LA COSTA BRAVA DA SCOPRIRE

catalunyamyweb.com Guida turistica della Spagna
Indice di tutte le pagineHOME Indice di tutte le pagine Catalogna  Indice di tutte le pagine Cittá della Spagna - Site Map - Stampa
Itinerari turistici Spagna Spagna - Diari di viaggio Itinerari in Camper It-Fr-Es-Pt
Itinerari turistici Spagna Guía de viajes a España - itinerarios turísticos - Mapa de la web Guía de viajes a España - itinerarios turísticos

LA COSTA BRAVA DA SCOPRIRE

 LA COSTA BRAVA FUERA DE LO TURISTICO.

 LA COSTA BRAVA DA SCOPRIRE
 

Indice delle pagine Indice Pagine della Costa Brava
LA COSTA BRAVA DA SCOPRIRE Indice di tutte le pagine RICERCA NEL PORTALE
MOTORE RICERCA CERCA IN CATALUNYAMYWEB
CERCA IN CATALUNYAMYWEB

LA COSTA BRAVA DA SCOPRIRE.
I borghi medievali fuori delle mete turistiche dove si incontra la storia della Catalogna medievale. - Itinerario nella comarca dell' Alt Empordà - Alto Ampurdán.


Palau de Santa Eulàlia
comarca de l'Alt Empordà conosciuto anche come Palau Sardiaca. LA COSTA BRAVA DIMENTICATA E DA SCOPRIREAnticamente Sardiaca, (XV secolo) ed era uno dei possedimenti degli arcidiaconi della diocesi di Girona e per questo la località ha preso la radice "ardiaca", il paese fu abbandonato durante la Guerra Civile Catalana (1462-1472), si può vedere la chiesa in rovina di epoca romanica e l'antico palazzo-castello degli arcidiaconi.
Lo incontrate vicino a
Sant Mori anch'esso con castello e chiesa romanica

Palau de Santa Eulàlia - Palau SardiacaPalau SardiacaIglesia Santa EulàliaIglesia Santa EulàliaPorta Iglesia Santa Eulàlia
Palau de Santa Eulàlia
Palau Sardiaca
Iglesia Santa Eulàlia
Santa Eulalia


Palau Sardiaca il castello o il palazzo degli arcidiaconiPalau Sardiaca borgo medievaleSant Mori Sant Mori Alt Empordà - Girona

Palau Sardiaca il castello o il palazzo degli arcidiaconi
Palau Sardiaca
Sant Mori
Sant Mori Alt Empordà - Girona

 

Inizio

San Miguel de Fluviá. Il Monastero romanico di San Miguel de Fluviá risale al XI San Miguel de Fluviá -secolo e si trova vicino a Sant Mori , Palau de Santa Eulalia e Torroella de Fluviá il fiume  che per certo trae origine dal latino quando i romani lo chiamavano "fluvium".
La chiesa e il monastero Benedettino sono uno dei più interessanti monumenti costruiti nell' Alt Empordà. Passeggiare per le sue stradine ci riporta piacevolmente indietro nel tempo. Recentemente è stato riportato alla luce un forno romano ben conservato..
La storia ci trasporta al tempo
dell'Abate Oliba quando era abate di Sant Miquel de Cuixà, non a caso il campanile di San Miguel de Fluviá è similare a quello di Cuixà.

A giudicare dalle mura che toccano il campanile si conferma l'ipotesi che il Monastero, come molti altri, fu costruito e adattato per difendere non solo i monaci benedettini ma anche gli abitanti del luogo infatti questa parte della Costa Brava fu oggetto di molte contese a partire dalla Guerra Civile Catalana e successivamente tra i Francesi e la Corona di Aragona. Per la visita del Monastero potete chiedere al responsabile che si trova al fianco del Monastero.

Nel luglio 2013 il comune ha intrapreso una iniziativa culturale mettendo a disposizione dei turisti delle visite guidate nel monastero Telefono:0034 666 56 17 96 pagina web:
Fortificazione monastero San MiguelSan Miguel de FluviáMonastero San Miguel de Fluviá - GironaPorta del monasteroMonasteriode San Miguel de Fluviá - Girona
Fortificazione monastero San Miguel
San Miguel de Fluviá
Monastero
Porta del monastero
Monasterio
 

 

Inizio

Torroella de FluviáTorroella de Fluviá che ancora non abbiamo visitato, sappiamo che è un borgo medievale del XIII secolo con case gotiche e dell'epoca del rinascimento (XV-XVI secolo) (notizie da wikipedia)

PERALADA.
 

 Castello di Peralada e CasinoLa Storia di Peralada. Il Viscontado e la Contea (1599) nacquero in periodi diversi. In origine esisteva un Castello di Rocaberti (la Junquera) al sevizio di Carlo Magno. in seguito i Visconti di Rocaberti furono i protagonisti di questa storia, al servizio dei Conti di Barcellona e della Corona di Aragona..infine anche al servizio della corona di Spagna
Un articolo piu´completo alla Pagina di
Peralada


Inizio
Arenys d'Empordà. Pueblos medievales.
Castillo -Iglesia de Arenys d'Empordà
Una iscrizione sulla chiesa di Sant Sadurní (XI secolo) ci riporta indietro sino al 1306 quando apparteneva alla diocesi di Girona però sappiamo che il castello risale all'epoca precedente quando faceva parte dei possedimenti dei Conti di Ampuria nel XII-XIII secolo che come racconta la storia furono a fasi alterne nobili seguaci dei re della Corona di Aragona ma allo stesso tempo fomentarono rivolte e attaccarono Girona e Figueras. I nomi dei conti si alternano con Ponçe e Hugo i quali parteciparono alle crociate, alla Batalla de Las Navas de Tolosa (Pere II el catolico), alla conquista di Mallorca (Jaume I), ai vespri Siciliani (Pere III el Gran), fecero contratti matrimoniali con i Montcada e i Cabrera e affari con i Rocabertì per ultimo si conosce il nome della famiglia Palol proveniente da Palol de Revardit, altro Pueblo con relativo castello risalente all' XI secolo che ci siamo proposti di visitare. La Chiesa ed il paese ci appare del tutto abbandonato, ma forse è bello proprio per questo.. La Chiesa abbandonata mostra i segni dell'antico castello sulla quale fu eretta...


Sant Sadurní (XI secolo) - Arenys d'EmpordàStemma casata porta sant sadurniítorre del castello adattata a chiesarovine
Sant Sadurní (XI secolo) - Arenys d'Empordà
Casata Sant sadurni
torre del castello adattata a chiesa

Castillo -Iglesia de Arenys d'Empordà Arenys cammino di petraArenys- villa abbandonataarenys alt empordaá abbandonata

Castillo -Iglesia de Arenys d'Empordà
Arenys cammino di petra
Arenys- villa abbandonata
Arenys

 

Inizio

Báscara - Alto Ampurdán. Un borgo medievale conosciuto sin dal IX secolo. Báscara fu contesa tra la Contea di Besalú e la sede vescovile di
Girona che infine se ne appropriò. Ancora si possono vedere le antiche mura che cingevano el pueblo medieval che nel IX secolo era la strada naturale per la Francia pertanto vi erano locande dove si poteva riposare e cambiare i cavalli e forse per questo il paese avena anche un mercato settimanale.
Durante la Guerra di Indipendenza dai Francesi, nel 1808 Báscara fu occupata dalle truppe Francesi quando dovevano assediare Girona e per questo le mura e la città subirono importanti danni però Báscara viene ricordata come il luogo dove Napoleone liberò  Fernando VII di Borbone (Re di Spagna) dalla prigionia. (
da wikipedia)

Báscara Iglesia de Sant Iscle Báscara Comarca Alt empurdá - Girona - Presepe viventecampanile Iglesia de Sant IscleBáscara Iglesia de Sant Iscle
Báscara
Comarca Alt empurdá - Girona - Presepe vivente

Iglesia de Sant Iscle


La Costa Brava  fuori degli itinerari turistici

Inizio
Mappa della Costa Brava e dintorni
Mappa dei Borghi Medievali della Catalogna
                                         lente
Catina della Costa Brava - Alt Empordà 500X320