|
|
|
Turismo: León cosa vedere
|
ALFONSO III, IL GRANDE Alfonso III delle Asturie Il Grande, (838 - Zamora, 910). Re delle Asturie (866-910). Figlio di Ordoño I , fu proclamato re delle Asturie alla morte del padre, nel 866, sebbene il conte di Galizia, Fruela Bermúdez usurpò il trono. Tuttavia, un anno dopo Alfonso III recuperò la Corona grazie all'aiuto del conte Rodrigo de Castilla. Nell'870, il sovrano asturiano sposò la principessa Jimena, figlia del re García di Navarra, che gli diede l'amicizia dei sempre bellicosi baschi. Approfittando dei gravi conflitti interni che sconvolsero al-Andalus, come le rivolte contro il potere dell'emirato cordovano di Ibn Marwan in Estremadura o la famiglia Banu Qasi in Aragona e nella Navarra orientale, Alfonso III avviò una decisa politica di espansione verso il sud. . Ripopolati Tuy, Astorga, León e Amaya, il sovrano fortificò le enclavi di Viseo, Lamego, Braga e Orense e occupò Porto (868). Dopo aver sconfitto le truppe dell'emiro Muhammad I di Córdoba a Polvoraria e Valdemora (878), penetrò profondamente nelle terre castigliane, stabilendo il confine del suo regno ad Arlanzón, dove fondò la città di Burgos (884). Successivamente avanzò attraverso la pianura leonese fino a conquistare Zamora (893) e Simancas (899). Durante il suo regno, Alfonso III si presentò come successore dei re visigoti e promosse la stesura di varie cronache ufficiali, come la Cronaca di Alfonso III , la Cronaca di Albeldense e la Chronica Visigothorum . Inoltre, il monarca asturiano usò il titolo di imperatore per affermare la sua indipendenza dall'impero carolingio e dall'emirato di Cordova e per sottolineare la sua superiorità sugli altri regni cristiani peninsulari. Alfonso III morì a Zamora nel 910, poco dopo essere stato detronizzato dai suoi figli, che divisero il regno: García I rimase con León, Ordoño II con la Galizia e Fruela II con le Asturie. Successione Alfonso III, il grande (806-910) divise i territori con i suoi tre figli: García I (871-914), che fonda il Regno di Leòn dal 910 al 914 Capitale Leòn Ordoño II (873-924), fonda il Regno di Galizia dal 910 al 924 Capitale Braga poi succede al trono nel regno di Leòn dal 914 al 924 Fruela II (875-925), succede al padre e permane Re delle Asturie dal 910 al 925 e sopravvivendo alla lotta fratricida con i suoi fratelli unisce nuovamente re di Leòn e Galizia .. nasce così da quello che era il Regno delle Astrurie un unico regno che si chiamò : Regno di Leòn (910-1230 Capitale Leòn) Il regno di Asturia viene diviso:Il regno di Leòn e nel Regno di Galizia.... ma alla fine ne rimane uno solo:: IL REGNO DI LEÓN
Froila, conte di Galiza (in latino:
Froilane Gallicie comite), noto anche come Froila Vermúdez o Froila Xemúndiz,
morì probabilmente nell'866, era un nobile galiziano che si proclamò re di
Galiza nel 866, detronizza Afonso III.
Appare come Conte di Lugo all'inizio degli anni 860. È possibile che sia imparentato con Ordoño I, un fatto che potrebbe concedergli una certa legittimazione per accedere al trono, come già accaduto con Silo e Nepociano. Dopo la morte di Ordoño I succede al trono suo figlio, Afonso III, Froila si ribellò proclamandosi così re di Galizia con il nome di Froila II; Fu assassinato dai sostenitori di Alfonso.
El contado de Castilla. ![]() I conti di Galizia: Froila (até o 866)[9][10] Flacidio (até o 875)[11] Witiza (até o 895) Hermenexildo Gutérrez (895-912) Ordoño II, rei de 910 a 924. Sancho Ordóñez, rei de 926 a 929. Guterre Osórez (916-941). Osorio Gutérrez (morto en 980). Gonzalo Mendes ou Gonçalo Mendes ou Gonzalo Méndez ou Gonzalo Menéndez (919-985). Paio González ou Pelayo González (até 959). Mendo González ou Melendo González ou Menendo Gonzalez ou Mendo Gundisalviz (até 1008)[12] Mendo Nunes e Velasco Almeiuz (1042) Nota storica: Origine del Regno Svevo di
Gallaecia La Gallaecia era una provincia Romana, quando avvenne l'invasioni nella Penisola Iberica dei popoli germanici, Vandali, Alani e Svevi... che nel 411 all'epoca dell'imperatore Onorio, furono "federati" e proclamati cittadini Romani. Con il tempo e il disgregamento progressivo dell'impero d'Oriente si formò il Regno Svevo di Gallaecia sino al 585 quando furono sopraffatti dai Visigoti del re Leovigildo la Gallaecia venne conquistata e posta sotto il controllo del regno di Toledo. Successivamente furono conquistati nel corso dell'invasione musulmana della Penisola Iberica.. Le prime notizie delle incursioni in Galizia e Portogallo vengono attribuite a Alfonso I di Asturia ma fui Alfonso II il Casto a penetrare in Galizia conquistandola e ponendola sotto la sua giurisdizione. Gli Svevi provenivano da una
regione della Germania che ancora oggi si conosce come Svevia, ovvero la
Baviera, uno dei sedici stati federati della Germania I re di Castiglia Alfonso VII di Leon , detto "Imperatore" (1105/1157 ) fu re di León, salito al trono pretese il regno di Castiglia che in seguito andò a suo figlio Sancho III non torna ----- devi controllare aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; aaaaa; ddd
|