
STORIA DI BLANES
Blanes è un municipio di 40,000 abitanti appartenente alla comarca della Selva della provincia di Girona.
Blanes il cui nome deriva da
Blanda o Blandee, fu fondata dai Greci italioti.
Blanes è dominata dal monte
Sant Juan dove si può vedere ancora l'antico
Castello di Sant Juan.
Gli scavi archeologici hanno riportato alla luce monete, anfore e ceramiche, appartenute alle popolazioni Ibere pre-romaniche ed in seguito anche greche.
La romanizzazione avvenne intorno al III sec. a.C, come accertato dagli scavi degli insediamenti. In seguito alla caduta dell'impero romano,
i Visigoti controllarono queste terre almeno sino al VIII secolo d.C, momento nel quale gli arabi conquistarono la Catalogna.
Una volta riconquistata dai cristiani si instaurarono nuove signorie feudali che costruirono il
Castello di Blanes (XI secolo circa). Nel XIII Secolo, ci fu un importante cambiamento architettonico della città, si costruì
Il Palazzo dei Visconti; la Chiesa Parrocchiale e le
mura. Il centro amministrativo dei Visconti era in
Hostalrich... segui leggendo.
indice
PALAU DELS VISCOMTES DE CABRERA.
PALAZZO DEI VISCONTI DI CABRERA.
Fu durante il Secolo XVII, quando ebbe luogo la Guerra dei Mietitori,
Els segadors, che Blanes fu bruciata quasi completamente e
il Palazzo dei Visconti fu distrutto. La Guerra di Successione fu l'ultimo male occorso a Blanes. Attualmente i resti del
Palau dels vescomtes de Cabrera sono visibili accanto alla chiesa di
Santa Maria la quale, nel tempo, ha incorporato parte del palazzo.
Il campanile della chiesa era una delle torri del
Palazzo dei Visconti di cabrera.
*Nota sul Lignaggio dei
Visconti di Cabrera
Chiesa di Santa Maria Blanes

e resti del Palau dels Vescomtes de Cabrera
|
Storia di Blanes

Chiesa di Santa Maria Blanes |
I Cabrera

(Hostalrich) |
Dopo le incursioni arabe, come in tutta la
Marca Hispanica, furono eretti castelli i cui conti portano i nomi prestigiosi dei discendenti di
Wilfred el Velloso.
In seguito, gli abitanti di Blanes del XVIII secolo dediti prevalentemente alla pesca, si convertirono
in costruttori di grandi navigli capaci di solcare l'oceano e molti
divennero capitani di alto mare, grazie alla una scuola nautica
di Mataró e
Barcellona. Furono capaci di costruire 750 navi in poco più di
trent'anni e certamente i commerci con le americhe favorirono un ampio sviluppo del settore
e della città. Ma Blanes non fu l'unica a beneficiare di questa nuova opportunità,
anche gli abitanti di
Lloret de Mar
furono protagonisti di questo evento storico, per questo vi consigliamo di
visitare il
Museo del Mar di LLoret per rivivere quel secolo glorioso
L'antica e bellissima Iglesia de Santa María de Blanes venne costruita tra il 1350 e il 1410, ci mostra le ferite causate dal tempo e dalle varie guerre.
I Visconti di Cabrera, (noti anche in Palafolls, Pubol,
Girona ecc) ebbero degne sepolture in questa chiesa. Dopo la guerra civile fu ristrutturata dall'architetto
Lluis Bonet i Garí, mentre dei bellissimi disegni dell'abside sono di un autore anonimo.
indice
BLANES FESTA MAJOR DE SANTA ANNA - ogni
anno, nell'ultima settimana di Luglio Blanes si veste a festa
dando vita al "Concorso internazionale di Fuochi artificiali" in concomitanza alla
Festa Major. La città spenge le sue luci e dalla rocca
Sa Palomera inizia lo spettacolo. Centinai di barche trasportano i turisti che godono dei fuochi dal mare.
Famose sono anche le feste degli Habaneras, canti tradizionali cubani, concerti di Sardana e feste medievali.
Le musiche e le canzoni "Habaneras" traggono origine dal
ritorno degli emigranti da Cuba e dalla sua capitale, l'
Habana,
dalla quale viene questa tradizione.
indice
SURREALISMO A BLANES.
FONDAZIONE PLANES

La Fondazione Planells ci mostra i quadri di un
pittore surrealista, che sorprendentemente ha similitudini con
Salvador Dalí, il bravissimo Angel Planells.
Angel Planells fu un amico di gioventù del celebre Dalí, con il quale condivise la passione per il disegno. Fu compagno di vacanze in
Cadaques e sempre insieme militarono nelle file del surrealismo.

Angel Planells Sguardi Museo Salvador Dalí Figueras
|

Casa Saladrigas
Fundacio Planells
|

Collezioni Pere Vila Masachs Barcelona
|
indice
LA LOTJA. Blanes ha un importante mercato del pesce, la
Llotja, dove avviene la raccolta e "la subasta del pescado de Blanes".
Sembra una esagerazione, ma vi possiamo garantire la squisita
qualità del pesce quindi i ristoranti del porto di Blanes, in
special modo quelli vicino alla
Llotja, approfittando di questa
opportunità sono frequentatissimi dai residenti della Costa Brava.
Una vera garanzia.
indice
IL GIARDINO BOTANICO.

foto Giardino Botanico Mar i Mutra Blanes
L'importante giardino Botanico Mar i Murtra creato dal tedesco
Kark Faut nel 1928 offre oltre ad un panorama mozzafiato (come quello dei
Giardini di Santa Clotilde di Lloret de Mar) una vasta quantità di piante tipiche del mediterraneo e piante esotiche. Un trenino (un bus) giallo, vi porterà da
Plaza Catalunya sino al giardino risparmiandovi una faticosa e lunga camminata.
indice
COSA VEDERE IN BLANES. PERCORSO TURISTICO.
Il percorso per i monumenti di Blanes possiamo iniziarlo col
Palazzo-castello dei Visconti, del X - XI sec. ovvero l'attuale chiesa di Santa Maria (XV).
Di seguito, la Torre del castello di San Joan, costruita nel Secolo X.
La Fonte Gotica, uno dei monumenti più preziosi di Blanes. Questa fonte è datata nel Secolo XIV, e fu costruita dal
Conte di Prades. È una fonte di forma ottagonale, con sei zampilli di acqua e magnifici ornamenti..
La Chiesa di Nostra Sig.ra della Speranza, o Nostra Sig.ra dell'Antigua e il Santuario dell Vilar, o l'Eremo di Santa Barbara.
L'Eremita di San Juan ed il Castello.
e ovviamente la Fondazione Planells.
Nei vari ristoranti provate la "mariscata". Il pesce di Blanes è rinomato per la sua bontà.
Blanes, offre al turismo circa 4 chilometri di
spiagge, appartamenti e Hotel dove poter passare una estate gradevole e dove si svolge l'importante
Manifestazione dei
Fuochi Artificiali (4a settimana di Luglio). Fuochi di Blanes
Informazioni turistiche
http://www.blanes.cat/focs/index.html
Il giorno 26 (Santa Anna, la madre di Maria) una comitiva accompagnata dai Gegants (giganti) arriva sino alla parrocchia di Santa Maria per la cerimonia Religiosa. Non mancano certo concerti Sardane e attività dedicate ai bambini...
Concurso Internacional de Fuegos Artificiales de la Costa
Brava entre los días 22 al 27 de Julio
|
indice
Curiosità sul Cava di Blanes
Il Cava Mont-Ferrant.
Nota sul Cava.
Inizialmente si chiamava champagne ma per questioni di denominazione i Francesi pretesero che gli Spagnoli cambiassero il nome.
Poiché questo vino spumante veniva prodotto in grotte dove fermentava direttamente nelle bottiglie, la grotta in catalano si chiama appunto cava. La zona dove si produce il cava è situata sotto il Montserrat ed è conosciuta come
Sant Sadurni d'Anoia.
Detto questo bisogna segnalare che il Sig.
AGUSTÍ VILARET originario di Blanes in Costa Brava, al ritorno da Puerto Rico dove era espatriato, avendo accumulato una discreta fortuna, comprò
Mas Ferrant de Blanes (1865) che era una azienda produttrice di vino di bassa qualità. Successivamente comprò anche il nome "Mont-Ferrant" iniziando il seguito la produzione di Cava.
Si dice che il
Cava Mont-Ferrant sia tra i primi cava prodotti in Catalunya (se non il primo). La bottega tutt'oggi esiste, e anche se non è di grandi dimensioni come quella di
Freixenet o Codorníu, produce un
buonissimo cava che pare, venga esportato quasi anche in Francia.
Non mancate di provarlo! P.S. Dicono che la prima cantina che produsse il Cava Catalano fu quella di
Josep Raventós i Fatjó (cantine Codorníu) considerato l'inventore del cava nel 1872.
INFORMAZIONI TURISTICHE

BLANES Ufficio
informazioni turistiche Oficina de Turismo: Indirizzo: Passeig Catalunya, 2 Telefono.: +34 972 330 348 Fax: +34 972 334 686 E-mail:
turisme@blanes.cat

RIFORNIMENTO
GPL - REPOSA GPL
REPSOL
AUTOGAS
Lloret de Mar - Blanes
Agencia de REPSOL
Contrada Accés Costa Brava
GPS :
LAT. N. 41°41'21,3"
LONG. E.002°48'03,4"
Tel 0034 972331015
0034 972 331 022
Da Lloret direzione Blanes -
Alla rotonda dell' Hospital Comarcal
prendere la via di servizio - a pochi metri vedrete il simbolo della
Repsol -dove danno le bombole - PRENDETE la stradina adiacente che
vi porta direttamente alla pompa del GPL. |
|