Cordes sur Ciel - Les Cités Mèdiévales
Cordes-sur-Ciel dipartimento del Tarn - Midi-Pirenei. È un borgo
medievale posto su un colle con mura concentriche che proteggono un
insieme di strade strette e tortuose dove incontrerete case che risalgono
dal XII al XVI secolo. Dista meno di 30 Km da Albi, la capitale.
Storia di Cordes
Nel 1222 il conte Raimondo VII di Tolosa decise di costruire Cordes sur Ciel per proteggere i territori del
Tarn dal re di Francia e contemporaneamente, accogliere le popolazioni senza tetto che erano fuggite dalla guerra indetta dal Papa contro gli
eretici catari conosciuta come la
Crociata Albigese
che durò complessivamente 32 anni, iniziata al tempo di Innocenzo III nel
1209 e Raimondo VI di Tolosa. Dopo la morte del padre segui la
lotta ma alla fine nel 1243 fu costretto ad arrendersi a Luigi IX, nel
contempo costruì la città fortificata di Cordes.
Cordes sur Ciel è una città fortificata con doppia muraglia, venne costruita in soli sette anni.
Adattandosi ai rilievi della collina su cui giace, assume la curiosa forma di una nave. Questa forma particolare doveva essere efficace
per respingere qualsiasi attacco.
Si racconta che nella città, ormai densamente popolata da artigiani e
agricoltori, nel 1245 Pierre Durant, monaco domenicano, con una schiera di
inquisitori arrivarono e perseguirono gli eretici.. ma si racconta di un
fatto simile avvenuto nel 1233 non tutti furono concordi sui metodi usati
dagli inquisitori, quando la popolazione si ribellò gettandoli nel pozzo
vicino al mercato sul quale infine posero una croce.
P.s. Pierre Durant fu un soggetto trattato nel programma di Voyager
... riguardante l'inquisizione..
Dopo la fine della crociata, la città crebbe costantemente sino a contenere
5000 persone e da allora si costruirono le case tra le due mura difensive (
Lizas ).
Nonostante le modifiche urbanistiche effettuate nei successivi secoli,
Cordes conserva l'aspetto originale di una città medievale fortificata .
Una piacevole passeggiata lungo le strade strette e tortuose vi porterà
indietro nel tempo.
Si consiglia di prendere il trenino che parte dalla piazza principale di
Cordes per salire sulla cima di Città " sino alla Porte des Ormeaux
", del XIII secolo..
Nella città fortificata incontrerete la Chiesa di San Miguel (XIII
secolo) però per rivivere alcuni attimi della vita medievale vi consigliamo
di visitare un negozio - museo, Musée Historama, sulla strada
principale dopo il mercato.
Il museo si presenta come un piccolo negozio di souvenir, ma non fatevi
impressionare dalle apparenza, nell'interno in ciascuna stanza è stato
ricostruito " un diorama a dimensione naturale" raffigurante i
momenti più importanti della vita medievale, il mercato, il plastico della
città e tutti i personaggi più importanti dell'epoca.
Cordes era un centro commerciale molto importante di tessuti, sete e
pellicce, dove i mercanti costruirono grandi palazzi (oggi in
architettura gotica) che è la parte attrattiva della città.
La Piazza del Mercato (XV secolo), è
senza dubbio il luogo centrale della vita cittadina dove potrete
riposare
e provare le numerose ricette gastronomiche Occitane.
A metà Luglio si svolge la festa medievale del "Grande Falconiere",
Festival Medieval de Grand Fauconnier
Da non mancare

Cordes dispone di un parcheggio per camper.
Potete consultare la pagina
web del Tarn per ulteriori informazioni
turistiche
Abbiamo visitato anche Castelnau de Montmiral, Ambialet e Albi la Capitale
del Tarn...
Francia in camper - I Paesi Catari
Inizio
Tags: Cordes sur Ciel, borgo Medievale, Francia,
Dipartimento, Tarn, video, Storia, Museo, Musée Historama, 10/02/2022