì del beneficio, colmando le casse del tesoro che erano vuote. La Panera venne venduta e passò ad essere proprietà della Paeria che in seguito, cedette l'edificio all'Esercito il quale ne fece una caserma militare di Cavalleria nell'anno 1860. Posteriormente, fu caserma della Polizia Nazionale fino a che alla fine degli anni ottanta ritornò di proprietà della Paeria che decise di destinarlo a centro d' arte. La sua ristrutturazione attuale ha permesso di recuperare il colonnato medievale con tutta la sua magnificenza.

4. Plana de los gramáticos.
A partire dal Secolo XIV il Pla si trasformò in una specie di "campus" secondo i termini attuali. Questo spazio era formato per differenti edifici che conformavano le scuole dell'Estudi General, edifici che originalmente erano stati antichi magazzini. In questa situazione più o meno regolarizzata, le scuole furono sempre provvisorie, ma nel 1707, l'Estudi General fu spostato fuori città e tutta la zona fu dichiarata zona militare.

5. Calle Cavallers.
Nel Secolo XIII, Calle (via) di Cavallers, dalla "Calle Major" sino alla piazza della Cadena, era il vico apelatur Romeo. Questo settore rimase come limite delle parrocchie di Sant Llorenç i Sant Andreu.

6. Piazza dell'Ereta lleida.
La storia nei secoli, lasciò la sua impronta nella popolare Piazza, situata in un incrocio di strade che congiungono la città alta con quella in piano ne fa un angolo di pace, tra coloro che hanno convissuto dentro le stesse mura: cristiani, arabi ed ebrei.

7. Chiesa di Sant Llorenç di Lleida.
Chiesa di origine romanica, si trasforma nel secondo tempio importante dopo la Seu Vella (la cattedrale vecchia). Ha tre navi della stessa altezza, con tre absidi. È stata eretta all'epoca di Pere de Coma nel XIII secolo.

8. La Palma.
Nell'estremo della strada, dove è situata l'attuale piazza dell'Almodí, stava l'Assoc o mercato principale dei saraceni che rimasero nella città dopo la conquista.

9. Pósito Viejo.
Nei libri dei 1350 e 1382, si allude l'edificio della Bladeria in riferimento al nuovo pósito che allora era stato trasportato a questo settore. Uno spazio associato precisamente col mondo del mercato tale e come abbiamo visto col nome della piazza dell'Assoc.

10. Antico Ospedale di Santa Maria.
Costruzione gotico civile dei secoli XV-XVI, una struttura semplice ma di equilibrate proporzioni.
L'antico Ospedale di Santa María fu progettato per riunire i sette piccoli ospedali che erano nella città con la finalità di accogliere i poveri, malati e pellegrini che venivano a Lleida e si trasformò in una realtà grazie agli sforzi del Capitolo della Cattedrale e la Paeria di Lleida.

11. Cappella del Peu del Romeu.
Cappella affezionata a San Jaume fu alzata nel secolo XV e, sfruttando che era sull'antica via romana, via di peregrinazione della rotta jacobea. È uno dei punti di fermata del pellegrinaggio di San Jaume, San Giacomo, che si celebra nella città. Durante il periodo natalizio, è consueta l'esposizioni di diorami biblici.

12. Palazzo della Paeria Palacio de la Paeria Ajuntament - Comune.
Il Palazzo della Paeria è il nome col quale si denomina al Municipio di Lleida. Costruito nel secolo XIII come residenza della famiglia Sanaüja. Nell'anno 1383 fu donato alla città e divenne sede del governo municipale. Il termine "paer", dal latino significa uomo di pace, proviene da un privilegio concesso nel 1264 dal re Jaume I alla famiglia.

Mappa itinerario turistico Lerida

Mappa presa da: Turisme de Lleida
Inizio

A Lleida, Vedere anche:
El Castell de Gardeny
. Situato in un punto elevato che vide la guerra civile romana tra Pompeo e Cesare, nel XII secolo l'ordine del Tempio (i templari) vi costruì un complesso monastico che nel XVIII secolo si converti in un forte.
Il castell di Gardeny, insieme con Miravet, Montsó, Peníscola e la città di Tortosa, forma parte di una itinerario dei Templari, Domus Templi.
Questo viaggio attraverso il tempo lega i Templari all'antica corona di Aragona.

 
INformazioni turistice
INFORMAZIONI TURISTICHE
FESTE
Lleida
24 Luglio. Festa dei Fanalets de Sant Jaume .Festa popolare e religiosa che ricorda una antica leggenda secondo la quale l'Apostolo San Giacomo..

OFICINA DE TURISMO
Calle Mayor 31 bis
25007
Lleida (Lleida)
Tel.: +34 902250050

Infoturisme@paeria.es
http://www.turismedelleida.cat


Vedi mappa percorso turistico Llleida
Vedi mappa percorso turistico Llleida

Inizio

DOVE TROVARE EDIFICI TEMPLARI.


tags: Lérida Guida turistica - Itinerario medievale in Lleida. Notizie storiche La Suda El Castell de Gardeny mappa centro Storico guida turistica

Valid HTML 4.01 Transitional Sito ottimizzato con TuttoWebMaster