|
Storia di BarcellonaLa Guerra dels Segadors Pagine Correlate Principat de Catalunya Pace dei Pirenei ![]() |
ELS SEGADORS - PAU CLARIS I fatti che determinarono la guerra dels Segadors.- ![]() Guerra de los Segadores. Il giorno del Corpus de Sangre, Pau Claris si contrappose alle autorità reali per vari saccheggi e maltrattamenti sulla popolazione da parte delle truppe speciali spagnole chiamate TERCIOS che stazionavano in Catalogna per la difesa della frontiera con la Francia con la quale Filippo IV di Spagna era in guerra. I Tercios, erano temibili soldati professionisti di diverse nazionalità, al servizio della corona, già esistenti all'epoca di Ferdinando il Cattolico). ![]() ![]() Ormai in piena guerra civile, Pau Claris, si rivolse alla Francia di Luigi XIII in base ad un trattato di vassallaggio ancora vigente dell'epoca di Carlo Magno. Si incontrarono a Ceret i rappresentanti delle Generalità di Catalogna (tra cui il nipote di Pau Claris, Francesc de Vilaplana) con il rappresentante del Cardinal Richelieu per conto di Luigi XIII. fotoPau Claris i Casademunt - Arco di Trionfo ![]() L'esercito di Filippo IV si ritirò e non tornò prima di 10 anni. Pau Claris morì poco dopo questa battaglia il 26 gennaio 1641. LE CAUSE Da questo evento nacque l'inno del Segadors ma il Principato di Catalogna perse definitivamente i territori del Rosselló, Vallespir e altri. Il potere del Re di Spagna tornò solo nel 1659 in seguito alla "Pace dei Pirenei" Successivamente alla Guerra di successione, la riforma dettata dai vincitori, el Decretos de Nueva Planta (per Barcellona entrò in vigore dopo la conquista della città, nel 1715) si abolirono le corone di Castiglia e Aragona, ovviamente le Corti catalane, la lingua Catalana e ovviamente il Pricipat de Catalunya. ELS SEGADORS - INNO DELLA CATALUNYA Tags: Portale della
Spagna, Storia, primi regni, Spagna, Regni, Riconquista. capitali
storiche, Autonome Spagna Guida, Descrizione, antichi regni,
|