La Casa di Barcellona
La Casa di Barcellona o la Casata Barcellonese inizia con
questi tre episodi:
Come nacque La contea di Barcellona. Barcelona Ciudad Condal
Il primo Conte di Barcellona Berá
I Conti di Barcellona sino a Guifré el Pilós
Tutto questo nella
Storia dei Conti di Barcellona
Tutti questi episodi sono legati al Regno Franco di Carlo Magno che
dopo l'invasione musulmana nella Penisola Iberica creò la Marca
Hispanica e conseguentemente una serie di Contee.
Un conte di origine gota si distinse in particolare, Sunifredo, il
padre di Wifredo el Velloso il quale emulando le gesta paterne conseguì
di fondare la dinastia dei Conti di Barcellona..
Conosciamo già La Ciutad Condal nata nel IX secolo, quando la Catalogna si formò
come entità storica.
Conosciamo anche il Primo conte della Ciutd
Condal..GUIFRÉ EL PILÓS - WIFREDO EL VELLOSO e tutti i conti
discenti sino ai conti re.. della corona di Aragona.
Oggi chi detiene il titolo di Conte di Barcellona? Facciamo un
riassunto per meglio chiarire la storia.
La Contea di Barcellona era diversa da tutte le contee sparse
nell'Europa medievale per via che il conte, era si "un reggente per
conto dei re " con la particolarità, che poteva tramandare il titolo ai
propri discendenti, emetteva leggi ed era considerato come un
Principe, e Barcellona era la capitale dei suoi domini.
La contea rimase totalmente indipendente in quando federata con la
Corona di Aragona sino al regno dei Trastamara (i re
cattolici) che iniziò un lento processo di annessione della
Corona con Castiglia sino alla guerra di Successione Spagnola.. tuttavia questi re
ostentavano il titolo di Conte di Barcellona.
Nonostante ciò Barcellona non perse le sue leggi, le sue Istituzioni
derivanti dagli Usatges che rimasero in uso sino alla guerra di
successione.. del 1714.
Il Nuovo re, Filippo V di Borbone, Re di Spagna mantenne il titolo
di Conte di Barcelona anche se con il decreto di Nova Planta """abolì
""" tutte le Istituzioni della Corona di Aragona e il Principato di Catalunya, compreso la Generalitad e lingua Catalana, che furono
ripristinate con decreto reale nel 1911.
Sembra un la replica
storica di Napoleone Buonaparte che al principio era generale repubblicano
della rivoluzione francese che ghigliottinò tutti i re ed in
seguito, dopo aver assunto anche il titolo di re d'Italia, si proclamò
imperatore.. insomma, i principi sono i principi che a volte vengono
cestinati in seguito alle convenienze proprie o
politiche.
Tutti i regni della Corona di Aragona, Argona, Maiorca, Valencia e
il Principato de Catalunya ovvero "los Paises Catalanes", paisos
catalns passarono ad essere " una provincia della Monarchia
Spagnola". ma non
finì qui...
Nel 1939 alla fine della Guerra Civile, il dittatore Francisco
Franco fece lo stesso.. la Catalogna perse nuovamente le sue
Istituzioni.. con la proibizione di parlare il catalano in
pubblico.. cosa che piace moltissimo ai sostenitori di ultradestra
dopo i recenti fatti dell'Autodeterminazione Catalana..
Le Istituzioni Catalane.. e le Generalitad furono ristabilite il 29
settembre 1977.
Il Titolo di Conte di Barcellona rimase in essere sino a Joan de
Borbó i Battenberg che non divenne mai re però cedette il titolo a
suo figlio: Joan Carles I d'Espanya, il re emerito sino alla sua
morte (oggi auto esiliato).
Suo figlio, il re Felipe VI de España, ("nome scelto in onore di
Filippo V") ascende al trono dopo l'abdicazione del re emerito e
mantiene solo il titolo di Principe di Asturia.
Nota. Come linea di Successione in Spagna, la figlia Elionor o
Leonor de Borbón assume i titoli di:
Principessa delle Asturie, erede della Corona di Castiglia, la cui
origine risale al 1388.
Principessa di Gerona, Duchessa di Montblanch, Contessa di Cervera e
Signora di Balaguer, erede della Corona d'Aragona.
Principessa di Viana, erede del Regno di Navarra, originaria del
1423.
Indice
Tags: dinastia,
Conti, Barcellona, casata, Barcelona, Guifré el Pilós, Corona di Aragona,
Titolo di Conte, 30/04/2022
|