AVILA CITTÁ FORTIFICATA

Diari di viaggi in Camper

VIAGGI IN CAMPER SPAGNA FRANCIA ITALIA

Cerca con Google
Cerca in Catalunyamyweb.com
 


Viaggi in Camper Avila - diario di viaggio
Autore:
Maurizio Ciampi

Viaggi in Camper Avila


Avila, cittá fortificata.

Le origini di Avila si perdono nella notte dei tempi,  i primi popoli che si stabilirono ad Ávila furono i Vettones, un ramo dei Celti che popolava le attuali province di Salamanca e parte del Portogallo intorno all'anno 2500 a. C. 

Del periodo romano rimangono resti dell'insediamento e monumenti funerari nella zona del giardino di San Vicente, dove si trovava l'antica necropoli romana.

Peró quando arrivate ad Avila la cosa che "salta all'occhio" sono le sue possenti mura.. inoltre, chi non ha sentito parlare di Santa Teresa d'Avila?

L'unica donna spagnola che fa parte della schiera dei "Dottori della Chiesa".. le altre tre su un totale di 36 dottori sono: Caterina da Siena, Teresa di Lisieux e Ildegarda di Bingen..  quale onore..

Del periodo arabo non si conoscono molti particolari peró ci spiegano che ad un certo punto della "riconquista", il re Alfonso VI di León e Castilla incarica suo genero, Raimundo de Borgoña, di ripopolare queste terre. In questo periodo - 1060/70 si inzia a fortificare la cittá anche se non si conoscono bene i particolari, quello che vedete, le mura, sono state riformate a partire dal XIV le quali gli conferiscono un carattere strettamente militare anche nei secoli successivi..

Ancora oggi potete visitare le antiche porte di Avila..
Puerta del Alcázar, quella di San Vicente e addirittura una parte della cattedrale fa parte delle mura, la guida la chiama il : Cimorro de la catedral, io dire l'abside in sintesi.

La presenza araba documentata, risale a Muza Inb Nusayar e Tarik Abu Zara che dopo tre anni dal 711 si installarono nella zona costruendo quello che oggi viene definito un Alcazar peró non imponente come quello di Zaragoza o Toledo. Conseguentemente gli abitanti migrarono, abbandonarono le terre che poi furono ripopolate come sopra descritto.

Nel proseguo della storia divenne residenza reale al tempo di Carlo V imperatore, meglio conosciuto in Spagna come Carlo I..  Carlo V durante il suo regno defini almeno tre residenze reali, quella di Granada, quella di Toledo ed infine questa di Avila..

La città di Avila nel XVI secolo, al tempo di Teresa di Avila ( Santa Teresa de Jesús, 1515/1582) quando divenne la fondatrice dell'Ordine delle Carmelitane scalze, dopo aver fondato il convento di San José de Ávila, subi una trasformazione urbanistica, furono costruiti grandi palazzi rinascimentali che ospitarono alternativamente, principi e re..

Abbiamo preso in presto una mappa di Avila in modo tale che possiate orientarvi in cittá.. e vederne i monumenti..  Abbiamo visitato in Avila, l'intero ciruito delle mura.. le porte (come potete vedere dalle immagini del video) la Plaza Mayor - la Cattedrale - il Convento-Museo di Santa Teresa..
poi, poi,... poi, una "ruta culinaria" a base di tapas..
Cartina monumenti di Avila

 


Inizio


Tags: Viaggi in camper, Avila, mura, cosa vedere, cittá fortificata Diari di Viaggi, cittá fortificata