Dove nacque Francisco de Goya

Fuendetodos..

Catalunyamyweb Guida turistica no profit

Fuentedosos Dove Nacque Goya

Cerca in Catalunyamyweb.com:
  1. Fuendetodos
     

  2. Biografia di Francisco de Goya

    Precedente: Diari di Viaggio /  Belcite

    Indice Diari di Viaggio Indice Diari di Viaggio


FuendetodosQuando arriviamo, come ovvio, la prima cosa che si vede é il campanile della chiesa parrocchiale dell'Asunción de la Virgen, dove fu battezzato Goya, ricostruita dopo la guerra civile, fu un testimonio silenzioso dell'arte Mudejar almeno sino al XV secolo. Ed'e`qui che il Goya giovanissimo lasció testimonianza delle sue prime pitture, oggi scomparse per sempre.


Di seguito, la curiositá nel cercare la casa natale del pittore.


casa natale di Goya Fuendetodos La casa natale di Goya apparteneva alla famiglia della madre, Gracia de Lucientes, si trova in calle Alhóndiga, 15 dove viveva il padre José che di mestiere faceva il doratore infatti nella parrocchia locale, Nuestra Señora de la Asunción, il retablo dorato si attribuisce proprio al padre di Francisco.

La casa venne individuata da un pittore del novecento, Ignacio Zuloaga che affittó uno studio proprio accanto, occupandosi del mantenimento della casa natale.

Anche se durante la guerra civile la casa andó parzialmente distrutta, nel 1946 fu restaurata permettendo oggi di visitarla.
In questa casa dalla struttura tipica contadina, nel 1746 viene alla luce il futuro e celebre pittore spagnolo, Francisco Goya y Lucientes.....
 
La casa del Grabado. Calle Zuloaga, n.3
Ignacio Zuloaga, fu uno dei pittori spagnoli che recatosi a Parigi, la capitale dell'Art Noveau, dove pittori straordinari come Toulouse-Lautrec, forse il piú bohémien di tutti, ma certamente il piú apprezzato insieme a Edgar Degas, Gauguin, Van Gogh, Santiago Rusiñol, Ramón Casas e molti altri frequentatatori del Moulin... confrontandosi sulll'impressionismo e il modernismo come accenato nella pagina : Sulle tracce dei pittori catalani a Montmartre.

Zuloaga che nacque nel 1870, fu un ammiragore delle opere di Francisco Goya e per questo, nel 1903, come detto, individuó la casa natale, la compró e ristrutturó, dove oggi potete vedete il mobilio, oggetti dell'epoca, riproguzioni di opere e documenti di Goya.

A pochi passi invece si trova il Museo del Grabado dove per iniziativa di Zuloaga, sono raccolte una serie di riproduzioni grafiche (grabado) di Goya provenienti da donazioni o subaste.. L'edificio ristrutturato e' una tipica casa aragonese dell'epoca.. Non possiamo mostrare le immagini per ragioni di copyright, potete farvi un'idea in questa pagina.

 


lastra commemorativaFrancisco de Goya nacque a Fuendetodos (introduzione) il 30 marzo del 1746. Durante la sua adolescenza segue per necessitá le tracce del padre che faceva il "doratore". Si racconta di alcuni lavori eseguiti non solo dal padre José Goya ma anche dal giovanissimo Francisco.

Dopo la nascita di Francisco, la famiglia lasció Fuendetodos per Zaragoza e la casa natale, che per certo non doveva essere molto confortabile, cosi viene raccontato dal fratello maggiore Tomas il quale seguí il mestiere del padre che aveva un notevole talento. Peró la casa e quel luogo non venne scordato dal giovane Goya che mantenne sempre una relazione affettiva con il paese natio.

Nonostante ció la famiglia non navigava nell'oro e cosi anche Francisco aiutava il padre. In effeti, probabilmete, fu questo il motivo scatenante che lo fece iscrivere alla scuola di disegno nella capitale aragonese dove permase sino al 1793. Sinceramente poco si sa della sua adolescenza, ma sicuramente l'iscrizione all'Accademia di Belle Arti di San Fernando di Madrid, segna una nuova e significativa tappa della sua vita.
Segui leggendo la Biografia di Goya in maniera dettagliata.

Indice
 

Valid HTML 4.01 Transitional