ANILLO OLIMPICO MONTJUIC BARCELLONA

Itinerario Barcellona Panoramica

Guida della Catalogna

 HOME Indice di tutte le pagine Catalogna indice   Città della Catalogna
 Spagna indice  Citta della Spagna  - Site Map - Stampa
 Diari di viaggio Itinerari in Camper It-Fr-Es-Pt
 Gu�a de viajes a Espa�a - itinerarios tur�sticos - Mapa de la web Guía de viajes a España - itinerarios turísticos
 BARCELLONA OLIMPICA ANELLO OLIMPICO - INFRASTRUTTURE OLIMPICHE MONTJUIC

.-SEGUI LEGGENDO:
Precedente:
Guida Itinerari Barcellona

Successiva:
Stadio Olimpico


Guida Itinerari di Barcellona panoramica Barcellona Panoramica nei dettegli

Itinerario turistico Anello Olimpico Barcellona

Indice di tutte le pagine RICERCA NEL PORTALE
Cerca in Catalunyaweb con Google
CERCA IN CATALUNYAMYWEB


Itinerario Turistico Montjuic Barcellona
Olimpiadi Barcellona 1992
Le infrastrutture olimpiche: lo Stadio Olimpico, l'Estadi OlImpic, il Palau Sant Jordi, l' Institut Nacional d'Educaciò Física de Catalunya e le Piscine Olimpiche di Bernat Picornell, furono nel 1992 orgoglio degli organizzatori dell'evento sportivo. Dal settembre 2006 il Museo Olimpico y del Deporte di Barcellona, è situato al lato dello Stadio Olimpico.
Indice

Palau Sant Jordi
Il Palau san Jordi, il prezioso edificio del "anillo olimpico de MontjuIc" ha una capacità di 17.000 posti
Palau San Jordi Barcelonaed è usato per manifestazioni sportive, musicali, teatrali ed incontri sociali.

Progetto di Arata Isozaki, architetto giapponese, è considerato un'opera maestra dell'architettura moderna, capace di adattarsi a qualsiasi tipo di evento variando anche la sua capacità sino a 24.000 posti. Nel Palau Sant Jordi si sono svolte gare di qualsiasi genere compreso motocros e gare di nuoto come quelle avvenute nel 2003 per le quali venne montata una piscina di 50x25. Inaugurato il 21 settembre del 1990 prima dei giochi olimpici è oggi, insieme alla Torre Calatrava, una delle icone di Barcellona. Molti artisti pop-rok famosi hanno tenuto i loro concerti dentro il Palau, come Bruce Springsteen, Shakira, Madonna i Queen e gli U2 ecc.
Indice


Le Piscine olimpiche Bernat Picornell
Le piscine olimiche sono dedicate a Bernat Picornell i Richier (1883/ 1970).
Bernat Picornell i Richier, figlio di un capitano di marina Maiorchino, nacque a Marsiglia nel 1883. In Piscine olimpioniche Bernat Picornellgioventù vinse i campionati di nuoto a Marsiglia e quando nel 1905 si trasfeì a Barcellona frequentando il Gimnàs Solé organizzò i primo campionato di nuoto in Spagna. Di seguito fondò il Club de Nataciò Barcelona.

Nel 1920 partecipò alla fondazione della Federazione Spagnola di Nuoto Dilettantistico e in seguito alla fondazione della Federazione catalana di nuoto divenendo un membro del comitato olimpico di nuoto... Per l'impegno totale nello sport le piscine olimpiche hanno preso il suo nome.

La Reale Federazione Spagnola del Nuoto venne progettata dagli architetti Antoni Lozoya e Joan Richard e inaugurata nel 1970 per ospitare i XII Campionati Europei di Nuoto.
Nel 1990 gli architetti Franc Fernandez e Moisés Gallego ristrutturarono il complesso per ospitare i Giochi Olimpici Barcellona 1992. Barcellona Olimpica
Indice

Lo Stadio Olimpico Lluís Companys. Olimpiadi di Barcellona 1992.
Lo Stadio Olimpico Lluís Companys BarcellonaLo Stadio Olimpico Lluís Companys Barcellona
Barcellona Olimpica. Questo impianto sportivo nel secolo scorso doveva essere lo Stadio Olimpico dell'Olimpiada del 1936. L' Olimpiada Popular. In seguito all'evento dell' Exposiciòn Internacional de Barcelona del 1929 lo stadio venne ristrutturato da Pere Domènech i Roura....
Segui leggendo Stadio Olimpico del Montjuic.
Indice

Institut Nacional d'Educaciò Física de Catalunya
Questo progetto é opera dell'architetto Ricard Bofill. Costruito in funzione dei Giochi Olimpici come
Institut Nacional d'Educació Física de CatalunyaUniversità dello Sport e in seguito è diventato la sede dell'INEF, Institut Nacional d'Educaciò Física ha ospitato le gare olimpiche di wrestling oltre ai campionati di ginnastica artistica. Nell'istituto attualmente
si tengono annualmente corsi estivi di educazione fisica e sport per bambini e giovani.
La scultura alla sinistra si intitola "Il Torso Olimpico " di Rosa Serra i Puigvert.
Visto l'argomento sportivo accenno a un fatto storico riguardante lo sport.
Indice

Lucius Minicius Natalis Quadronius Verus
Lucius Minicius Natalis Quadronius Verus
Nel circuito olimpico di Barcellona esiste una " targa commemorativa " dedicata a Lucius Minicius Natalis Quadronius Verus, che secondo la storia viveva a Barcino, figlio di un senatore romano oltre alla carriera politica volle partecipare alla 227a olimpiade Greca. Si trasferì a Tarraco dove si tenevano l
e qualificazione delle corse con bighe e li assunse un auriga che lo rappresentasse nei giochi ellenici, pratica in uso in quel secolo.
Lucius Minicius Natalis Quadronius VerusUna volta qualificato, questo sconosciuto auriga, vinse le gare elleniche il cui premio venne dato a Lucius Minicius proprietario della biga.. e per celebrare il vincitore... sul circuito olimpico esiste questa replica di tributo.. cosi andavano le cose in quell'epoca.

Se siete un appassionato di storia potete visitate il
MNAC Barcellona, un museo completo, arte, monete e antichità, dove potrete vedere un lastra commemorativa di Lucius.
A complemento, non meno interessante, potete visitare il
MHCB,, Museo di storia della città di Barcellona, dove incontrerete tra e varie cose, i resti archeologici di una " villa romana " dove in un murale esiste ancora una dipinto dedicato a un cavaliere... forse Lucius..
Lucius Minicius NatalisMAC di Barcellona  Lucius Minicius Natalis
però se volete vedere un Lucius che guida la quadriglia dovete visitare il
MAC di Barcellona
Una lista dei
Musei di Barcellona
Indice

La Torre Calatrava Barcellona
Torre Calatrava Barcellona
La Torre de Comunicaciones de Montjuïc è una torre di trasmissione progettata dall'architetto Santiago Calatrava costruita tra il 1989 e il 1992 sul Anello olimpico di Montjuic a Barcellona in occasione dei Giochi Olimpiadi del 1992 per la trasmissione degli eventi Olimpionici.
Maggiore info segui leggendo:
Torre Calatrava
Indice

-tags: Barcellona Olimpica. Anello Olimpico Montjuïc Olimpiadi 1992 un itinerario infrastrutture olimpiche Palazzo Sant Jordi Piscine Picornell Lucius Minicius Calatrava Institut Nacional d'Educaciò Física de Catalunya Stadio Olimpico Lluís Companys 
23/04/2022